Pagina 1 di 1

Vi convince questo abbinamento tavolo/sedie?

Inviato: 09/10/11 19:02
da njnye
Ciao a tutti,
pensavo di abbinare a questo tavolo antracite (come la cucina)
Immagine
queste sedie della bontempi (modello eva, gambe e schienale bianco):
Immagine
Voi cosa ne pensate? Stanno bene insieme? Sto cercando una sedia a prova di gatto e questa finora è l'unica che convince sia me che mio marito (a me non dispiaceva neppure la soluzione antracite trasparente della foto)...
Grazie mille!

Re: Vi convince questo abbinamento tavolo/sedie?

Inviato: 09/10/11 20:24
da petra18
la sedia bianca di che materiale è fatta?
come resistenza ad animali mi sembra più adatta la prima con gambe tubolari in acciaio. una mia amica con cagnolini ha le gambe delle sedie bianche tutte mangiucchiate e la seduta tutta graffiata.

Re: Vi convince questo abbinamento tavolo/sedie?

Inviato: 09/10/11 20:41
da njnye
La sedia bianca è in polipropilene con struttura in acciaio laccato. Attualmente abbiamo fatto una prova con una sedia di cuio e l'hanno distrutta nel giro di 6 mesi. Da qui la scelta del polipropilene e acciaio...

Re: Vi convince questo abbinamento tavolo/sedie?

Inviato: 10/10/11 20:55
da Julius
Devo ammettere che mi piace di più l'abbinamento della foto... :D

Re: Vi convince questo abbinamento tavolo/sedie?

Inviato: 10/10/11 22:12
da njnye
Julius ha scritto:Devo ammettere che mi piace di più l'abbinamento della foto... :D
Il trasparente fa sempre il suo effetto... Solo che mio marito lo odia (per non parlare delle gambe delle sedie sottili)... :(

Re: Vi convince questo abbinamento tavolo/sedie?

Inviato: 11/10/11 12:56
da italianarredo
ciao, posso? :oops:
devo dire che mi piace più il secondo accostamento ma in generale nessun dei due mi fa impazzire...però, gusto personale a parte, entrambi gli accostamenti stanno bene. Non hai fatto strani mix di materiali e colori, si mantiene tutto su un livello ordinario, quindi sono entrambi combinazioni vincenti! :wink: Personalmente, mi piace più il secondo perchè crea un po' di contrasto e paradossalmente rende meno scontato l'abbinamento rispetto al primo (che alla lunga può stancare...)