Pagina 1 di 2
Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 28/10/11 17:32
da Beppeoioi
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo e chiedo perdono se non è la sezione giusta.
Avrei bisogno di un consiglio:
nel 2002 ho fatto cambiare tutti gli infissi di casa mia con nuove finestre in pvc.
Da qualche anno su alcune finestre comincio a riscontrare degli spifferi.
Sapete se il problema è dovuto alle finestre in pvc che con il tempo si deformano oppure se è dovuto alle guarnizioni che apparentemente sembrano intatte ?
E' possiblire rimediare con una sostituzione delle guarnizioni ?
Grazie a chiunque potrà darmi qualche consiglio.
Buona giornata.
Giuseppe
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 28/10/11 17:56
da eliosurf
è più probabile che il problema sia dovuto alla ferramenta che ha preso gioco.
non ti dovrebbe essere difficile capire da dove entra lo spiffero.
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 28/10/11 18:00
da Beppeoioi
eliosurf ha scritto:è più probabile che il problema sia dovuto alla ferramenta che ha preso gioco.
non ti dovrebbe essere difficile capire da dove entra lo spiffero.
Grazie per la risposta,
gli spifferi entrano da entrambi i lati della finestra.
Non so cosa intendi per "ferramenta" ma immagino che ti riferisca a viti e cerniere e che
quindi il tutto si potrebbe risolvere con una registrazione delle finestre ?
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 28/10/11 21:16
da g.alberti
Beppeoioi ha scritto:quindi il tutto si potrebbe risolvere con una registrazione delle finestre ?
Sicuramente!

Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 31/10/11 12:13
da Beppeoioi
Come avete ben capito non sono del mestiere.
Ho provato a controllare per capire come posso fare per registrare le finestre ed eliminare gli spifferi
ma sembra che sia le cerniere sia gli scontri su cui interviene il meccanismo di chiusura non siano regolabili.
Qualche volenteroso potrebbe per favore darmi due dritte ?
Grazie mille.
Giuseppe
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 31/10/11 15:17
da g.alberti
Beppeoioi ha scritto:Come avete ben capito non sono del mestiere.
Ho provato a controllare per capire come posso fare per registrare le finestre ed eliminare gli spifferi
ma sembra che sia le cerniere sia gli scontri su cui interviene il meccanismo di chiusura non siano regolabili.
Qualche volenteroso potrebbe per favore darmi due dritte ?
Grazie mille.
Giuseppe
Inizia a postare qualche foto!

Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 31/10/11 18:27
da Beppeoioi
Appena ho un momento libero faccio due foto e le posto.
Grazie mille
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 31/10/11 20:20
da Zand
In genere c'è un nottolino sulla ferramenta dell'anta che va a contrasto su degli incontri montati sul telaio.
Il nottolino dovrebbe essere eccentrico, cioè dovresti poterlo regolare agendo con una chiave a brugola o qualcosa di simile, in modo che la finestra vada maggiormente in pressione quando la chiudi.
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 31/10/11 20:25
da gigiotto
Se sei nella mia zona in cambio di una birra ti vengo ad aiutare o per lo meno a controllare cosa sia successo...
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 31/10/11 22:58
da eliosurf
gigiotto ha scritto:Se sei nella mia zona in cambio di una birra ti vengo ad aiutare o per lo meno a controllare cosa sia successo...
nella mia zona invece si richiede una bottiglia di vino rosso

Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 02/11/11 16:21
da Beppeoioi
Zand ha scritto:In genere c'è un nottolino sulla ferramenta dell'anta che va a contrasto su degli incontri montati sul telaio.
Il nottolino dovrebbe essere eccentrico, cioè dovresti poterlo regolare agendo con una chiave a brugola o qualcosa di simile, in modo che la finestra vada maggiormente in pressione quando la chiudi.
Grazie per il consiglio,
in effetti ho trovato questi nottolini eccentrici sulle porte finestre con ribalta ( ma solo dall'anta dove c'è la maniglia) e sono riuscito a migliorare la chiusura.
Invece sull'anta che non ha la maniglia non c'è nulla così come nelle finestre senza ribalta.
In questo caso come si fa ?
La ferramenta (sono riuscito a capire di cosa si tratta) è marcata GIESSE.
Grazie ancora.
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 02/11/11 17:48
da Zand
Sulle ante senza maniglia è possibile che tu abbia applicati sul telaio degli incontri nei quali si infilano i puntali dei catenaccioli di chiusura. Anche questi potrebbero essere eccentrici, in pratica c'è un foro che può essere ruotato e manda più o meno in pressione l'anta.
Per le ante senza ribalta prova a controllare di aver regolato i nottolini presenti nei lati superiore ed inferiore dell'anta (vicino agli angoli opposti alle cerniere). Se non ci sono o l'hai già fatto, non mi viene in mente niente

Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 05/01/14 11:07
da vince1968
Buongiorno. Anche io ho un problema simile con degli infissi in pvc (Balconi) che non chiudono bene sull'anta.
Posso postare delle foto per spiegarmi meglio e per avere n aiuto su come regolare la ferramenta se il problema è sulla ferramenta ?
Grazie molte e buon anno a tutti.
Vince
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 05/01/14 20:13
da Ungiornodifinestate
vince1968 ha scritto:Buongiorno. Anche io ho un problema simile con degli infissi in pvc (Balconi) che non chiudono bene sull'anta.
Posso postare delle foto per spiegarmi meglio e per avere n aiuto su come regolare la ferramenta se il problema è sulla ferramenta ?
Grazie molte e buon anno a tutti.
Vince
Se posti le foto sarà più facile aiutarti, innanzitutto controlla che i montanti non siano curvati.
Re: Finestre in PVC e spifferi
Inviato: 06/01/14 10:25
da vince1968
Buongiorno
ecco il link per le foto.
https://skydrive.live.com/redir?resid=4 ... 0647%21105
Mi faccia sapere.
Grazie molte
Saluti
Vincenzo