Pagina 1 di 1

Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 17/10/11 13:46
da cmtemt
Salve a tutti.. stiamo ristrutturando casa e cerchiamo consigli su tutto.. qui nello specifico vi chiediamo consigli sulle ditte di pavimenti..
Vorremo, per il pianterreno, un avimento tipo pietra grigio, tipo ardesia, spero con poca o inesistente fuga, perchè da pulire poi la fuga è uno sbattimento..
Al piano di sopra vorremmo parquet, i listoni grandi, una cosa tipo invecchiata sul genere di xilo1934 Quercus petra.. bellissimi, ma non oso pensare ai preventivi...
Mi rivolgo a chi è già passato per queste scelte.. chi ha valutato già rapporto qualità/prezzo e manutenzione oltre all'estetica...
siamo nelle vostre mani!
:)

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 18/10/11 20:44
da petra18
come piastrella in gres effetto ardesia mi è venuta in mente la rex pillarguri :
Immagine
Immagine
per il parquet ...non so .. vuoi il massello ?
Immagine
THIMOS
Pavimento in legno massello effetto invecchiato

pavimento in legno di recupero
Immagine
Immagine

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 18/10/11 21:17
da cmtemt
sono belli!! hai esperienza di qualcuno di questi prodotti?
ps. massello, magari.. ma i costi.................
:-)

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 19/10/11 17:15
da petra18
ciao. io ho sperimentato la rex pillarguri. aveva le fughe di 5- 6 mm. quindi visibili. hai il riscaldamento a pavimento ?

per il parquet non so che dirti . io ho visionato parquet che andavano dai 40 ai 300 euro al mq. non so fare una comparazione fra parquet trattato a cera e trattato a vernice. ho sempre avuto quelli verniciati. adesso sto usando una sorta di olio per la manutenzione . copre anche i graffietti.

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 31/10/11 21:43
da cmtemt
rex pillarguri.. ora ci do uno sguardo. per il parquet vorrei i listoni di rovere effetto anticato.. mi hanno consigliato ali parquet di san marino per il rapporto qualità prezzo, ma non ho ancora aviuto modo di vedere i campioni. per l'ardesia mi hanno proposto solo val tile..

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 31/10/11 22:49
da cmtemt
ah no.. niente riscaldamento a pavimento..

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 03/11/11 12:47
da annica
Come effetto ardesia anche il lavagna black di Casamood è carino, ti metto qualche immagine, se cerchi un tono più scuro del pillarguri di Rex. Le fughe puoi farle nero-antracite.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 03/11/11 14:16
da Pliem Parquet
Ciao,di parquet che abbiano un effetto anticato ormai ce ne sono davvero tanti ,ma fossi in te, considerando che lo inserirai in una zona notte (a meno che non sia molto grande) eviterei di orientarmi su listoni eccessivamente grandi.
Colorazione? se l'ambiente è abbastanza luminoso e avrà dei colori di pareti/arredamenti abbastanza chiari e snelli,oserei anche su un qualcosa color tabacco/noce antico.

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 03/11/11 21:51
da cmtemt
sul color noce, tabacco siamo d'accordo.. ma sul listone non ho capito il perchè non troppo grandi.. ci sono impedimenti tecnici? :-I

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 04/11/11 12:24
da Pliem Parquet
Plance molto grandi in appartamenti con metrature ridotte,rischiano di creare l'effetto scomparsa,e cioè di perdere la dimensione del singolo elemento tra gli arredamenti e le varie rientranze dei locali (reputo sia sbagliato anche inserire tavolette di piccolissime dimensioni all'interno di grandi contesti).
Secondo me,è sempre importantissimo proporzionare la grandezza dei listoni alle dimensioni dell'appartamento/villa/ufficio etc. .

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 04/11/11 13:28
da cmtemt
..la zona notte è circa 90 mq a cui vanno sottratti due bagni.
4 camera e cabina armadio.. consigli?

Re: Ardesia zona giorno e parquet zona notte..?

Inviato: 25/11/11 21:40
da cmtemt
..qualcuno conosce la Foredil Marmi? Ho visto la loro ardesia e mi piace molto........