Pagina 1 di 2

"battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 04/10/11 15:33
da gobbo77
Sto ristrutturando casa e non ho attualmente bambini.

L'elettricista mi ha chiesto di BATTEZZARE le prese per la luce e per la tv per l'eventuale cameretta. Chiaramente nessuno puo' dire se avro' 1,2 o nessun figlio.

Come posso fare una scelta che vada bene per tutte le evenienze.... forse mi conviene abbondare con le prese???


La cameretta in questione e' un rettangolo di 3,8 metri per 4,5 metri.
L'ingresso si trova in un angolo e la finestra si trova sul lato lungo.


iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii finestra iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ii ii
ii ii
ii ii
ii ii
ii ii
ii ii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii porta ii


una cosa del genere!!!!

help help!!!

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 04/10/11 17:26
da Geom.Enrico
se non sai cosa ci sarà nella camera metti giù più scatole...magari vai a posizionarle negli angoli.
una scatola non costa, un tubo in più nemmeno...meglio "abbondare" che trovarsi poi con prolunghe per casa.

in più, se proprio la scatola vuota ti disturba, la puoi "sigillare"...basta riempirla di carta e farla intonacare. Ovviamente devi segnarti in modo preciso dov'è. Poi, se in caso ti servirà, sai dove rompere e portare alla luce la scatola.

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 08/10/11 19:26
da desideria
tutte per prese che puoi, non te ne pentirai mai

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 21/11/11 17:14
da IvanSaul
allora ti informo di una cosa: da Settembre 2011 è in vigore la variante V3 della norma CEI 64/8. Cioè è una norma che classifica la PRESTAZIONE degli impianti elettrici residenziali.
Questa norma si occupa di prestazioni e non di sicurezza degli impianti (già esistono normative in merito)!
La norma divide gli impianti in 3 categorie: livello 1, 2 o 3, (cioè base, bello, super)
Ad ogni livello ci sono delle regole da rispettare es tot. prese corrente, TV o punti luce che devono esserci dentro ad una stanza, a seconda della grandezza di quest'ultima e se è una camera o un salotto ecc ecc ecc...
L'elettricista dovrebbe saperlo questo eh!
Ti avviso che se un impianto non rispetta almeno il livello 1 è da considerarsi NON a NORMA!
informati sull'operato del tuo elettricista!

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 22/11/11 13:25
da architeo
Come dice IvanSaul, l'elettricista è tenuto a sapere quali siano le caratteristiche minime di un impianto a norma. Tuttavia non si può chiedere all'artigiano il posizionamento delle prese, dei punti luce ecc.. In linea di principio, generalmente è il progettista della ristrutturazione che fornisce all'elettricista una pianta con le disposizioni di massima dei mobili e quanto altro.

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 22/11/11 13:37
da IvanSaul
ovviamente io parlavo di numeri minimi di prese, punti luce, prese TV, prese tel, emergenze ecc.. che devono esserci! poi per il posizionamento sarà il committente che dovrà dire all'installatore dove le preferisce.
negli impianti civili non c'è obbligo di progetto di un professionista finchè siamo sotto ai 400mq. Sarà l'installatore che dovrà rilasciarti un "mini progetto", oltre ovviamente alla conformità

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 22/11/11 15:21
da architeo
è vero che non c'è obbligo di progetto sotto i 400 mq, ma io mi riferivo a quella prassi che "vige" nel normale rapporto tra progettista architettonico-committente-impiantista, prassi per la quale generalmente è il progettista stesso, avendo idealmente disposto gli arredamenti all'interno degli ambienti, a interloquire con le manovalanze degli impianti.

Tutto questo per dire che se esiste un progettista e direttore lavori, deve essere lui stesso, in accordo col committente, a stabilire lo schema di massima di un impianto.

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 22/11/11 15:40
da IvanSaul
Ah si, ok! ma occhio! Perchè, come detto prima, da settembre è in vigore la variante V3 della norma CEI 64/8! e questo i progettisti architettonici non lo sanno! non lo sa neanche la maggior parte degli impiantisti, figuriamoci gli architetti!
Ed è una cosa importante perchè, ripeto, se l'impianto non rispetta almeno il livelli 1 di questa norma è da considerarsi, appunto, NON A NORMA!

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 27/11/11 21:22
da Ildora
6 prese dietro la tv.... :roll: chissà chi ha spinto questa cosa....

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 28/11/11 6:17
da Olabarch
il buon senso!

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 28/11/11 10:07
da IvanSaul
le 6 prese dietro alla TV vanno solo predisposte!

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 28/11/11 10:45
da Olabarch
e figurati se non saranno usate tutte!
Tv, decoder, hi fi.......

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 28/11/11 11:26
da il medico della casa
La causa più frequente di incidente domestico relativa all'impianto elettrico, è dovuta all'utilizzo indiscriminato, e spesso folle, di ciabatte e di prolunghe elettriche volanti.
Il legislatore che ha stabilito la predisposizione di 6 prese dietro la postazione TV, è stato estremamente saggio e previdente. Ritengo che tale norma salverà la vita di numerose persone, fra le quali anche tanti bambini ed anziani.
Saluti

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 28/11/11 12:12
da Olabarch
utilizzo indiscriminato, e spesso folle, di ciabatte e di prolunghe elettriche volanti
naturalmente fatte dall'utilizzatore e, neanche a dirlo, nemmeno a norma!

Re: "battezzare" tracce per elettricista...??? HELP

Inviato: 28/11/11 13:24
da IvanSaul
io che mi sto facendo l'impianto sulla nuova casa, nella zona TV principale (salotto) ho predisposto 3 scatole 7 moduli per corrente e segnali! voglio vedere se non mi bastano!