Conisglio disposizione da chi ha figli :)
Inviato: 13/10/11 16:29
Premetto che appena mi sarà possibile metterò le foto, ma per adesso vorrei un vostro consiglio.
2 anni fa mi sono trasferita nella casa nuova, su 3 piani, non grandissima. Oltre ai bagni, al pian terreno c'è una tavernetta, al primo piano pranzo-soggiorno + altra stanza, al secondo piano camera matrimoniale enorme e una cameretta)
Al primo piano abbiamo soggiorno e angolo cottura insieme, ambiente non molto grande, credo sui 25-27 mq. In questo piano c'è un'altra stanza sui 12 mq che per ora viene sfruttata poco.
A mio marito piacerebbe spostare la cucina nella stanza da 12 mq (ci sono già gli attacchi della cucina) in modo da allargare la zona giorno e poter aggiungere una poltrona o un divano in più. Io in realtà pensavo di sfruttare un po' più avanti (ma neanche troppo) quella stanza come stanza dei giochi di mio figlio che ora ha 1 anno: immagino in futuro un tavolino con qualche seggiolina, i suoi giochi,....
E quindi chiedo a chi ha bimbi, con l'esperienza di poi, cosa consiglierebbe: una stanzetta dei giochi per bimbi piccoli è comunque poco sfruttabile perchè cmq qualcuno deve sempre stare con il bimbo o il bimbo porta in ogni caso i giochi dove sono io (quindi cucina o soggiorno) e basterebbe ritagliare un posticino nel soggiorno "allargato" o una stanza dei gichi sarebbe una figata per il bimbo e aiuterebbe a tenere più in ordine il soggiorno-pranzo?
Appena le scarico metto le foto
2 anni fa mi sono trasferita nella casa nuova, su 3 piani, non grandissima. Oltre ai bagni, al pian terreno c'è una tavernetta, al primo piano pranzo-soggiorno + altra stanza, al secondo piano camera matrimoniale enorme e una cameretta)
Al primo piano abbiamo soggiorno e angolo cottura insieme, ambiente non molto grande, credo sui 25-27 mq. In questo piano c'è un'altra stanza sui 12 mq che per ora viene sfruttata poco.
A mio marito piacerebbe spostare la cucina nella stanza da 12 mq (ci sono già gli attacchi della cucina) in modo da allargare la zona giorno e poter aggiungere una poltrona o un divano in più. Io in realtà pensavo di sfruttare un po' più avanti (ma neanche troppo) quella stanza come stanza dei giochi di mio figlio che ora ha 1 anno: immagino in futuro un tavolino con qualche seggiolina, i suoi giochi,....
E quindi chiedo a chi ha bimbi, con l'esperienza di poi, cosa consiglierebbe: una stanzetta dei giochi per bimbi piccoli è comunque poco sfruttabile perchè cmq qualcuno deve sempre stare con il bimbo o il bimbo porta in ogni caso i giochi dove sono io (quindi cucina o soggiorno) e basterebbe ritagliare un posticino nel soggiorno "allargato" o una stanza dei gichi sarebbe una figata per il bimbo e aiuterebbe a tenere più in ordine il soggiorno-pranzo?
Appena le scarico metto le foto