Pagina 1 di 1

pro e contro risccaldamento a parete

Inviato: 29/11/05 10:29
da deny76
ciao a tutti
dovendo costruire una casa nuova mi chiedevo se qualcuno di voi ha qualche informazione sui riscaldamenti a parete, ho visto su alcuni cataloghi che sono dotati di serpentine che viaggiano sulle pareti della casa. Qualcuno di voi conosce meglio questo tipo di riscaldamento ?
e tra quello a pavimento, quello con i termosifoni o quello a parete che tipo di riscaldamento scegliereste ?
sapete eventualmente anche se il costo è astronomico per questo tipo di impianto?
grazie.

Inviato: 29/11/05 11:23
da picci
Noi abbiamo scelto quello a pavimento. Quello a parete ce lo hanno sconsigliato per due motivi (non so se sono validi):

1. se si vuole attaccare al muro qualsiasi cosa, quadri, mensole ecc bisogna stare mooolto attenti

2. per le leggi della fisica il cando va dal basso all'alto, quindi a pavimento è l'ideale

Spero di esserti stata d'aiuto :wink:

Inviato: 29/11/05 16:55
da bimbasara
anche noi ci stavamo pensando.....
qualche altro parere?? nessuno ce l'ha?

Inviato: 29/11/05 16:57
da Ing 76
In ufficio avevo il riscaldamento a parete e per non avere freddo dovevo spostare tutti gli armadi. Nella casa nuova ho messo quello a pavimento.

Inviato: 30/11/05 15:28
da tom
teoricamente il miglior tipo di riscaldamento è quello a parete: produce calore per irraggiamento, ovvero non scalda l'aria bensì direttamente gli oggetti/corpi verticali non creando correnti di aria calda/fredda per convezione, mantiene calde le pareti garantendo comfort.
avremo temperatura dell'aria attorno ai 18C, ma non si percepirà freddo per via del calore assorbito per irraggiamento, e risparmieremo energia.
problemino problemone: su queste pareti non cia andranno mai mobili, per cui scarsa flessibilità, bisogna fare attenzione ai chiodi e quant'altro, è poco diffusa ergo tecnologia costosa: insomma è difficilmente realizzabile.

per il riscaldamento a pavimento il discorso è simile, anche se il calore irradiato incontra non più la superficie verticale della persona, ma solo "il sotto", quindi piedi e fondoschiena, e quindi è meno efficace.
inoltre le pareti non vengono riscaldate.
insomma non garantisce sicuramente il risparmio energetico che si avrebbe con il riscaldamento a parete: sicuramente non è "bio" come invece lo spacciano gli impresari.
è ormai abbastanza diffuso, ha diversi vantaggi rispetto ai tradizionali termosifoni, garantisce un certo risparmio energetico, che dovrebbe far ammortizzare i maggior costi di installazione, "è invisibile", produce una minor circolazione della polvere.
sicuramente si avrà un tepore ai piedi, cosa che io personalmente non amo: però sono di parte, amo il contatto piede nudo su pavimento freddo tipo roccia.

ciao ciao

Inviato: 30/11/05 15:32
da xxxxrobybis
io avrei scelto quello a pavimento ...

Inviato: 01/12/05 21:35
da chain
sono di parte il mio fidanzato realizza questo tipo di impianti.. e per casa nostra ha scelto quello a pavimento! Io se ho i piedi freddi sento freddo anche con 30° di temp

Inviato: 02/12/05 14:25
da bertok
Io ho quello a pavimento, e a mio parere è impagabile!
lo rifarei subito! :wink:

a chain

Inviato: 08/12/05 23:31
da deny76
ciao!
ma visto che il tuo fidanzato è esperto in materia, il riscaldamento a pavimento è davvero meglio anche di quello a parete e dei termosifoni ?