frigo combinato: meglio uno o due motori?
Inviato: 13/10/11 11:04
Scusate, ripropongo una domanda che ho già postato all'interno di un'altro topic ma che è rimasta senza risposta, sperando che qualche esperto si impietosisca....
Sto definendo gli elettrodomestici per la mia (futura) cucina e come frigo combinato mi è stato proposto questo modello della Whirlpool, un modello molto base a quanto mi sembra, con un motore unico per frigo e freezer: 486/A+/5 Combinato da incasso 320lt
In base a (brutte) esperienze passate sarei invece orientata a scegliere un modello con doppio motore tipo questo: 483/5 Combinato da incasso 320lt che, tra l'altro, a differenza del primo, è anche ventilato. Quello che mi frena però è che quest'ultimo è peggiore dal punto di vista della classe energetica per cui mi chiedo se dal punto di vista tecnico è comunque consigliabile avere i 2 motori separati o se invece, considerato l'attuale livello tecnologico, tutto sommato le differenze non sono poi così importanti...
Consigliatemi, vi prego!!

Sto definendo gli elettrodomestici per la mia (futura) cucina e come frigo combinato mi è stato proposto questo modello della Whirlpool, un modello molto base a quanto mi sembra, con un motore unico per frigo e freezer: 486/A+/5 Combinato da incasso 320lt
In base a (brutte) esperienze passate sarei invece orientata a scegliere un modello con doppio motore tipo questo: 483/5 Combinato da incasso 320lt che, tra l'altro, a differenza del primo, è anche ventilato. Quello che mi frena però è che quest'ultimo è peggiore dal punto di vista della classe energetica per cui mi chiedo se dal punto di vista tecnico è comunque consigliabile avere i 2 motori separati o se invece, considerato l'attuale livello tecnologico, tutto sommato le differenze non sono poi così importanti...
Consigliatemi, vi prego!!
