Pagina 1 di 2

Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 17/10/11 23:42
da njnye
Ciao,
qualcuno ha questo piano cottura della Samsung? GN642FFXA
Non riesco a decidere tra il samsung e questo della smeg:PGF64-4
Voi quale preferireste e perché?
Le mie priorità sono:
- stabilità delle pentole,
- resistenza dell'acciaio,
- numero di pentole che ci stanno contemporaneamente (padella da 28cm),
- facilità di pulizia.

Il design non mi interessa. Ho un piano dell'hotpoint ariston che devo già cambiare dopo pochi anni perché è scomodissimo e davvero mal concio (l'acciaio a mio modesto parere è pessimo: si graffia guardandolo e sono rimasti gli aloni delle bruciature. Le griglie sono in acciaio dipinto, dopo un giorno si erano già graffiate...).

Grazie mille

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 18/10/11 12:02
da bayeen
non entro nel merito della marca, ma osservando i modelli da te proposti lo smeg mi pare migliore perchè innanzitutto ha il bruciatore rapido secondo me utilissimo ed inoltre ha una disposizione fuochi che ti permette più facilmente di avere più pentole sul fuoco.

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 18/10/11 15:21
da njnye
bayeen ha scritto:non entro nel merito della marca, ma osservando i modelli da te proposti lo smeg mi pare migliore perchè innanzitutto ha il bruciatore rapido secondo me utilissimo ed inoltre ha una disposizione fuochi che ti permette più facilmente di avere più pentole sul fuoco.
Il bruciatore rapido per me non è una priorità. Attualmente ce l'ho e credo di averlo usato non più di due volte. Invece la disposizione dei fuochi dici sia meglio a rombo? :)

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 18/10/11 16:14
da davidege
mi sembrano entrambi validi come sostegno alle pentole e con robuste griglie in ghisa. personalmente opterei per il samsung per un fattore estetico (non mi piace la disposizione a rombo) ma è solo un gusto personale. Io ho il bosch che vedi in questa discussione http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 10&t=95815 dove ho lasciato una piccola recensione
se ti piace risparmi anche una 60ina di euro
http://www.arredatutto.it/shop/advanced ... turers_id=

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 18/10/11 19:58
da njnye
Il bosh della terza foto era uno di quelli che avevo preso in considerazione. Adoro quelle griglie, sono le migliori che ho visto in giro per far scivolare le pentole (salvo un candy e vari 5 fuochi). Sulla disposizione dei fuochi non saprei perché l'unico 4 fuochi che ho provato è quello con le griglie a rombo che non mi fa impazzire (ma magari è colpa del 4 fuochi, ho sempre avuto piani cottura molto più grandi). Una domanda: in negozio ho notato che le griglie in ghisa del bosh si graffiano facilmente, lasciando delle striature argentate. Come ti trovi a livello di materiali?

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 19/10/11 9:20
da davidege
njnye ha scritto: Una domanda: in negozio ho notato che le griglie in ghisa del bosh si graffiano facilmente, lasciando delle striature argentate. Come ti trovi a livello di materiali?
guarda in 6 mesi di utilizzo quotidiano non ho notato deterioramento delle griglie, o comunque niente che mi saltasse agli occhi. Per scrupolo stasera guarderò meglio ma mi sembrano intonse. Non è che le striature argentate sono state lasciate dalle pentole strisciate sulle griglie? Di sicuro quella ghisa, se la gratti anche con la lima, sotto non è argentata! :)

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 19/10/11 9:33
da lennaz
Non saprei dirti sulla qualita' del prodotto e sui tipi di fuochi
ma sicuramente lo smeg ha un difetto di design/ergonomia piuttosto grossolano;
provo a spiegarmi a parole (anche se non e' facile)
le padelle sui fuochi si tengono con il manico parallelo al piano (in modo da non urtare i manici col corpo)
se metti una padella (e direi una piccola padella, altrimenti sbordi fino alle manopole che non puoi raggiungerle senza il rischio di bruciarti) in quel fuoco fra le manopole, ottieni che il manico vada verso le manopole stesse, anche se non coprendole rendendo il manico urtabile ogni volta che alzi o abbassi la temperatura; d'altro canto se in un fuoco di quelli laterali c'e' anche un'al'ra pentola, il rischio che il manico della padella al centro vada praticamente a pochi centimetri dalla pentola dietro e' molto alto (con conseguente rischio di ustione nel prendere il manico della padella); cosi' a occhio e croce il fuoco "davanti" e' utile probabilmente per un bollilatte o una casseruola (piccola) dal manico corto.
Giusto per farti un esempio, i piani professionali non sono a "losanga", sono in linea (per le grandi cucine) oppure "quadrati".

tieni anche conto che la forma a rombo non "contiene" quanto la quadrata, e che le pentole appoggiate sono "decentrate" verso l'esterno;
comunque puoi tranquillamente fare una prova disegnando su un cartone il piano cottura e poi appoggiandoci le pentole sopra; se sei tecnologico puoi fare questa simulazione con photoshop ;)

Spero di essere stato chiaro ;)

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 19/10/11 11:35
da njnye
Chiarissimo :) Farò la prova anche in rapporto agli spazi laterali della mia cucina (a destra ho la colonna forno e a sinistra tutto libero). Quello della smeg mi convince poco perché le griglie non sono in piano, ma il fatto che sia filotop ha i suoi pregi, soprattutto in una cucina a vista...

