Pagina 1 di 1

Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 11/10/11 20:02
da LadyMarion2011
La nostra futura casa è una capanna in sasso che abbiamo ristrutturato. Al piano terra abbiamo cucina-sala-zona camino in un ambiente unico. La cucina però si trova sotto al soppalco, mentre le altre due zone hanno tutta l'altezza...fino al tetto...ecco...e ora che luci possiamo mettere? Volevamo i faretti, e se per la cucina possono andare bene visto l'altezza normale (m 2,40) nelle altre due zone abbiamo paura che non sia possibile metterli...visto l'altezza di m 4,80 :| Secondo voi possiamo comunque inserirli? Volevo che il soffitto fosse valorizzato...non volevo fosse buio...ma davvero non so come risolvere questo problemino...mi potete consigliare qual'è l'illuminazione adatta?Insomma...idee e consigli sono più che ben accetti!! :mrgreen:

Re: Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 12/10/11 9:59
da mikiglass
Non sprecherei 4,80m di soffitto per dei faretti..... metterei senza dubbio delle belle sospensioni (se vuoi tanta luce a luce diffusa), magari una soluzione a grappolo
Immagine

Re: Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 12/10/11 10:06
da LadyMarion2011
Ti ringrazio inanzittutto per avermi risposto :oops: e poi per la bellissima lampada che hai postato :shock: è stupenda! Ma così il soffitto sarà illuminato o risulterà buio?
Comunque l'idea della soluzione a grappolo è stupenda e suggestiva...ti ringrazio...!!

Re: Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 12/10/11 10:21
da mikiglass
Con lampade simili a quella postata l'emissione di luce è a 360°, quindi tutta la stanza risulta illuminata, soffito compreso.

Molto apprezzata anche la FIL DE FER di Catalleni&Smith
Immagine

Re: Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 12/10/11 10:53
da mikiglass
Un po' folle NOVECENTO di Antonangeli
Immagine

Sempre della stessa marca FORMOSA e la "aliena" OTTAVIA
Immagine
Immagine

Re: Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 12/10/11 19:52
da ELETTROLAMP
Ciao Dai anche una occhiata alla sospensione Atomiun di Kundalini che ha anche un prezzo più umano....

Re: Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 12/10/11 20:07
da LadyMarion2011
Bellissima anche la FIL DE FER... ma il pensiero va all'ansia del tenerla pulita :lol: :mrgreen:
La prima soluzione a grappolo...lo ripeto...è splendida... :oops:
E poi una soluzione così è bella da vedersi anche dal soppalco :mrgreen:
Ora che mi hai rassicurato sulla diffusione della luce a 360 gradi...so che tipologia di illuminazione cercare...grazie!!!

Re: Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 24/10/11 9:59
da lot
mikiglass ha scritto:Non sprecherei 4,80m di soffitto per dei faretti..... metterei senza dubbio delle belle sospensioni (se vuoi tanta luce a luce diffusa), magari una soluzione a grappolo
Immagine
Quoto.
Anche con una soluzione minimale, come una serie di sospensioni, così:
la nuova Micro Telescopic, Nouvel, Pallucco, secondo il nuovo corso delle sospensioni led.
2 righe:
Ha dell’incredibile la capacità di estensione di Micro Telescopic la nuova lampada disegnata da Jean Nouvel. È sufficiente un semplice tocco, per attivare il meccanismo di apertura che consente lo sviluppo fino a due metri e venti. Ognuno può liberamente scegliere il livello di estensione della lampada, coprendo il gioco della reinvenzione permanente delle atmosfere di luce che possono essere prodotte variando le diverse altezze. Richiusa su se stessa, Micro Telescopic si dematerializza fino ad apparire quasi come una piccola torcia, ma una volta allungata sprigiona tutto il suo incredibile fascino, creando magiche scenografie luminose. Fissata al soffitto, da sola o in gruppo, evoca l’immagine surreale di una foresta di stalattiti pendenti a diverse altezze che possono scendere fino a sfiorare il pavimento che inondano di luce. Posata per terra, genera una successione di colonne più o meno alte. Micro Telescopic è in alluminio estruso nei colori bianco opaco, nickel e nero opaco. La sospensione è disponibile con tre o quattro moduli telescopici. La versione da terra è costituita da quattro elementi ed è dotata di una base che permette di alloggiare cinque lampade. Ogni lampada telescopica è dotata di tecnologia power led 13w del proprio trasformatore-varialuce.
Immagine
Immagine

Re: Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 24/10/11 10:21
da lot
Immagine
Immagine
Interessante la Astrea, a strips led, di AXO Light, presto in catalogo.. :roll:

Re: Problema illuminazione!!Come scegliere?

Inviato: 24/10/11 11:48
da lot
Immagine
Interessante pure questa di Maurer, la ManOman, un'altra novità.. :roll: