Cucina Cesar a isola
Inviato: 14/10/11 10:55
Salve a tutti, sto ristrutturando la mia casa e ho iniziato a girare per gli arredi. Dal momento che avrò un open-space salone con cucina a vista, ho voluto fin dall'inizio riporre particolare attenzione nella scelta della cucina. Il negozio dove sono andato tratta Valcucine e Cesar. Premesso che toccando con mano Valcucine si capisce perchè l'azienda sia leader in quanto a qualità, materiali e finiture, ho ritenuto saggio (per ovvie questioni di portafoglio) "ripiegare", ma devo dire non troppo a malincuore, sui modelli yara o kora dell'ottima Cesar.
La cucina sarà composta da un'isola 2,70x1,20 con top in agglomerato di quarzo (non conosco la marca, ma sicuro non è okite) con scorrevoli profondità 60 da un lato dell'isola e vani profondità 35 dall'altro in modo tale da lasciare 25cm di sbalzo sul top per il lato snack. Non sono previsti pensili ma oltre all'isola solo tre colonne da 60 con elettrodomestici integrati. Ho scelto fornelli smeg in linea pva 140 con vetro effetto grafite e lavabo franke semifilo e tutti elettrodomestici sempre smeg (forno, frigo, microonde, e lavastoviglie) per sfruttare uan promozione lavastoviglie in omaggio.
Passando alle finiture per il primo preventivo ho scelto il legno (impiallicciato 4mm dovrebbe essere) e con la configurazione così presentata siamo sui 16.000.
Tralasciando il laccato, sconsigliato anche dal venditore in quanto ritenuto troppo delicato, potrei pensare di ripiegare sul laminato, molto più resistente secondo il venditore ed economico. In tal caso si scenderebbe sui 13.000.
Qualcosa in più dei 16.000 invece nel caso di vetro retrolaccato.
Cosa ne pensate? Il prezzo vi sembra congruo? Posso andar sicuro con Cesar? Che consigli vi sentite di darmi riguardo soprattutto alla scelta delle finiture e degli eldom?
La cucina sarà composta da un'isola 2,70x1,20 con top in agglomerato di quarzo (non conosco la marca, ma sicuro non è okite) con scorrevoli profondità 60 da un lato dell'isola e vani profondità 35 dall'altro in modo tale da lasciare 25cm di sbalzo sul top per il lato snack. Non sono previsti pensili ma oltre all'isola solo tre colonne da 60 con elettrodomestici integrati. Ho scelto fornelli smeg in linea pva 140 con vetro effetto grafite e lavabo franke semifilo e tutti elettrodomestici sempre smeg (forno, frigo, microonde, e lavastoviglie) per sfruttare uan promozione lavastoviglie in omaggio.
Passando alle finiture per il primo preventivo ho scelto il legno (impiallicciato 4mm dovrebbe essere) e con la configurazione così presentata siamo sui 16.000.
Tralasciando il laccato, sconsigliato anche dal venditore in quanto ritenuto troppo delicato, potrei pensare di ripiegare sul laminato, molto più resistente secondo il venditore ed economico. In tal caso si scenderebbe sui 13.000.
Qualcosa in più dei 16.000 invece nel caso di vetro retrolaccato.
Cosa ne pensate? Il prezzo vi sembra congruo? Posso andar sicuro con Cesar? Che consigli vi sentite di darmi riguardo soprattutto alla scelta delle finiture e degli eldom?