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 19/10/11 11:50
da lennaz
lascia almeno 15/20 cm di distanza fra l'incasso e la colonna sulla destra, giusto per appoggiare qualcosa e per pemetterti di tenere i manici delle padelle "orizzontali";
se proprio senti la necessita' del semifilo (o del filotop), con quel budget e' un po' dura, ma non impossibile, altrimenti con quella cifra riesci sicuramente a trovare ottimi piani cottura dai 60 ai 70... magari un po' piu' presenti... ma puoi sempre giocare sulla "industrialita'" soprattutto se sei una persona che ama cucinare

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 19/10/11 15:53
da njnye
Purtroppo a semi filo non ho trovato molti piani e soprattutto avevano delle griglie che non mi convincevano. Comunque se hai suggerimenti su piani funzionali a semi filo, benvengano. Le mie priorità le ho dette sopra :)

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 19/10/11 16:35
da lennaz
da quello che ho capito le tue priorita' sono
- griglie massicce
- semifilo o filo
- una dimensione di 60/70 cm
- non necessariamente chef burners
- non necessariamente 5 fuochi
- una spesa che non superi i 500/550 euro

ovviamente non e' facile mettere d'accordo tutte ste cose, soprattutto il filotop con il budget
pero' magari rinunciando al filotop in favore del "mostrare" il piano cottura, magari anche ostentatamente qualcosa puoi trovare
la scholtes fa il TGL640 (TGL641 se lo vuoi col tripla corona e chef burner) che per poco piu' di 400 euro ti ofrre 4 fuochi in 65cm, ed e' anche molto bello
sempre scholtes (se ti piace, a me non molto) fa un piano a 4 fuochi in vetro (tv641) le griglie (magari non lo sono!) ma sembrano appoggiate fin troppo lievemente

in effetti trovare un semifilo o filo a 60 cm e' un po' impegnativo
puoi sempre ripegare su un piano "domino" ti sale un po' il budget
ma con attenzioni riesci con poco piu' di 600 euro a prendere un paio di moduli per avere 3 fuochi (che per un uso casalingo anche evolutissimo sono abbastanza) ad esempio gli smeg pgf32 (2 fuochi) e pgf31 (1 tripla corona) sono semifilo, se prorpio vuoi esagerare puoi prendere il pgf32 a 2 zone induzione + gas pgf31 (op gf32)

salendo nella misura (75/85cm) puoi trovare un sacco di buoni prodotti entro i 500 euro semifilo
ad esempio il teka ew60 lo scholtes pp73 (esiste filo e semifilo)

altra soluzione e' abbandonare il gas e mettere un piano da 60 a induzione che e' veramente poco invasivo...

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 19/10/11 17:44
da njnye
Le mie priorità sono:
- praticità e sicurezza (griglie in ghisa massicce e che permettano alle padelle anche grandi di non "scivolare" di lato o addosso a me come fanno attualmente, possibilità di farci stare più di una padella contemporaneamente);
- resistenza dei materiali e facilità di pulizia (niente macchie sull'acciao, aloni o graffi)
- spazio ristretto max 4 fuochi;
- dal momento che è una cucina a vista, se il piano fosse esteticamente gradevole non sarebbe male.
Il piano deve essere a gas, l'induzione non mi convince molto e non mi va di cambiare la batteria di pentole.
Budget max 700 euro, basta non debba cambiarlo dopo due anni come sto facendo adesso per colpa dell'hotpoint ariston.
Qualche suggerimento? :)

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 19/10/11 23:21
da lennaz
in 700 euro, 70cm pu sbizzarrirti... vedi il mio post precedente!

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 20/10/11 0:35
da njnye
No, purtroppo ho solo 60 cm. Non c'è molto da sbizzarrirsi temo... :(

Re: Piano cottura samsung, com'è?

Inviato: 20/10/11 7:55
da lennaz
un paio di post sopra ti ho messo un po' di modelli che potebbero fare al caso tuo...
in fin dei conti con 700 euro e un po' di attenzione puoi anche riuscire a prendere il domino della smeg, 3 fuochi, semifilo, 60cm, estetica fuori dai piani cottura standard