Pagina 1 di 1

Quesito Valcucine Artematica Vitrum

Inviato: 15/11/11 12:55
da siriozz
Ciao a tutti sto per ordinare la cucina, ma all'ultimo l'arredatrice ha posto un problema.
L'idea è di prendere un'artematica vitrum vetro opaco nero ebano e bianco.
All'inizio del preventivo era tutta vetro, dopo che l'arredatrice ha preso le misure mi ha proposto di fare tutte le spalle dei mobili a vista (quindi base+colonna +pensili) in laccato opaco :shock: :shock:
Questo perchè a suo dire non riuscirebbe a fare quella della base in vetro causa spazio insufficiente.
Le misure della parte attrezzata sono : 398 cm divisi in :270 di 3 basi da 90 e 120cm tra colonna Frigo ed una colonna forno+lavastoviglie e i rimanenti 8 cm li farebbe di riempitivo tra una colonna e l'angolo del muro.
Dunque la mia domanda è rivolta ai più esperti :
E' possibile che non si possa finire la parte laterale in vetro? E' vero che non ci sta con le misure?
quanti cm in più occorrerebbero? Questo lo chiedo perchè potrei recuperarne qualcuno togliendo la piastrellatura della parete....
Mi spiacerebbe farla così anche perchè credo che la differenza di materiali si noti veramente tanto....

Re: Quesito Valcucine Artematica Vitrum

Inviato: 15/11/11 20:06
da cla56
siriozz ha scritto:Ciao a tutti sto per ordinare la cucina, ma all'ultimo l'arredatrice ha posto un problema.
L'idea è di prendere un'artematica vitrum vetro opaco nero ebano e bianco.
All'inizio del preventivo era tutta vetro, dopo che l'arredatrice ha preso le misure mi ha proposto di fare tutte le spalle dei mobili a vista (quindi base+colonna +pensili) in laccato opaco :shock: :shock:
Questo perchè a suo dire non riuscirebbe a fare quella della base in vetro causa spazio insufficiente.
Le misure della parte attrezzata sono : 398 cm divisi in :270 di 3 basi da 90 e 120cm tra colonna Frigo ed una colonna forno+lavastoviglie e i rimanenti 8 cm li farebbe di riempitivo tra una colonna e l'angolo del muro.
Dunque la mia domanda è rivolta ai più esperti :
E' possibile che non si possa finire la parte laterale in vetro? E' vero che non ci sta con le misure?
quanti cm in più occorrerebbero? Questo lo chiedo perchè potrei recuperarne qualcuno togliendo la piastrellatura della parete....
Mi spiacerebbe farla così anche perchè credo che la differenza di materiali si noti veramente tanto....
Ciao "siriozz"!E' possibilissimo chiudere la composizione con fianchi in vetro!
Lo spessore dello stesso é di 1cm!Quindi alla somma dei moduli si aggiungono gli spessori dei fianchi!
In ogni caso sarebbe utile "capire" meglio la composizione,non vorrei che ci fossero altri motivi per i quali ti é stata consigliata questa soluzione!
Altra cosa importante da dire:i fianchi in vetro vengono "visti" frontalmente nello spessore,che chiaramente nel é laccato!!!, quindi ad una attenta osservazione vedrai una tonalità "verdina" tipica del vetro;niente di drammatico,però é meglio dirlo!
cla56

Re: Quesito Valcucine Artematica Vitrum

Inviato: 16/11/11 2:06
da siriozz
Ciao Cla56 al solito sempre gentilissimo!
La spiegazione che mi è stata data è che la parete da 398 fà angolo con la parete su cui ho una finestra il cui marmo sopra il termosifone impegna per 7,5 cm la parete da 398. Pur summsando il marmo e togliendo i 5 cm utili per fare la spalla alla colonna frigo il termosifone occuperebbe 3 dei 5 cm.... non so se è chiaro.... insomma se si volesse lasciare i 5 cm utili per aprire il frigo in parte il termosifone ne occuperebbe 3 credo limitando l'apertura dell'anta del frigo.
Le alternative che mi sono state proposte sono 2:
1) spalle varie in laccato opaco del colore del vetro soluzione che a dire dall'arredatrice è di recente acquisizione da parte di Valcucine ( la mia domanda è: l'effetto è così drammaticamente differente? a colpo d'occhio te ne accorgi?)
2 ) ridurre l'ultima base da 90 ad 80 ma non saprei come sarebbe possibile modularla.Ante? Cassetti?Cassettoni? Ante+Cassettoni?
secondo te qual è la migliore ?

Re: Quesito Valcucine Artematica Vitrum

Inviato: 16/11/11 15:14
da siriozz
Nessuno ha suggerimanti...... :( ?

