Pagina 1 di 2

Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 16:32
da smary
Salve,
vorrei un consiglio sulla lampada da mettere in cucina, sia come design che se possibile sulla tipologia di illuminazione.
La mia cucina è di 4m x 3 m e vorrei un lampadario da sospendere su un tavolo di 130x90 (tavolo airport di Calligaris con vetro extrabianco).

La mia indecisione è tra queste 3 lampade a sospensione :
[*] Cupolone di cattelan italia da 80cm : http://www.cattelanitalia.it/popupImg.p ... &IdLingua=
[*] Hublot di Cattelan italia in alluminio bianco : http://www.cattelanitalia.it/popupImg.p ... &IdLingua=
[* ] Artemide Pirce: http://blog.mauriluceprogetti.it/pirce-artemide/

Che ne pensate ?? Avete qualcosa da suggerire di simile?

Grazie del consiglio, sono completamente inesperta in ambito di illuminazione....

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 17:30
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Beh.. proprio indecisa.. optando per tre modelli diversi con un'emissione fondamentalmente differente:
le due sospensioni della Cattelan con emissione diretta/diffusa la prima, solo diretta la seconda (forse la sospensione meno indicata), indiretta ma forte la Pirce. Non la credevo possibile su un tavolo, eppure, la 'prova' è nel link sotto, la Pirce di Artemide, forse il modello più scenografico, è valida anche per illuminare tavolo da pranzo e cucina insieme..:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&start=15

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 17:35
da lot
La cucina è mediamente grande ( :shock: :lol: ), comunque.. E dimmi, hai anche altre lampade (tipo luci sottopensili, cappa, appliques, ecc..) in cucina, e i soffitti quanto alti..? :roll:
E complimenti per l'Airport, è un bel tavolo.. :wink:

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 17:48
da smary
Grazie per il complimento ;).
Nella cucina (bianca) ho dei led nella gola e sottopensile, ma con accensione separata, visto che alla fine i led nella gola hanno solo una funzione scenografica.
Mi serve dunque una lampada che illumini l'ambiente senza che consumi un botto.
Ripeto sono ignorante in materia :(, accetto consigli e vi ringrazio !!

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 17:49
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Tra le mie preferite per la cucina, la O-space di Foscarini, design d'eccezione di Nichetto e Gai, sorgente alogena performante in modo particolare nelle condizioni di un ambiente come il tuo, in cui è richiesta una doppia illuminazione sia diffusa (ambiente) che diretta (piano)..;
info e costo:
http://www.foscarini.com/prodotti_sched ... 01&lang=it
http://www.edenilluminazione.org/FOSCAR ... SION-WHITE

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 17:51
da smary
Scusami ho dimenticato di dirti che il soffitto è alto circa 2,95..

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 17:55
da lot
Beh, Memory di De Majo, offre un ventaglio ampio di soluzioni, non solo per dimensioni e finiture, ma anche per possibilità di alloggiare lampadine fluorescenti (in finitura satinata è meglio per la diffusione 'omogenea' della luce nella stanza) od alogene di nuova generazione.
Se ne parlò qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=96643
Immagine

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 17:56
da lot
smary ha scritto:Scusami ho dimenticato di dirti che il soffitto è alto circa 2,95..
Ottimo, c'è spazio volendo anche per una sospensione scenografica, importante, se vuoi.. :wink:

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 18:11
da lot
Immagine
Immagine
Già proposte per un'altra cucina, ripropongo l'accostamento.
Entrambi 'atmosferiche' (perdonatemi.. :lol: ), caratterizzate da un'emissione calda e quasi misteriosa (specie la prima) anche con lampade ES:
Rose des sables della piccola azienda francese Peter Span Design, e l'immarcescibile Taraxacum I all'origine della fortuna della Flos, in cocoon, chef d'oeuvre dei Castiglioni.. :roll:

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 19:05
da smary
Grazie per i suggerimenti.. tra quelle che mi ha indicato preferisco la la O-space di Foscarini.
Posso chiedere invece una opinione sulla lampada sempre di Foscarini: Le Soleil: http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... leil.shtml, potrebbe andare bene come sorgente luminosa??

Come gusto personale preferisco la luce fredda negli ambienti diurni.

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 23/11/11 19:24
da lot
smary ha scritto:..Posso chiedere invece una opinione sulla lampada sempre di Foscarini: Le Soleil: http://atcasa.corriere.it/catalogo/prod ... leil.shtml, potrebbe andare bene come sorgente luminosa?? Come gusto personale preferisco la luce fredda negli ambienti diurni.
Le Soleil della Foscarini, invenzione di Vicente Garcia Jimenez trovo sia una sospensione intrigante ma per il tuo ambiente quel tipo di illuminazione diffusa e molto schermata è forse un pò troppo 'giusta', avendo come supporto alla sospensione centrale solo lampade 'tecniche' per giunta a led.
Per l'illuminazione del tavolo la lampada della Foscarini andrebbe più che bene, per il resto della cucina un pò meno. Al limite potresti osare con la versione più 'potente' che alloggia 3 alogene da 75W (potenziando sia l'effetto radente, sia l'emissione indiretta che comunque è sempre molto schermata specie se il diffusore è colorato), e per l'emissione diretta un'altra alogena e una fluo. Il gioco luminoso è tutto basato sull'uso di un materiale che non fa trasparire la luce ed origina fasci di luce radenti proiettati verso l’alto e con un’illuminazione diretta, verso il basso.. :roll:
Utile, è proprio 'il' thread su Le Soleil, che ancora ricordo, con le stesse perplessità:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =le+soleil
Scheda della Foscarini:
http://www.foscarini.com/prodotti_dett. ... 14&lang=en
Immagine

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 24/11/11 10:28
da smary
Grazie per i preziosi consigli, mi sa che mi orienterò tra le 2 :

[*] Cupolone di Cattelan Italia misura da 80 (era questa vero quella più indicata tra le lampade postate di Cattelan Italia??)
[*] O-space di Foscarini

A breve scriverò quale effettivamente ho acquistato :)

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 12/02/12 13:35
da lot
Sulla discussione della Pirce in cucina, sul tavolo o meno, così, tanto per aggiornarci, un'immagine della Telea, cucina di Euromobil, con la sospensione della Artemide in pieno tavolo, molto 'bassa', in una cucina con un soffitto basso.. :roll:
Immagine

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 12/02/12 14:52
da annsca
lot ha scritto:Sulla discussione della Pirce in cucina, sul tavolo o meno, così, tanto per aggiornarci, un'immagine della Telea, cucina di Euromobil, con la sospensione della Artemide in pieno tavolo, molto 'bassa', in una cucina con un soffitto basso.. :roll:
Immagine
un altro paio di immagini ? :roll:
Immagine
Immagine

Re: Lampada per la cucina di design

Inviato: 12/02/12 14:57
da annsca
quindi cucina bianca e tavolo bianco ? mmmmhhhhh :roll: ... e spezzare con un colore scuro, magari abbinandolo alle sedie ?
Immagine
Immagine