Stucchi ed illuminazione
Inviato: 26/09/11 17:52
Ciao a tutti innanzitutto.
Nel soggiorno (mt 4.50 x 4.50 h 2.90) del mio appartamento ho una cornice di stucco di generose dimensioni (sporge per almeno 25-30 cm dal profilo del muro. C'era gia' quando ho comprato l'appartamento e pensai di mantenerla perche' mi piaceva il contrasto che avrebbe fatto con l'arredamento minimal, le pareti "all white" ed i pavimenti in resina. Cio' che non mi piace piu' e' l'illuminazione che, sempre a cura dello stesso precedente proprietario, era stata fatta con vari semplici tubi al neon "appoggiati" sulla cornice di stucco per tutto il perimetro della stanza. L'accensione e' regolata da un doppio sistema a rele' che consente varie combinazioni di luce.
La luce al neon francamente non mi e' mai piaciuta sia per l'effetto "cucina/ufficio" sia per l'accensione ritardata ed il fatto che non si puo' regolare l'intensita' della luce con un potenziometro.
Vorrei un sistema di illuminazione diverso, magari con faretti o led, da sostituire ai neon. Pensavo di sostituire ogni tubo al neon con una specie di plafoniera magari con due faretti orientabili. Temo pero' che la cornice in stucco potrebbe non reggere l'installazione ? Potrei usare dei tasselli? Forse la famosa colla "millechiodi" ?
In alternativa so che esistono dei "tubi di led". Quelli mi consentirebbero una installazione molto semplice ma che luce fanno? non saranno alla fine simili al neon?
Grazie per i consigli che potrete darmi.
Ciao
C.
Nel soggiorno (mt 4.50 x 4.50 h 2.90) del mio appartamento ho una cornice di stucco di generose dimensioni (sporge per almeno 25-30 cm dal profilo del muro. C'era gia' quando ho comprato l'appartamento e pensai di mantenerla perche' mi piaceva il contrasto che avrebbe fatto con l'arredamento minimal, le pareti "all white" ed i pavimenti in resina. Cio' che non mi piace piu' e' l'illuminazione che, sempre a cura dello stesso precedente proprietario, era stata fatta con vari semplici tubi al neon "appoggiati" sulla cornice di stucco per tutto il perimetro della stanza. L'accensione e' regolata da un doppio sistema a rele' che consente varie combinazioni di luce.
La luce al neon francamente non mi e' mai piaciuta sia per l'effetto "cucina/ufficio" sia per l'accensione ritardata ed il fatto che non si puo' regolare l'intensita' della luce con un potenziometro.
Vorrei un sistema di illuminazione diverso, magari con faretti o led, da sostituire ai neon. Pensavo di sostituire ogni tubo al neon con una specie di plafoniera magari con due faretti orientabili. Temo pero' che la cornice in stucco potrebbe non reggere l'installazione ? Potrei usare dei tasselli? Forse la famosa colla "millechiodi" ?
In alternativa so che esistono dei "tubi di led". Quelli mi consentirebbero una installazione molto semplice ma che luce fanno? non saranno alla fine simili al neon?
Grazie per i consigli che potrete darmi.
Ciao
C.