Re: Quesito Valcucine Artematica Vitrum

Inviato: 16/11/11 18:56
da cla56
siriozz ha scritto:Nessuno ha suggerimanti...... :( ?
Ciao "siriozz"
La "cosa"non é molto chiara!Un "broglio" di carta disegnato anche a mano potrebbe essere utile per capire meglio!
In ogni caso ti sconsiglio di modificare una base riducendola poichè questo inevitabilemente ti porterebbe a ridurre anche ciò che c'é sopra (pensile?).Tieni conto che i su misura sono piuttosto "pesanti", economicamente parlando!La base da 80 viene comunque fatta di serie da 80 ma con ante,come l'eventuale pensile!
I fianchi laccati ci sono sempre stati e si possono anche fare a "campione", con un maggior costo:rimane il fatto che comunque sono superfici diverse pertanto non può essere assicurata una perfetta similitudine!
Il più delle volte si riesce ad avere un risultato accettabile,molto dipende dal colore dell'anta!
Tu parli dell'ebano opaco e bianco ma non dici dove và l'uno e dove và l'altro!
Fai anche una valutazione economica...un riempitivo (che potrebbe essere indispensabile,vedendo la composizione!) costa notevolmente meno di fianchi in vetro!
Ciao
cla56

Re: Quesito Valcucine Artematica Vitrum

Inviato: 17/11/11 12:55
da siriozz
Allora cerco di rispondere a tutto perchè sono in giro per cui non riesco a caricare disegni ....
Allora il colore nero ebano opaco è del top mentre il bianco nuvola opaco sono i pensili e le ante delle basi.
Sopra la base da 90 da ridurre a 80 non c'è nulla (pensili) poichè poggia su uno scrigno di una porta .
vedo se a parole riesco a spiegarmi meglio:
1)tutta la parete dall'angolo del muro fino allo stipite della porta è 398 cm
2)l'angolo di parete con cui confina questa ha a70 cm una finestra con relativo marmo e termosifone sottostante
3) il marmo del termosifone sporge rispetto alla parete utile di 7 cm per cui la parete utile passerebbe attualemente da398 a 391
4) il marmo sporge sul termosifone di 2 cm percui dei 7 persi potrei rifilare il marmo di 5 e usarli come spalla per l'apertura della colonna frigo
La composizione iniziale che sulla parete da 398 avevamo previsto erano 3 basi da 90 + colonna forno+lavastoviglie da 60 + colonna frigo da 60 adiacente al marmo della finestra
Ieri sono stato dall'arredatrice e mi ha detto che il rischio è quello di far aprire il frigo a filo con il marmo e dargli un'apertura max di 90 gradi limitando l'estrazione dei cassetti congelatore ....
Quindi per non rischiare o si tolgono le spalle in vetro che occupano di+ e rifinisce la cucina in laccato oppure sostituisco una base da 90 con una da 80 con 2 cassetti da 12 cm e due ante larghe 40 ed alte 60......(tra parentesi un ana base a 90 con 2 cassettoni costa uguale ad una da 80 con due ante e due cassetti?)
...spero di aver spiegato bene.....
secondo te ha ragione o è troppo timorosa?

Re: Quesito Valcucine Artematica Vitrum

Inviato: 17/11/11 18:03
da cla56
siriozz ha scritto:.......secondo te ha ragione o è troppo timorosa?
Ha ragione!Quei 5 cm sono il minimo da lasciare e già si rischia!!!Comunque se ho ben capito é solo il fianco della colonna forno/lavastoviglie che si vedrebbe giusto?Se fosse così io farei in questo modo:
Lascerei le tre basi da 90 e le colonne...totale 390 fascia riempitiva per colonne da 5/6cm che magari ordinerei successivamente al montaggio della cucina (hai visto mai? :wink:)
Fianco in vetro solo per la parte sporgente sul top della colonna forno/lavastoviglie (in pratica questo fianco appoggia sul top!
Fianco finale in vetro sull'ultima base da 90.
Questa é la "mia" soluzione se proprio si vogliono questi fianchi in vetro,altrimenti,come sei stata già consigliata:fascia per colonna da 6cm (tagliando comunque la soglia) e fianco a vista della colonna forno/lavastoviglie laccata...con fianco finale in vetro sulla base....in ogni caso io non ridurrei la base!!!
Solo perchè me lo hai chiesto la differenza tra le due basi è di 69EU (costa di più quella da 90 con i due cestoni!).Attenzione!!!! Se questa base fosse l'ultima e termina a parete il fianco terminale in vetro é praticamente d'obbligo altrimenti i cestoni fuoriuscendo dalla cassa potrebbero toccare la parete!!!!Controllare molto bene la lunghezza della parete sopra,in mezzo e sotto e ,importantissimo,controllare anche gli angoli!!!!!!!Devono essere a 90° altrimenti cambia molto!
ciao cla56