Pagina 1 di 3

LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 02/10/11 19:03
da Croce_07
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio e più precisamente sapere quale delle due ritenete essere migliore.
Ho fatto fare dei preventivi per la cucina della Lube mod. Velia Ciliegio e quella della Scavolini mod. Baltimora ma al di là della differenza di prezzo, un po più alto quello della Scavolini, ritengo le cucine pressochè identiche e prima di effettuare la scelta vorrei sapere da gente imparziale come orientarmi. Grazie a tutti.

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 02/10/11 21:53
da qsecofr
Croce_07 ha scritto:... da gente imparziale....

è che di gente totalmente imparziale... sono due ditte tra l'altro abbastanza poco amate in questo forum: probabilmente a torto dato che con probabilità sono il primo ed il secodo produttore di cucine italiano (e contando il numero di cucine forse si inverte la classifica)

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 03/10/11 9:23
da Croce_07
Se come dici tu sono i maggiori produttori di cucine in Italia vuol dire che mi sono orientato bene sulla scelta ma mi piacerebbe sapere anche qualche commento personale sulle due marche. Grazie

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 03/10/11 9:41
da qsecofr
Croce_07 ha scritto: vuol dire che mi sono orientato bene sulla scelta
... non esattamente: significa solo che hai trovato un rivenditore lube ed uno scavolini.... ce ne sono tanti tanti tanti....forse non mi sono spiegato come dovevo: tu non devi cercare un marchio , tu devi cercare un rivenditore che ti dia fiducia.

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 03/10/11 16:03
da tessa
proprio identiche non direi proprio.
che siano tutte e due in ciliegio può starci, ma l'antina è completamente diversa confrontale
bene, la Baltimora è tutta un'atra cosa.
e come dice qsecofr sopratutto Scavolini non è " ben vista" in questo forum.

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 03/10/11 16:43
da qsecofr
tessa ha scritto:proprio identiche non direi proprio.
che siano tutte e due in ciliegio può starci, ma l'antina è completamente diversa confrontale
bene, la Baltimora è tutta un'atra cosa.
e come dice qsecofr sopratutto Scavolini non è " ben vista" in questo forum.
sinceramente non ho manco voglia di andare a vedere come sono queste due ante perchè è il discorso di sempre con due ditte di sempre (veramente noioso) ma volevo far notare
1) neanche lube è gran che stimata
2) tu stimi scavolini ma sei di parte: la vendi
3) difficilmente sono uscite in tanto tempo di forum risposte più complete di un "è si ma è tutta un'altra cosa"... posso anche essere d'accordo che è tutta un'altra cosa ma probabilmente il consumatore avrebbe bisogno di capire tecnicamente dove è tutta quest'altra cosa e li spesso si va più verso una sensazione che altro oppure al meglio da analisi super-approfondite escono dettagli tipo: questo ha un tappino colorato e quest'altro no... ovverosia caratteristiche abbastanza secondarie.

per quello io me ne tiro fuori: se non ci sono comparazioni macroscopicamente differenti dalle schede prodotto si esce con un nulla di fatto: tantovale scegliere un bravo rivenditore ed affidarsi: obiettivamente converrai che se tu avessi lube in casa faresti delle belle cucine comunque ai tuoi clienti: sbaglio?

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 03/10/11 17:12
da Alexio
Ciao ti dirò,
in questi giorni mi stanno montando una lube Brava che ho scelto nonstante segua le info non proprio esaltanti reperibili nel forum.
La mia scelta è stata dettata dal rivenditore a scapito di una Stosa che mi piaceva parecchio, perchè si è mostrato molto disponibile e da amici ho avuto feedback positivi su di lui..
La cucina (con due fuori squadro) mi è stata consegnata in un mese dall'ordine con tutto corretto meno che l'alzatina normale anzichè in alluminio, che mi sostituiranno...
Probabilmente Lube non sarà un eccellenza a livello di qualità, ma sarà sicuramnete un'ottima cucina se montata come si deve..

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 03/10/11 22:26
da ale241
Croce_07 ha scritto:Se come dici tu sono i maggiori produttori di cucine in Italia vuol dire che mi sono orientato bene sulla scelta ma mi piacerebbe sapere anche qualche commento personale sulle due marche. Grazie
A mio parere invece il fatto di essere 2 delle aziende + vendute in Italia un significato ce l'ha. Se non altro non devono sperimentare soluzioni su di te e si misurano tutti i giorni sul mercato con prezzi, soluzioni tecniche, servizio, ecc.
L'anta di Lube mi sembra decisamente diversa, un pò + arte povera. Dai un'occhiata alle schede tecniche.

