Pagina 1 di 3

LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 0:20
da passenger
Ciao a tutti,
la settimana scorsa mi è stato montato l'infisso di una porta.
Sul lato esterno del vetro dell'infisso al termine dell'installazione ho visto che c'era l'etichetta con la scritta "Lato basso emissivo"...volevo sapere se questa parte del vetro andava montata verso l'interno dell'appartamento oppure è stato correttamente montato con l'etichetta verso l'esterno...
Grazie a tutti...

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 7:19
da eliosurf
Il trattamento basso emissivo e' sempre all'interno della camera ed abitualmente sul vetro esterno, ma a seconda delle combinazioni delle lastre il trattamento puo essere anche sul vetro interno.
Quindi non solo e' stato montato bene ma anche fosse stato montato al contrario non c'era di che preoccuparti.

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 7:44
da annsca
mi aggancio a questo 3d per fare una domanda un pò così :roll: (perdonerete l'ingenuità :oops: ): ma è vero che si può "testare" se il vetro montato è realmente un B.E. facendo la "prova accendino" ? la fiamma, a contatto di un vetro b.e., dovrebbe cambiare colore ....E' davvero così ?

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 10:23
da eliosurf
io ho sempre visto fare la prova con torce a led

leggi anche qui: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=64153

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 11:15
da passenger
Grazie Elio...quindi posso stare tranquillo?? l'etichetta con scritto basso emissivo è fuori...

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 18:14
da Marcvsrvs
il lato basso emissivo andrebbe montato sempre verso l'esterno per funzionare correttamente, quindi ti è stato montato nel modo corretto. Un vetro basso emissivo significa che ha una superficie trattata in modo tale che sia molto ridotta la componente di trasmissione del calore verso l'esterno dovuta all'emissione di energia causata dal riscaldamento dell'infisso (l'infisso si scalda perché l'interno della casa è caldo, l'esterno è freddo - in inverno ovviamente) che, secondo la legge di stefan-boltzman genera irraggiamento (secondo il principio del corpo nero) e quindi dispersione termica. Gli specchi sono le superfici con l'emissività più bassa in assoluto (per questo le coperte che hanno nelle ambulanze sono fine e "specchianti": chiuse occupano poco spazio e messe al di sopra di un corpo caldo ne riducono fortissimamente l'irraggiamento verso l'esterno, mantenendolo appunto caldo).
Un vetro basso emissivo montato all'interno potrebbe avere senso in quelle regioni d'italia in cui non ci si preoccupa tanto del freddo invernale quanto del caldo estivo: il vetro basso-emissivo verso l'interno riduce l'irraggiamento verso l'interno della casa del caldo estivo (ma per funzionare bene è "obbligatorio" che l'interno sia climatizzato, altrimenti è tutto inutile o quasi).
[reminiscenze degli studi di fisica...se ho toppato concetti fondamentali pls correggetemi ;-]

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 20:46
da eliosurf
Ciò non toglie che la prestazione del vetrocamera e' identica sia che la lastra bassoemissiva venga posizionata sul vetro interno che in quello esterno. Unica regola non bypassabile e' che il trattamento sia interno camera.
Calumen II insegna!

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 20:56
da passenger
Mi avete risolto un dubbio non indifferente...GRAZIE A TUTTI!!!

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 21:43
da gigiotto
Il trattamento dovrebbe trovarsi in faccia 3: ossia partendo dall'esterno si contano le faccie delle lastre e quindi dovrebbe esser nnel lato interno alla camera della lastra interna

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 14/10/11 23:34
da Zand
Confermo il basso emissivo in faccia 3.

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 15/10/11 13:50
da gigiotto
In alternativa in faccia 2 e 5 se triplo vetro...
Ricapitolando:
esterno 1|2_3|4 interno
esterno 1|2_3|4_5|6 interno

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 15/10/11 15:50
da eliosurf
A noi saintgobain con doppio vetro privilegia Faccia 2 in alternativa 3. Triplo vetro in Sardegna non si vende.

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 17/10/11 0:34
da mtb
il sito internet Saintgobain dichiara che un vetro bassoemissivo può essere montato indifferentemente verso l'interno o verso l'esterno, mentre un vetro antisolare dovrebbe essere montato verso l'esterno per rendere al meglio

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 17/10/11 13:17
da annsca
ho i saint gobain climalit e la marcatura è in effetti sul lato interno e non su quello esterno
Immagine
però non so se la cosa è pertinente :oops:

Re: LATO VETRO BASSO EMISSIVO.

Inviato: 17/10/11 17:51
da eliosurf
mtb ha scritto:il sito internet Saintgobain dichiara che un vetro bassoemissivo può essere montato indifferentemente verso l'interno o verso l'esterno, mentre un vetro antisolare dovrebbe essere montato verso l'esterno per rendere al meglio
Esattissimo