top okite qualche domanda se posso...
Inviato: 27/10/11 9:52
Nel frattempo aspetto notizie dal mobiliere, ma visto che non ho ancora una fattura in mano, che andrà per le lunghe, che molto probabilmente mi metteranno la fatturazione a corpo... volevo chiedervi una mano per capire quanto ho speso con l'okite (lasciando stare il fatto che abbiano toppato il top 2 volte).
In foto il piano e le misure, nella parte più larga arriva a 88 cm.
L'okite è quella in fascia 1,
il bordo è normale, lo spessore di 3 cm per il piano, di 2 per le alzatine.
Sia lavello che pc non sono filotop.
Se ho rotto le balle mi scuso,
ma sono rimasto totalmente deluso dai metodi del mobiliere,
e sto cercando di capire tutto per bene.
In un primo preventivo la cucina aveva un piano in laminato e veniva 10.600
con il cambio in okite il prezzo è salito a 12.800.
Quindi 2200 più il costo del laminato, mi sembra non poco per una prima fascia okite...
In foto il piano e le misure, nella parte più larga arriva a 88 cm.
L'okite è quella in fascia 1,
il bordo è normale, lo spessore di 3 cm per il piano, di 2 per le alzatine.
Sia lavello che pc non sono filotop.

ma sono rimasto totalmente deluso dai metodi del mobiliere,
e sto cercando di capire tutto per bene.
In un primo preventivo la cucina aveva un piano in laminato e veniva 10.600
con il cambio in okite il prezzo è salito a 12.800.
Quindi 2200 più il costo del laminato, mi sembra non poco per una prima fascia okite...