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 04/10/11 9:34
da Croce_07
"sono due ditte tra l'altro abbastanza poco amate in questo forum"
qsecofr mi spieghi come mai sono due ditte poco amate in questo forum?

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 04/10/11 10:18
da allegri
Sono poco amate perche' si ritiene che abbiano una qualita' percepita piu' alta della qualita' reale. E cio' a causa della loro particolare abilita' nel marketing.

In altre parole sono cucine "normali" per la loro fascia di mercato che pero' vengono preferite ad altre per effetto della pubblicita'.

Quello che invece si vuole far passare nel forum è che non bisogna preferire un rivenditore ad un altro per la marca che tiene, quanto per le sue capacita' professionali.
Maggiori sono tali capacita', maggiore è la probabilita' di fare un acquisto soddisfacente, indipendentemente dal marchio.

Esempio pratico: marca sconosciuta x=lube, diciamo all'80% uguale (15% meglio marca sconosciuta, 5% meglio lube).
Lube essendo piu' conosciuta e piu' distribuita (a tappeto), ha piu' probabilita' di vendere, nonostante il prodotto in se' sia pressoche' identico, anzi, forse la marca sconosciuta è pure migliore per certi aspetti.
Pero' se il rivenditore lube è piu' affidabile e competente, molto meglio comprare la lube, perche' l'incidenza del rivenditore (progettazione, capacita' di capire le esigenze, consigli, montaggio, assistenza post vendita) è molto maggiore di quella dell'azienda produttrice (i materiali sono all'80/90% gli stessi.......)

Spero di essere stato chiaro :wink:

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 04/10/11 12:23
da Monika
Ciao Croce_07, ti posso parlare della mia esperienza con Scavolini.
Ho una Baltimora in frassino bianco da ormai 5 anni e finora mi sono trovata bene. La cucina è solida, le ante non mi hanno dato mai problemi e l'estetica continua a soddisfarmi :mrgreen:
E' vero che su questo forum si parla spesso male di queste due aziende… ma credo sia normale, soprattutto quando i marchi sono famosi…

Tornando alla tua domanda… tra le due penso proprio che risceglierei ancora oggi Scavolini.

P.S.: quoto qsecofr per il discorso del rivenditore che ti ispiri fiducia e ti tratti con professionalità!!!!!! Fondamentale!
Buona scelta!

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 04/10/11 12:27
da qsecofr
Croce_07 ha scritto:"sono due ditte tra l'altro abbastanza poco amate in questo forum"
qsecofr mi spieghi come mai sono due ditte poco amate in questo forum?
al cuor non si comanda...

scherzi a parte penso che allegri abbia spiegato.

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 04/10/11 14:33
da ago
Scavolini Baltimora telaio dell'anta e pannello centrale in ciliegio (legno pregiato e mediamente duro)
struttura casse in truciolare laminato (plastica) bordato Abs 1 mm (buono)
ripiani spessore 18 mm (buono) bordato Abs

Lube Velia telaio dell'anta in tiglio (legno povero e tenero) pannello centrale in truciolare impiallacciato
struttura casse in truciolare laminato melaminico (plastica) bordo Abs 0,5 mm
ripiani spessore 16 mm bordato laminatino

visto così, tecnicamente è superiore scavolini, poi sono validi i consigli che ti hanno dato gli altri.

ciao a tutti Ago

P.S. quando definisco il laminato plastica non è a titolo dispregiativo ma solo per far capire che non è legno.

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 04/10/11 16:14
da tessa
infatti ho detto di guardare l'antina,
ribadisco la Baltimora è un'altra cosa, e il nostro amico Ago ha spiegato la differenza.
la differenza di prezzo c'è, sono due legni diversi, se poi non è moltissimo io andrei sul ciliegio
della Baltimora, anche se il legno di tiglio ( se vuoi spendere meno) ci può stare.
ma poi giustamente sono "troppo di parte", io vendo Scavolini, e ti assicuro che di Baltimora ne ho
vendute e ne vendo, ma mai un problema.

Re: LUBE O SCAVOLINI?

Inviato: 04/10/11 18:06
da Croce_07
Quindi fra una cucina in legno di tiglio e una in legno di ciliegio è preferibile la seconda da quello che ho capito. Poi da come ho letto anche in altri post ci vuole la fortuna di beccare un bravo montatore di cucine. Pensavo sinceramente fosse più facile scegliere una cucina!! Comunque giusto per continuare a rompere che differenza c'è fra i due tipi di legno? ( la differenza fra le due cucine è di 1500€)