Pagina 1 di 3

chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli berto

Inviato: 27/11/11 10:17
da ralf22
salve, girando tra i vari venditori ogni uno porta l acqua al suo mulino, quale tra questi realizza un prodotto migliore nel rapporto qualità prezzo???
volevo prendere un divano chester ed un letto con cassettone con testiera chester

però quale prendere???
bolzan
mario galimberti (cantù)
busnelli
berto salotti

Re: chester - divani e letti - bolzan camerlingo busnelli be

Inviato: 27/11/11 10:34
da Peppezi
Busnelli è sicuramente un prodotto di alta qualità con prezzo adeguato.

Re: chester - divani e letti - bolzan camerlingo busnelli be

Inviato: 27/11/11 13:32
da Mcariot
Per dire qualcosa bisognerebbe sapere almeno i prezzi e i tipi di pelle, le altre specifiche si possono anche tralasciare. :)

Re: chester - divani e letti - bolzan camerlingo busnelli be

Inviato: 27/11/11 14:37
da ralf22
A prescindere dai prezzi e dai modelli vorrei capire secondo le esperienze personali, quale sia il prodotto migliore

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 1:02
da Michele70
Tra quelle da te citate, sicuramente la migliore è Busnelli....però se devi andare di chester prendi quello di poltrana frau...anche se sò che costa tanto...
Un'altra ditta che fa il chester se non erro è BAXTER... :D

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 9:14
da ralf22
Frau e baxter sono il top ... Anche di prezzo,
Berto dalle immagini è uguale a frau ( tipo: sfrangettatura sul bracciolo fino alla seduta ) ; busnelli non ha il chester tra le immagini on line ( il chester non é il suo forte? ) ; galimberti produce a Como credo come baxter,
La mia domanda è come faccio a sapere cosa mettono dentro i divani? Se per la struttura usano legno o altro?
Berto sembra simile a frau ma la sua struttura è solida?

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 13:10
da Michele70
Allora diciamo che i marchi migliori, medio medio-alti non usano truciolare, ma generalmente per le strutture usano multistrato di pino o di pioppo....
Berto non la conosco quindi non sò cosa dirti....potresti informarti meglio sul web oppure di farti dare una spiegazione del prodotto da un rivenditore....

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 14:49
da ralf22
Berto sul sito dice che la struttura è in legno massello.

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 15:25
da Michele70
Ho dimenticato a scriverlo prima.....si certo la struttura la realizzano anche in massello

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 15:46
da ralf22
Ora vorrei sapere se per esempio Berto effettivamente , da qualcuno che ne conosce le strutture , siano in massello.

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 17:00
da giacinto
c'e' un tapezziere a cabiate che e' un mago per chester e chester one etc etc,!

si chiama bedendi e paradiso,lo ho usato in passato per un cliente che voleva una copia di un prodotto,che se ti interessa ti diro' il nome!

questo e' il numero uno.

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 17:45
da Mcariot
giacinto ha scritto:c'e' un tapezziere a cabiate che e' un mago per chester e chester one etc etc,!

si chiama bedendi e paradiso,lo ho usato in passato per un cliente che voleva una copia di un prodotto,che se ti interessa ti diro' il nome!

questo e' il numero uno.
Bedendi e Paradiso ex Del Pero(buoni , maghi un pò troppo)
Aggiungiamo Del Pero e Galimberti? :D :D
Ognuno ha i suoi pro e suoi contro.Non tecnicamente ovviamente.

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 18:47
da BertoSalotti
ralf22 ha scritto:Ora vorrei sapere se per esempio Berto effettivamente , da qualcuno che ne conosce le strutture , siano in massello.
Caro Ralf22,
Mi permetto di risponderti personalmente.

Realizziamo le strutture dei nostri divani e letti capitonnè in legno massello.
Sul nostro sito trovi questo video, che ti può dare maggiori info sulla lavorazione
http://youtu.be/GDaHpCMGIo4

Mi farebbe piacere, se lo desideri, ovviamente senza impegno da parte tua, invitarti presso il nostro laboratorio di Meda e mostrarti personalmente come nascono i nostri Chester durante la produzione.

Buona continuazione,
Filippo Berto
Berto Salotti

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 18:59
da Mcariot
BertoSalotti ha scritto:
ralf22 ha scritto:Ora vorrei sapere se per esempio Berto effettivamente , da qualcuno che ne conosce le strutture , siano in massello.
Caro Ralf22,
Mi permetto di risponderti personalmente.

Realizziamo le strutture dei nostri divani e letti capitonnè in legno massello.
Sul nostro sito trovi questo video, che ti può dare maggiori info sulla lavorazione
http://youtu.be/GDaHpCMGIo4

Mi farebbe piacere, se lo desideri, ovviamente senza impegno da parte tua, invitarti presso il nostro laboratorio di Meda e mostrarti personalmente come nascono i nostri Chester durante la produzione.

Buona continuazione,
Filippo Berto
Berto Salotti
Non metto in dubbio la qualità , ovviamente, anzi, conosco la tua azienda e sò come lavorate, ma è un pò come chiedere all'oste se il vino è buono. :D
P.s.Circa il video;tutti "giovanotti" eh! :D :D

Re: chester - divani e letti - bolzan galimberti busnelli be

Inviato: 28/11/11 19:01
da Michele70
Mcariot ha scritto:
BertoSalotti ha scritto:
ralf22 ha scritto:Ora vorrei sapere se per esempio Berto effettivamente , da qualcuno che ne conosce le strutture , siano in massello.
Caro Ralf22,
Mi permetto di risponderti personalmente.

Realizziamo le strutture dei nostri divani e letti capitonnè in legno massello.
Sul nostro sito trovi questo video, che ti può dare maggiori info sulla lavorazione
http://youtu.be/GDaHpCMGIo4

Mi farebbe piacere, se lo desideri, ovviamente senza impegno da parte tua, invitarti presso il nostro laboratorio di Meda e mostrarti personalmente come nascono i nostri Chester durante la produzione.

Buona continuazione,
Filippo Berto
Berto Salotti
Non metto in dubbio la qualità , ovviamente, anzi, conosco la tua azienda e sò come lavorate, ma è un pò come chiedere all'oste se il vino è buono. :D
P.s.Circa il video;tutti "giovanotti" eh! :D :D
Bella questa........ :D Diciamo che non ci sono più gli artigiani di un tempo....i giovani non vogliono fare i lavori manuali,a discapito di una perdita delle tradizioni artigianali