Pagina 1 di 2

Aloni su gress

Inviato: 03/10/11 16:34
da bluzuc
Salve a tutti,complimenti per il forum.
Vorrei proporre il seguente quesito,ho un pavimento in gres porcellanato opaco che mi da enormi problemi. Non riesco a pulirlo come si deve,non appena finisco di lavarlo restano sempre degli aloni fastidiosi,che spiccano in controluce...
Come dovrei fare? Dove sbaglio?
Non uso il mocio vileda,ma un semplice panno in microfibra.
Mi hanno consigliato l'aceto bianco provato anch'esso ma con nessun risultato...
Che si fa???

Re: Aloni su gress

Inviato: 03/10/11 20:32
da frozenlady
stesso tuo problema...nemmeno il tempo di lavarlo che se lo guardo in controluce è una pedata unica :?

Re: Aloni su gress

Inviato: 03/10/11 21:38
da Dani1980
Anch'io ho lo stesso vostro problema. Gres porcellanato beige sul quale, dopo il lavaggio, compaiono diversi aloni in controluce. Ho provato l'aceto bianco "puro" e il Cif crema su un paio di piastrelle ma non ho ottenuto nessun risultato.
Tra l'altro ho notato che dove solitamente c'è il tappeto della cucina (con il fondo in gomma) le piastrelle sono belle lucide e passando lo straccio si bagnano uniformemente, al contrario delle altre.
Vi posto 2 foto che rendono benissimo l'idea...
Immagine
Immagine

Re: Aloni su gress

Inviato: 03/10/11 22:09
da bluzuc
Esatto,quando lo lavo non si bagna mai in maniera uniforme....
Chi ci aiuta?? :D
Che marca è il vostro?

Re: Aloni su gress

Inviato: 03/10/11 22:55
da eli_felix
Io ho le artec della refin posate in tutta casa. Stando al forum e ai commenti trovati su Internet sono tra le piastrelle più problematiche. Invece io non ho problemi. Passo un panno in microfibra solo con acqua durante la settimana e uso un detergente per vetri solo al sabato, quando faccio le pulizie "grosse".

Re: Aloni su gress

Inviato: 04/10/11 9:07
da Dani1980
eli_felix ha scritto:Io ho le artec della refin posate in tutta casa. Stando al forum e ai commenti trovati su Internet sono tra le piastrelle più problematiche. Invece io non ho problemi. Passo un panno in microfibra solo con acqua durante la settimana e uso un detergente per vetri solo al sabato, quando faccio le pulizie "grosse".
Che prodotto usi?

Re: Aloni su gress

Inviato: 04/10/11 9:54
da eli_felix
Si chiama "quasar vetri". C'è anche il "quasar pavimenti", ma con quello non mi ci trovo bene.

Re: Aloni su gress

Inviato: 04/10/11 10:03
da Dani1980
eli_felix ha scritto:Si chiama "quasar vetri". C'è anche il "quasar pavimenti", ma con quello non mi ci trovo bene.
Proverò anche con il Quasar vetri :D In quale percentuale lo usi?

Re: Aloni su gress

Inviato: 04/10/11 11:30
da eli_felix
Ne spruzzo poco direttamente sullo straccio del pavimento!

Re: Aloni su gress

Inviato: 04/10/11 15:51
da bluzuc
eli_felix ha scritto:Si chiama "quasar vetri". C'è anche il "quasar pavimenti", ma con quello non mi ci trovo bene.

Ma è un prodotto particolare? o si trova nei supermercati comuni?
Non mi sembra di averlo mai visto...

Re: Aloni su gress

Inviato: 04/10/11 16:01
da Dani1980
bluzuc ha scritto:Ma è un prodotto particolare? o si trova nei supermercati comuni?
Non mi sembra di averlo mai visto...
Si trova anche nei supermercati "comuni". All'Esselunga c'è di sicuro.
Immagine

Re: Aloni su gress

Inviato: 04/10/11 16:18
da bluzuc
Lo spruzzi direttamente sul panno? Senza acqua?

Re: Aloni su gress

Inviato: 04/10/11 18:02
da eli_felix
Esatto, è proprio quello e lo trovo all'Slunga. Lo spruzzo direttamente sul panno bagnato e poi passo il pavimento. Quantità minime, non abuso dei detersivi io!

Re: Aloni su gress

Inviato: 05/10/11 9:29
da lau&mat
se vuoi farti una "cultura" se ne è discusso abbondantemente qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... tech+refin

Re: Aloni su gress

Inviato: 13/10/11 16:24
da luisab73
Chiedo consiglio anche io :cry:
Ho anche io un gres porcellanato smaltato semi opaco della Marazzi, modello Hydra, color avorio

Un incubo ! Quando lo lavo viene bene, e ci metto davvero poco a lavarlo, ma subito dopo rimangono impresse impronte di scarpe, impronte di piedi scalzi, manate delle bimbe, aloni che sbucano chissà da dove..... le gocce d'acqua poi non vi dico ....un incubo.

Io vivo in quella casa da quasi 3 anni, ed il primo anno ho fatto tutto ciò chemi hanno detto produttore, rivenditore e tutti i tecnici che ho fatto intervenire:
dapprima ho provato con un sacco di sgrassatori...e nulla
poi acqua e limone
poi acqua e aceto
keranet
prodotto della fila di cui non ricordo il nome

Daormai 2 anni lavo con sola acqua, perché mi hanno detto che l'ho reso io troppo grasso con detergenti vari
Ora, dopo 2 anni di sola acqua, penso che il detersivo sia andato via.... si, ma l'incubo rimane.
Sempre straccio alla mano, bello per 2 ore, poi punto e a capo

Ma esisterà un prodotto per rendere stò benedetto pavimento, meno assorbente, meno... che ne so... meno da incubo ?!?!?
GRazie per i consigli che vorrete darmi

Luisa