isolamento acustico con realizzazione controsoffitto
Inviato: 23/11/11 13:28
salve a tutti..
la mansarda sopra il mio appartamento è stata trasformata tramite una legge particolare ad abitazione e ora affittata...
purtroppo la casa è datata e il solaio è fatto da delle "pignatte" anche chiamate "saf" a quanto mi dice il proprietario più vecchio dello stabile
è tutto vuoto quindi questo solaio e ogni minimo rumore lo sento..
sento persino vibrare il telefonino dell'inquilino del piano di sopra..
oltre a urla.. corse del bimbo.. oggetti lasciati cadere a terra... televisione... sveglia..
secondo voi con un controsoffitto riesco ad isolarmi "decentemente"?
leggendo in giro appunto ho imparato che il rumore viene diffuso anche dalle pareti.. ma già rifare tutti i soffitti (esclusi vani di servizio sono 70 mq) sarà un lavoraccio e un peccato dato che la casa è stata restaurata di recente..
altra domanda.. potrò mettere dei faretti nel controsoffitto (così almeno lo sfrutto per qualcosa) o questi saranno dei punti di passaggio per il rumore?
la mansarda sopra il mio appartamento è stata trasformata tramite una legge particolare ad abitazione e ora affittata...
purtroppo la casa è datata e il solaio è fatto da delle "pignatte" anche chiamate "saf" a quanto mi dice il proprietario più vecchio dello stabile
è tutto vuoto quindi questo solaio e ogni minimo rumore lo sento..
sento persino vibrare il telefonino dell'inquilino del piano di sopra..
oltre a urla.. corse del bimbo.. oggetti lasciati cadere a terra... televisione... sveglia..
secondo voi con un controsoffitto riesco ad isolarmi "decentemente"?
leggendo in giro appunto ho imparato che il rumore viene diffuso anche dalle pareti.. ma già rifare tutti i soffitti (esclusi vani di servizio sono 70 mq) sarà un lavoraccio e un peccato dato che la casa è stata restaurata di recente..
altra domanda.. potrò mettere dei faretti nel controsoffitto (così almeno lo sfrutto per qualcosa) o questi saranno dei punti di passaggio per il rumore?