Pagina 1 di 2

Bastiano da coccolare

Inviato: 27/11/11 22:27
da canarino
ho trovato un salotto Bastiano (di Tobia Scarpa per Gavina), divano 3 posti più due poltrone, fine anni '60

è decisamente in ottime condizioni, il legno è sano, gli elastici sono perfetti
oggi pomeriggio ho leggermente pulito il palissandro, che ovviamente mantiene il suo rosso così particolare nelle zone dove era coperto dai cuscini ma che si è ossidato virando verso una tinta più vicina al noce nelle zone "scoperte" (visibili)... qualche piccolo segno, ma poche cose

a. cosa devo dare per proteggere il palissandro? una cera? un olio incolore? un olio colorato?

veniamo al pellame: i cuscini color liquirizia (secondo canarina) generalmente sono messi bene anche se devono essere puliti e hanno in qualche spigolo/angolo qualche segno di consunzione (inevitabili rughe d'espressione)

b. cosa fare? ci sono interessanti indicazioni nel forum
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =7&t=54151
ivanguitar suggerisce due marche fenicecs e uniters, ma quale tipo di prodotto usare per pulire? e poi per proteggere?

per ora niente foto è smontato ed attende le giuste "coccole"

grazie

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 01/12/11 13:16
da canarino
nessuno?

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 01/12/11 17:37
da Mailand
... vedi ... se tu avessi comperato un "Divani&Divani" ... bello nuovo .... fresco ed in promozzzzione .... non avresti avuto questo genere di problemi .... Poi che dire ... hai dei gusti semplicemente Jurassici!! Mettersi in casa un divano degli anni '60 ... e sollecitare poi che venga data risposta al quesito per la manutenzione ... ma dico ... fosse stato almeno di "ecopelle"!!

:lol: :lol: :lol:

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 01/12/11 18:09
da canarino
:roll: e io che speravo mi avessi consigliato il tuo latte detergente...

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 01/12/11 18:27
da Mailand
canarino ha scritto::roll: e io che speravo mi avessi consigliato il tuo latte detergente...

no no .... pur essendo un "anni '60" original .... mi hanno rivestito di ecopelle!! :lol: :lol: :lol:

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 03/12/11 19:01
da canarino
olio di lino cotto e olio di... gomito: stamattina ho lavorato sui telai delle due poltroncine e del divano
mi sembrano venuti bene
piccola considerazione: è impressionante la cura e la qualità dei materiali utilizzati nella costruzione di questi telai

ieri ho comprato anche un prodotto per la pulizia della pelle e domani attacco i cuscini (non mi ricordo i nomi ma prometto che ve li scrivo)

se ce la faccio poi assemblo il tutto e fotografo

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 03/12/11 19:18
da annsca
quando avrò bisogno della mia periodica cura di pelle&telaio , verrò a cercarti :roll: 8) :mrgreen:

scherzi a parte, buon lavoro e attendiamo foto del buon Bastiano ( 8) )

http://www.ilpalio.org/scvigni3.htm

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 03/12/11 19:27
da canarino
annsca ha scritto:quando avrò bisogno della mia periodica cura di pelle&telaio , verrò a cercarti :roll: 8) :mrgreen:
:oops: :oops: :oops:
l'età dovrebbe essere la medesima... lo stato di conservazione??? :mrgreen:

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 03/12/11 20:36
da annsca
canarino ha scritto:
annsca ha scritto:quando avrò bisogno della mia periodica cura di pelle&telaio , verrò a cercarti :roll: 8) :mrgreen:
:oops: :oops: :oops:
l'età dovrebbe essere la medesima... lo stato di conservazione??? :mrgreen:
nettamente meglio il suo...dopo 3 traslochi in 6 mesi le mie cinghie sono lì lì per cedere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 05/12/11 15:00
da petra18
ciao.abbiamo lo stesso divano!!!! è in famiglia dagli anni '70
per la manutenzione del legno io non ho mai fatto niente. quindi non so...
per il pellame purtroppo per un'idea malsana è stato cambiato il rivestimento tempo fa. :( adesso è in tessuto nero. mmm .. mi piacerebbe rifarlo in pelle ma il costo non è indifferente.
comunque per la pulizia penso che si possa usare anche uno sgrassatore . poi ci sono le varie creme per la pelle.
a me manca un elastico. non so nenache se si puo' reperire in qualche negozio.

adesso che ci penso ho anche il tavolino ma è messo male. mi puoi far sapere che prodotto hai usato cosi' eventualmente provo a sistemare il tavolino.

