Pagina 1 di 1

Rinforzo struttural con fibra di carbonio

Inviato: 10/11/11 1:49
da BartSimpson
Ciao qualcuno sa dirmi quanto posso essere il costo in un rinforzo con fibra di carbonio per una trave diagonale del tetto?
E' un soluzione valida?

Re: Rinforzo struttural con fibra di carbonio

Inviato: 10/11/11 6:13
da Olabarch
mai usata in questo campo, ma non sono uno strutturista.
Invece posso dirtelo per rinforzare determinati punti su uno scafo.....

Re: Rinforzo struttural con fibra di carbonio

Inviato: 10/11/11 13:06
da il medico della casa
Bisogna innanzitutto sapere che cosa è stato previsto dal progettista. Il rinforzo di una trave con fibra di carbonio può essere realizzato normalmente attraverso l'applicazione sul lato teso di lamine o di tessuti mono o pluridirezionali, di diversa dimensione, grammatura e modulo. La correzione realizzata mediante l'applicazione della fibra può far fronte a carenze strutturali sia sulla flessione che sul taglio, ma necessita di un accurato progetto esecutivo.
Posso darti dei prezzi di riferimento:
- lamina pultrusa da 5 cm €/ml 100,00
- lamina pultrusa da 10 cm €/ml 150,00
- tessuto monodirezionale da 330 gr/mq €/mq 400,00
- tessuto bidirezionale da 400 gr/mq €/mq 350,00
Sulla quantità possono essere poi ridotti, ma su una sola trave il prezzo è quello.
Considera poi che il materiale deve aderire al calcestruzzo, quindi se la trave fosse intonacata o rivestita, andrà asportato l'intero rivestimento, e i costi salgono.
Fammi avere i dati di progetto e potrò essere più preciso.
Saluti

Re: Rinforzo struttural con fibra di carbonio

Inviato: 14/11/11 0:13
da BartSimpson
Grazie per le indicazioni, la trave non è di calcestruzzo ma di quercia ed è il diagonale del tetto; l'ipotesi del rinforzo tramite fibre di carbonio è dovuto dall'esigenza di eliminare una rompitratta ed una serie di dormienti che sono molto ingombranti, vista la realizzazione del soppalco.

Re: Rinforzo struttural con fibra di carbonio

Inviato: 14/11/11 14:28
da il medico della casa
L'applicazione di rinforzi in fibra di carbonio su strutture in legno è un'operazione estremamente complessa, sia sul calcolo che sull'esecuzione. I prezzi potrebbero anche quadruplicare rispetto a quelli che ti ho comunicato. Ti direi di studiare la possibilità di utilizzare il sano, vecchio ma sempre valido acciaio. Sarà poi il progettista a decidere se impiegare piattabande, profili, piastre o quant'altro.