Se vado sul sito barnes&noble a prendere il nook della Barnes&Noble le probabilità che sia stato ricondizionato da un cantinaro mi sembrano bassine, stesso per philips, che aveva un outlet di prodotti refurbished (
http://www.outlet.philips.com/) sfruttato in particolare dai dipendenti: dubito che ci vendessero televisori con componenti tarocchi.
Apple ha una linea di prodotti ricondizionati venduta anche nei centri commerciali (
http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac), e tenendo conto che si tratta dell'azienda che ha contattato un mio collega per sostituirgli gratis un ipod acquistato nel 2007 (senza che lui chiedesse niente) per "potenziali difetti della batteria" dubito che facciano i braccini sulle riparazioni, anche perchè in questo caso lo sconto è misero.
Questo è l'outlet di sony, che titola "prodotto certificati da sony come fossero nuovi, ("
https://outlet.sony.it/shop/PC-Notebook-VAIO/),
questo è quello della tom tom (
http://www.tomtom.com/it_it/products/to ... ed-DELETE/)
questo è quello della sharp,(
http://www.sharpusa.com/SharpDirect/FAQs/FAQRefurb.aspx), dove garantiscono l'uso di parti originali e specificano che la garanzia dura solo un mese (e questo, a mio avviso, è il rischio più grosso legato a questo tipo di prodotti).
Alcuni esemplari "refurbished", inoltre, non sono mai stati riparati ma sono semplicemente rientrati a causa di recessi.
In definitiva direi che anche rimanendo su materiale ricondizionato ufficiale dei produttori, il panorama contiene sconti dal 10% al 50% e livelli di garanzia variabili tra "quasi piena" e "quasi nulla", io personalmente se me lo garantissero almeno 3 o 4 mesi e me lo scontassero almeno del 30% un televisore così lo prenderei anche, magari non un televisore da 3000€, ma uno da 6/700 sì.