Pitturare dopo l'intonaco tradizionale
Inviato: 14/10/11 15:23
Buon pomeriggio, in fase di ristrutturazione mi è stato fatto un intonaco tradizionale che è stato iniziato e finito ad agosto.
La finitura però si presenta "granulosa", mi diceva l'intonacatore perchè è un sabbia e calce e non è finito a gesso. Se passo la mano sulla superficie si staccano tutti i granelli...
In questa situazione come bisogna procedere?
Il muratore mi consigliava di dare una prima mano di bianco e poi successivamente passare una cartavetro fine prima di dare il colore, è corretto?
Bisogna carteggiare prima o dopo? Il fissativo è strettamente necessario? se si ci sono marche da consigliare che producano fissativi traspiranti?
Insomma qual è la procedura corretta in questo caso?
Grazie
La finitura però si presenta "granulosa", mi diceva l'intonacatore perchè è un sabbia e calce e non è finito a gesso. Se passo la mano sulla superficie si staccano tutti i granelli...
In questa situazione come bisogna procedere?
Il muratore mi consigliava di dare una prima mano di bianco e poi successivamente passare una cartavetro fine prima di dare il colore, è corretto?
Bisogna carteggiare prima o dopo? Il fissativo è strettamente necessario? se si ci sono marche da consigliare che producano fissativi traspiranti?
Insomma qual è la procedura corretta in questo caso?
Grazie