Pagina 1 di 1

muretto sanitari sospesi necessario?

Inviato: 07/11/11 16:19
da jenys_82
Ciao ragazzi, una domanda: il muretto da 12cm di cui si parla è necessario anche se le mura sono spesse?perchè l'ho detto al mio costruttore e mi ha detto che non è necessario nella mia casa, ma devo crederci?mi illuminate per favore?? :roll:

grazie!!

Re: muretto sanitari sospesi necessario?

Inviato: 07/11/11 17:23
da architeo
Non si capisce bene qual'è il senso della tua domanda. I sanitari sospesi vengono retti già da una partizione da 8 cm (in condizioni normali). Più il muro è spesso e coeso, più regge. Ovvio che un muro da 50 cm in pietra a secco non può reggere neanche il porta asciugamani. L'importante è che la muratura sia solida.

Re: muretto sanitari sospesi necessario?

Inviato: 07/11/11 18:47
da Marcvsrvs
il "muretto" che vedi spesso in giro è un "ripiego": il sanitario sospeso ha ovviamente lo scarico a parete; le curve di questo scarico hanno delle porzioni (i "bicchieri") che hanno una dimensione abbastanza importante, tanto che per contenerlo serve una parete con uno spessore di (almeno) 12cm. Il geberit di per sè non occupa più di 8cm, ma è meglio inserirlo in una parete da più di 8cm in modo tale da chiuderlo posteriormente con della muratura (invece che solo con intonaco). Quindi se stiamo parlando di una nuova costruzione e se il tuo vaso verrà collocato su una delle pareti perimetrali allora non ci sarà bisogno di fare il "ringrosso" perché il tutto entrerà senza problemi in una muratura il cui spessore è ampiamente superiore (si spera) ai 12cm.

spero fosse questa la domanda :)