PER PROFESSIONISTI: Come vi fate pagare?!?
Inviato: 21/11/11 22:20
Salve a tutti i colleghi!
Scusate il tono provocatorio del tittolo di questo 3d, ovviamente non voglio sapere se vi fate pagare in contanti, assegno, cassetta di mele, pollo ruspante debitamente spennato o buoni CHEF!!!
Mi riferivo agli accordi, o meglio dire modalità contrattuali, con le quali regolate i saldi dei vostri tanto agognati scontrini!
Io personalmente, fino ad oggi, mi sono sempre riservato di chiedere un acconto pari al 50% del prezzo di vendita, seguito dal saldo alla consegna dei lavori finiti! Soprattutto sull'aspetto "acconto" sono sempre stato inamovibile e, a onor del vero, non ho mai riscontrato grosse obiezioni da parte del pubblico.
Il problema è sempre stato il saldo! E devo dire che negli ultimi tempi si sta facendo sempre più pesante! Dalla consegna dei lavori finiti, conteggiando i tempi tecnici per la risoluzione di piccole problematiche o mancanze (di solito pochissimi giorni, forse ore...), passano anche 3 settimane prima che si riesca a fissare un appuntamento col cliente per "far conti"!
Spesso in queste settimane casca il "fine mese" con le conseguenti obbligazioni alle quali siamo chiamati! Ri.ba., affitti, spese varie devono spesso essere anticipate mettendo mano al portafoglio personale che, haimè
, tende a non far rigenerare le banconote al suo interno!
So di per certo che, sempre più, molti rivenditori si stanno spostando verso la formula: Acconto all'ordine+2° acconto immediatamente prima della consegna+saldo (generalmente un 10/20%) a lavoro finito! Sto pensando seriamente di intraprendere questa strada, seppur nella mia zona sarei uno dei pionieri!!
Nelle Vs. realtà come funziona? Clienti più puntuali o clausule più prudenziali??
Attendo con ansia le Vs. dritte!
Grazie!
Davide
Scusate il tono provocatorio del tittolo di questo 3d, ovviamente non voglio sapere se vi fate pagare in contanti, assegno, cassetta di mele, pollo ruspante debitamente spennato o buoni CHEF!!!
Mi riferivo agli accordi, o meglio dire modalità contrattuali, con le quali regolate i saldi dei vostri tanto agognati scontrini!
Io personalmente, fino ad oggi, mi sono sempre riservato di chiedere un acconto pari al 50% del prezzo di vendita, seguito dal saldo alla consegna dei lavori finiti! Soprattutto sull'aspetto "acconto" sono sempre stato inamovibile e, a onor del vero, non ho mai riscontrato grosse obiezioni da parte del pubblico.
Il problema è sempre stato il saldo! E devo dire che negli ultimi tempi si sta facendo sempre più pesante! Dalla consegna dei lavori finiti, conteggiando i tempi tecnici per la risoluzione di piccole problematiche o mancanze (di solito pochissimi giorni, forse ore...), passano anche 3 settimane prima che si riesca a fissare un appuntamento col cliente per "far conti"!
Spesso in queste settimane casca il "fine mese" con le conseguenti obbligazioni alle quali siamo chiamati! Ri.ba., affitti, spese varie devono spesso essere anticipate mettendo mano al portafoglio personale che, haimè


So di per certo che, sempre più, molti rivenditori si stanno spostando verso la formula: Acconto all'ordine+2° acconto immediatamente prima della consegna+saldo (generalmente un 10/20%) a lavoro finito! Sto pensando seriamente di intraprendere questa strada, seppur nella mia zona sarei uno dei pionieri!!
Nelle Vs. realtà come funziona? Clienti più puntuali o clausule più prudenziali??
Attendo con ansia le Vs. dritte!
Grazie!
Davide