Io ho fatto proprio così, quindi capisco benissimo. Noi ci siamo sposati nel 2009 in comune, perchè ci saremmo sposati comunque ma non avevamo soldi per una festa e un matrimonio come volevamo, ma serviva il requisito per il finanziamento. Solo che non abbiamo invitato nessuno, eravamo solo io, mr boop, sua mamma, sua sorella e il suo compagno, i miei e i miei nonni. Dopo il matrimonio cena in agriturismo sempre solo noi e stop. Non abbiamo voluto regali ma ci sono stati fatti lo stesso, sia da chi c'era che da qualche parente (di mr boop, non mio), l'abbiamo apprezzato, ma per noi il vero matrimonio sarebbe stato quello in chiesa, quindi non ci aspettavamo nulla di nulla.
Il finanziamento è servito in realtà per pagarci i mobili della camera (fino ad allora avevamo dormito nel divano letto in sala, avevamo un armadio provvisorio nel disimpegno) e qualche altra cosa.
Ci siamo sposati in chiesa a giugno di quest'anno, a distanza di due anni siamo riusciti a mettere via qualche soldo per la cerimonia.
Al matrimonio gli zii che ci avevano fatto la busta al matrimonio in comune (mi pare fossero 100 euro a famiglia circa) ci hanno rifatto il regalo, nulla di esagerato ma comunque graditissimo.
La sorella di mr boop ci ha chiesto se volevamo il regalo al matrimonio civile o dopo e noi le abbiamo detto che non ci aspettavamo nessun regalo, ma che comunque consideravamo quello in chiesa il vero matrimonio. Lei infatti ci ha fatto il regalo, con il suo compagno, al matrimonio in chiesa (lui per la verità ce l'ha fatto anche al matrimonio civile, forse perchè stavano insieme da poco e si sentiva imbarazzato di essere stato reputato parte della famiglia tanto da essere invitato, ma noi l'abbiamo sempre ritenuto di famiglia e non abbiamo nemmeno pensato di escluderlo).
Ely, se sono amici e hai confidenza potresti chiedere cosa preferiscono... io farei così... oppure se hai già deciso di mettere 300 dagli 150 ora e 150 al matrimonio, mi sembrano comunque cifre più che degne anche prese singolarmente!
Menchy io capisco perfettamente il tuo ragionamento, infatti ho invitato degli amici in seria difficoltà economica dicendogli chiaro e tondo di non pensare nemmeno di non venire perchè non potevano permettersi il regalo (avevano già fatto così a dei compleanni, so che è un'altra cosa ma ci tenevo a dirglielo perchè volevo che ci fossero), non ce ne fregava una cippa. Sono venuti e non ci hanno fatto il regalo e a me va benissimo così, io volevo loro, punto.
Però è anche da dire che alcune cose le noti, anche se poi non te ne frega niente perchè volevi comunque avere quella persona al matrimonio, per esempio, lo zio di mr boop, testimone (benestante), ci ha fatto la busta con tutta la famiglia (due figlie grandi con rispettivi marito e compagno e figlie)... a parte che secondo me ogni nucleo dovrebbe pensare per sè ma per questione di principio (secondo me se hai ricevuto una partecipazione per famiglia dovresti fare il regalo come famiglia singola, non come nucleo allargato... ma queste sono fisse che mi hanno messo i miei, lo riconosco), loro erano in 8, conta che le due bambine pagavano la metà, quindi fai che per loro noi abbiamo pagato per 7, 525 euro di pranzo (e allo zio, essendo testimone, abbiamo fatto un regalo un po' più importante della bomboniera). Loro hanno messo 600 euro in tutto.
Non che io li guardi storto per questo, ci mancherebbe, però un po' mi fa strano. Considera che è tutta gente che sta bene di soldi, lavorano tutti (a parte le bambine

). Mi sono chiesta se hanno problemi di soldi che non sappiamo, ma non direi, a giugno si sposa una delle due figlie e fa tutto in Toscana (anche se sono di Milano, quindi immagina i costi) perchè ha visto una villa che le piace... non mi sembra il ragionamento di uno che ha problemi.
A me non frega niente della cifra in sè, ognuno mette quello che può sicuramente, però sinceramente secondo me fare 600 euro in 7 è oggettivamente poco se puoi permetterti una cifra più adeguata (se non puoi permettertelo ovviamente è un discorso diverso)... ma ripeto, non è che questo mi offenda o altro, voglio loro un gran bene e continuerò a volergliene, solo che mi fa strano... mi vien quasi da pensare che abbiano pensato che non abbiamo speso niente per il pranzo...