Collegare due cronotermostati ad una caldaia
Inviato: 07/12/11 9:36
Salve a tutti, spero che la sezione per postare la mia domanda sia quella più idonea...
Ho un appartamento che si sviluppa su due piano: piano terra con cucina e camere da letto+bagno ed una tavernetta. Impianto di riscaldamento con una caldaia a condensazione e caloriferi in allumini oin ogni stanza, 2 nella tavernetta. Il tutto è comandato da un cronotermosttao a parete in soggiorno.
Quello che vorrei fare è dotarmi di un cronotermostato wireless da tenere in tavernetta ed utilizzarlo per quando magari si è in tavernetta e si necessita una temperatura più gradevole senza andare sopra in soggiorno ad attaccare-staccare il cronotermostato a parete.
Quello di cui non sono sicuro è:
- il collegamento alla caldaia del cronotermostato è fatto tramite due cavi: sono a 230v?
- è possibile collegarne in parallelo un altro?
- dovrei costruirmi un qualche circuito di protezione in modo che quando è in funzione uno non mi bruci la'ltro?
Grazie a chiunque vogli perdere 5 minuti cercando di fare luce sui miei dubbi.
Ciao!!
Ho un appartamento che si sviluppa su due piano: piano terra con cucina e camere da letto+bagno ed una tavernetta. Impianto di riscaldamento con una caldaia a condensazione e caloriferi in allumini oin ogni stanza, 2 nella tavernetta. Il tutto è comandato da un cronotermosttao a parete in soggiorno.
Quello che vorrei fare è dotarmi di un cronotermostato wireless da tenere in tavernetta ed utilizzarlo per quando magari si è in tavernetta e si necessita una temperatura più gradevole senza andare sopra in soggiorno ad attaccare-staccare il cronotermostato a parete.
Quello di cui non sono sicuro è:
- il collegamento alla caldaia del cronotermostato è fatto tramite due cavi: sono a 230v?
- è possibile collegarne in parallelo un altro?
- dovrei costruirmi un qualche circuito di protezione in modo che quando è in funzione uno non mi bruci la'ltro?
Grazie a chiunque vogli perdere 5 minuti cercando di fare luce sui miei dubbi.
Ciao!!