Pagina 1 di 1

Certificato detrazione

Inviato: 23/11/11 22:58
da iutaz
Ciao...allora, dopo aver deciso per il tempur, la mia dott.ssa mi ha fatto il certificato medico per la detrazione.
Ma mi ha scritto che hoo bisogno di un materasso ORTOPEDICO....(dev'essere un pò che non compra materassi :lol: )...
Può andar bene o deve scrivere una cosa più specifica tipo "presidio medico di classe I"?
Qualcuno di voi può dirmi qual'è la dicitura più corretta?
Grazie mille!

Re: Certificato detrazione

Inviato: 25/11/11 20:03
da MikeB
Buonasera Iutaz,

il messaggio è poco chiaro.
Da come scrive sembrerebbe quasi che la dott.ssa dovrebbe fare un certificato medico, non in base alle sue necessità di salute, ma in base alla sua volontà di detrarre il costo dell'acquisto dalla dichiarazione dei redditi???????
Intanto la informo che è sufficiente una autocertificazione, dopo di chè ( se il venditore ha omesso questa importante precisazione è stato poco serio), le specifico che l'unica possibilità di detrazione è per i materassi anti decubito ......faccia un pò lei.

Re: Certificato detrazione

Inviato: 02/12/11 12:38
da teomomo
Ciao, il materasso deve rientrare nella nomenclatura...il dottore può prescrivere quello che vuole ma se non entra sia il paziente e sia il prodotto nella fascia corretta possono esserci sanzioni.
Avevo detto qualcosa a riguardo in questo link:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=25378

Re: Certificato detrazione

Inviato: 06/12/11 19:31
da Terji
teomomo, è un tempur. rientra nei dispositivi medici classe 1.

ortopedico potrebbe andar bene... sarebbe meglio se scrivesse anche per quale patologia.

importante anche la dicitura sulla fattura del venditore... su tempur io scrivo così:

prodotti Tempur sono dispositivi medici antidecubito classe 1 riportate anche sul Nomenclatore delle protesi come da decreto ministeriale del 27 agosto 1999 n°332, nel capitolo 03.33