Bagno per diversamente abili in casa
Inviato: 14/11/11 18:54
Buongiorno,
per agevolare una persona anziana che ha subito un intervento delicato ad un' anca sto realizzando un bagno nuovo in casa, al piano terreno.
Attualmente vi é un bagnetto piccolo di servizio di circa 170x150 cm.
Abbiamo però a disposizione un locale adiacente vuoto di 260x260 cm circa.
Vorrei realizzare il nuovo bagno fuori parete, utilizzando i moduli per lavabo e wc sospeso Geberit Duofix adatti alle pareti leggere, quindi far passare tutti gli impianti esterni alla parete esistente ed infine tamponare con idrolastre piastrellate.
E' necessario realizzare un lavabo sospeso, un wc sospeso con doccetta uso bidet e una doccia rigorosamente filo pavimento.
Posso utilizzare gli scarichi del vecchio bagno, che verrà smantellato.
Ho spaccato una piccola porzione di pavimento per capire il percorso delle vecchie tubazioni di scarico, (in PEHD saldato), scoprendo la braga del WC in cui confluisce un lavatoio esistente. La braga esce all' esterno con due curve a 45° saldate, come nel dettaglio sotto (vedere pianta immagine superiore per capire a quale porzione é riferito il dettaglio).
Ho tre quesiti su cui mi piacerebbe avere qualche Vostra opinione:
-la disposizione dei tre "moduli" (WC, lababo, doccia). E' necessario installare il WC accanto alla doccia per utilizzare la pedana (filo pavimento, piastrellata) come accesso laterale al WC.
-la situazione scarichi....sono indeciso su come innestarmi agli scarichi esistenti...pensavo di arrivare con il WC dall' alto esattamente dove c'é l' attacco per l'attuale WC. E pensavo di interrompere il tubo da 50 che attualmente arriva dal lavatoio con un pozzetto sifonato nel quale far confluire la nuova doccia. Questo perché arrivo con i tubi in direzione contraria a quella del flusso attuale che proviene dal lavatoio, e credo di non poter utilizzare una T oppure una Y.
-la terza cosa é la doccia a filo pavimento. Mi piacerebbe installare una canaletta filo pavimento pedonabile (in pianta rappresentata in giallo tratteggiato) che contorna il profilo della doccia. Cosa ne dite?? L' alternativa é un classico pozzetto centrale alla zona doccia, ma credo che nell' utilizzo della doccia allagherei di più il bagno che non con una canaletta.
per agevolare una persona anziana che ha subito un intervento delicato ad un' anca sto realizzando un bagno nuovo in casa, al piano terreno.
Attualmente vi é un bagnetto piccolo di servizio di circa 170x150 cm.
Abbiamo però a disposizione un locale adiacente vuoto di 260x260 cm circa.
Vorrei realizzare il nuovo bagno fuori parete, utilizzando i moduli per lavabo e wc sospeso Geberit Duofix adatti alle pareti leggere, quindi far passare tutti gli impianti esterni alla parete esistente ed infine tamponare con idrolastre piastrellate.
Ho spaccato una piccola porzione di pavimento per capire il percorso delle vecchie tubazioni di scarico, (in PEHD saldato), scoprendo la braga del WC in cui confluisce un lavatoio esistente. La braga esce all' esterno con due curve a 45° saldate, come nel dettaglio sotto (vedere pianta immagine superiore per capire a quale porzione é riferito il dettaglio).
-la disposizione dei tre "moduli" (WC, lababo, doccia). E' necessario installare il WC accanto alla doccia per utilizzare la pedana (filo pavimento, piastrellata) come accesso laterale al WC.
-la situazione scarichi....sono indeciso su come innestarmi agli scarichi esistenti...pensavo di arrivare con il WC dall' alto esattamente dove c'é l' attacco per l'attuale WC. E pensavo di interrompere il tubo da 50 che attualmente arriva dal lavatoio con un pozzetto sifonato nel quale far confluire la nuova doccia. Questo perché arrivo con i tubi in direzione contraria a quella del flusso attuale che proviene dal lavatoio, e credo di non poter utilizzare una T oppure una Y.
-la terza cosa é la doccia a filo pavimento. Mi piacerebbe installare una canaletta filo pavimento pedonabile (in pianta rappresentata in giallo tratteggiato) che contorna il profilo della doccia. Cosa ne dite?? L' alternativa é un classico pozzetto centrale alla zona doccia, ma credo che nell' utilizzo della doccia allagherei di più il bagno che non con una canaletta.