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 05/12/11 17:16
da canarino
petra18 ha scritto:ciao.abbiamo lo stesso divano!!!! è in famiglia dagli anni '70
per la manutenzione del legno io non ho mai fatto niente. quindi non so...
per il pellame purtroppo per un'idea malsana è stato cambiato il rivestimento tempo fa. :( adesso è in tessuto nero. mmm .. mi piacerebbe rifarlo in pelle ma il costo non è indifferente.
comunque per la pulizia penso che si possa usare anche uno sgrassatore . poi ci sono le varie creme per la pelle.
a me manca un elastico. non so nenache se si puo' reperire in qualche negozio.

adesso che ci penso ho anche il tavolino ma è messo male. mi puoi far sapere che prodotto hai usato cosi' eventualmente provo a sistemare il tavolino.
per il legno
Immagine
un pochino sullo straccio di cotone e poi steso e tirato a lungo, poi ancora un poco di olio (fai conto una "moneta" di olio sullo straccio)... piano piano ho trattato tutta la superficie del legno
non l'ho diluito con trementina o limonene ma l'ho usato così, chi mi ha venduto l'olio mi ha suggerito di non fare un trattamento troppo profondo con solvente perchè il legno era già stato trattato tanti anni fa
dove era più secco ho trattato un po' di più, ma te ne accorgi da sola, anche perchè lo stendi e lo tiri
ah, meglio che lavori all'aperto, non è un odore troppo forte ma insomma...
ho lavorato sabato mattina, ieri mattina l'ho rivisto ed era bellissimo
gli stracci (vecchie ,agliette di cotone) li ho buttati bagnati di acqua (sulla confezione c'è scritto pericolo di autocombustione... :shock: vabbè è inverno, ma insomma)

per la pulizia dei 18 cuscini ho usato questa crema
Immagine
solo che si è esaurita al diciassettesimo e stasera torno a comperarne ancora :evil:
:shock: il colore che è riemerso... non mi sembrava così sporco :mrgreen: ha perso tutta la sfumatura "verde"
(come stracci invece ho usato vecchie spugne che mi sono sembrate pulire meglio)

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 05/12/11 18:15
da Mcariot
canarino ha scritto:
petra18 ha scritto: per la pulizia dei 18 cuscini ho usato questa crema
Immagine
solo che si è esaurita al diciassettesimo e stasera torno a comperarne ancora :evil:
:shock: il colore che è riemerso... non mi sembrava così sporco :mrgreen: ha perso tutta la sfumatura "verde"
(come stracci invece ho usato vecchie spugne che mi sono sembrate pulire meglio)
Panno di lana , cera neutra e olio di gomito.

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 05/12/11 20:33
da canarino
Mcariot ha scritto: Panno di lana , cera neutra e olio di gomito.
ma per pulire? perchè la signora del negozio di "pelli" mi ha consigliato questo per pulire, poi a primavera cera neutra per mantenere il divano

il panno di lana l'ho usato dopo la fase di pulizia (e comunque sei fuori tempo massimo :twisted: :lol: oramai)

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 16/12/11 18:48
da bonmarco
:D anche io ho due divani bastiano!! Uno da tre e uno da due posti fatti appena restaurare da knoll!! L'unico difetto se così si può definire è la seduta rigida, almeno per adesso!!
Immagine
Immagine

Re: Bastiano da coccolare

Inviato: 16/12/11 20:18
da canarino
bonmarco ha scritto::D anche io ho due divani bastiano!! Uno da tre e uno da due posti fatti appena restaurare da knoll!! L'unico difetto se così si può definire è la seduta rigida, almeno per adesso!!
Immagine
Immagine
sembra nuovissimo :lol:
il mio telaio è uguale come legno ma la pelle è chiara (io sto ancora pian pianino curando i cuscini)

curiosità, hai gli elastici o la rete? perchè on-line ho visto dei modelli sul mercato statunitense con una rete di metallo :roll: