Dubbio x preventivo Dada da 13000Euro
Inviato: 09/12/11 21:33
Ciao a tutti,
scriviamo per chiedere un aiuto, dopo esserci persi nella giungla del mercato delle cucine.
Stiamo ristrutturando casa e la prima stanza che stiamo cercando di completare in termini d'arredo è (ovviamente) la cucina. Lo spazio in cui verrà inserita è di 4x2,7m e nelle pareti più corte sono presenti la porta in una e la finestra centrale nell'altra. Il nostro budget è di circa 13000€ (possibilmente anche meno).
L'idea che ci ha convinto più di tutte per la realizzazione finale è quella del piano a L con lavello sotto la finestra. La composizione finale della cucina sarebbe all'incirca la seguente: entrando (dal lato corto) si avrebbe alla propria dx il lato lungo con: due colonne (frigo e forno) da 60cm (tot 120) seguite dal ripiano con un'anta da 60cm, piano cottura da 90cm (con sotto dei cestoni), e mobile ad angolo. In questo lato della cucina ci sarebbero dei pensili con la cappa nascosta all'interno.
Nel lato corto con finestra ci sarebbero la lavastoviglie, il lavello da 2 vasche e un cassetto estraibile (o altra anta) di riempimento (circa 40cm rimanenti).
Abbiamo cercato di capire cosa potevamo avere, e a che prezzo. Al momento abbiamo i seguenti preventivi:
- Artigiana Veneta con elettr. Rex a 10500€ circa - noi lo consideriamo il nostro punto di partenza
- Cucina Zampieri (abbiamo letto in questo forum che è molto buono il rapporto qualità/prezzo) con elettr. Whirpool e Neff a ??? (siamo in attesa di preventivo, ma speriamo sia tra gli 11 e i 12000€)
- Valcucine con elettr. AEG (senza canalone) a 13500€ (ma rinunciando a praticamente tutto)
- Altro rivenditore Valcucine con elettr. Whirpool (e lavast Neff, con canalone su lato corto) a 15300€ (sopra il nostro budget)
- Cucina Trim di Dada con elettr. Neff a 12900€ - al momento è quella che ci è piaciuta di più, ma il prezzo ci sembra basso e non vorremmo aver rinunciato a troppe cose (ad esempio la base ad angolo è senza cestoni rotanti), "snaturando" quindi il concetto di cucina di fascia alta (come per la Valcucine).
Precisiamo che tutte le cucine hanno le ante della base e il top in laminato (apertura delle ante con gola). Artigiana Veneta e Dada hanno le ante dei pensili in legno (rovere) perché ci piace l'idea di "spezzare" e non avere tutta la cucina bianca). Inizialmente sognavamo Valcucine e, pur consapevoli che fosse fuori budget abbiamo tentato, ma entrambi i modelli per restare nel budget sono veramente troppo basic (rinunciato a tutto e laminato anche nei pensili) ed esteticamente non ci hanno convinto (purtroppo).
Al momento ci sembra molto strano che la cucina che ci piace di più (la Trim di Dada) con un buon set di elettrodomestici ci venga proposta a una cifra che riteniamo (relativamente) bassa considerata la fascia di Dada. Non capiamo come possa restare (relativamente) basso il prezzo rispetto a Valcucine che per noi era della stessa fascia. Ci è venuto il dubbio che pur essendo Dada i vari modelli possano essere di migliore o peggiore qualità, ma non abbiamo competenze per capirlo.
Siamo alla prima esperienza e non abbiamo alcuna conoscenza di caratteristiche che determinano la qualità di una cucina, se non quelle che ci siamo fatti girovagando su questo forum. Ma se abbiamo capito che (parlando di qualità dei materiali) alluminio è meglio di multistrato che è meglio di truciolato o che un piano in laminato va benissimo in quanto a praticità, ma che c'è laminato e laminato, più oscure ci sono le differenze in termini di componentistica delle cerniere o delle guide, piuttosto che spallette saldate o meno etc etc.
Ciò che ci interessa è al 40% l'estetica e al 60% la solidità, praticità e affidabilità (avere la tranquillità di poter utilizzare la cucina senza 1000 patemi sul peso delle pentole che mettiamo nel cassetto, la fretta con cui apriamo le ante o lo strofinaccio bagnato dimenticato sul piano).
Avete dei suggerimenti in merito? Su quali caratteristiche potrebbe aver risparmiato il Rivenditore Dada? Possiamo fargli qualche domanda che ci permetta di risolvere i nostri dubbi (è cmq una cifra considerevole e non vorremmo buttare i nostri soldi)? O semplicemente vi va di dirci la vostra opinione?
Ultima domanda, oltre a Zampieri, di cui abbiamo sentito parlare molto bene e su cui puntiamo moltissimo dato che ancora ci manca il preventivo, avete qualche altro produttore semi-artigianale o comunque meno noto da proporci (siamo in Veneto, se può aiutare) che possa secondo voi rispondere alle nostre esigenze e sul quale potremmo informarci?
Scusate per la lunghezza di questo messaggio e grazie a tutti in anticipo!
Ferika
scriviamo per chiedere un aiuto, dopo esserci persi nella giungla del mercato delle cucine.
Stiamo ristrutturando casa e la prima stanza che stiamo cercando di completare in termini d'arredo è (ovviamente) la cucina. Lo spazio in cui verrà inserita è di 4x2,7m e nelle pareti più corte sono presenti la porta in una e la finestra centrale nell'altra. Il nostro budget è di circa 13000€ (possibilmente anche meno).
L'idea che ci ha convinto più di tutte per la realizzazione finale è quella del piano a L con lavello sotto la finestra. La composizione finale della cucina sarebbe all'incirca la seguente: entrando (dal lato corto) si avrebbe alla propria dx il lato lungo con: due colonne (frigo e forno) da 60cm (tot 120) seguite dal ripiano con un'anta da 60cm, piano cottura da 90cm (con sotto dei cestoni), e mobile ad angolo. In questo lato della cucina ci sarebbero dei pensili con la cappa nascosta all'interno.
Nel lato corto con finestra ci sarebbero la lavastoviglie, il lavello da 2 vasche e un cassetto estraibile (o altra anta) di riempimento (circa 40cm rimanenti).
Abbiamo cercato di capire cosa potevamo avere, e a che prezzo. Al momento abbiamo i seguenti preventivi:
- Artigiana Veneta con elettr. Rex a 10500€ circa - noi lo consideriamo il nostro punto di partenza
- Cucina Zampieri (abbiamo letto in questo forum che è molto buono il rapporto qualità/prezzo) con elettr. Whirpool e Neff a ??? (siamo in attesa di preventivo, ma speriamo sia tra gli 11 e i 12000€)
- Valcucine con elettr. AEG (senza canalone) a 13500€ (ma rinunciando a praticamente tutto)
- Altro rivenditore Valcucine con elettr. Whirpool (e lavast Neff, con canalone su lato corto) a 15300€ (sopra il nostro budget)
- Cucina Trim di Dada con elettr. Neff a 12900€ - al momento è quella che ci è piaciuta di più, ma il prezzo ci sembra basso e non vorremmo aver rinunciato a troppe cose (ad esempio la base ad angolo è senza cestoni rotanti), "snaturando" quindi il concetto di cucina di fascia alta (come per la Valcucine).
Precisiamo che tutte le cucine hanno le ante della base e il top in laminato (apertura delle ante con gola). Artigiana Veneta e Dada hanno le ante dei pensili in legno (rovere) perché ci piace l'idea di "spezzare" e non avere tutta la cucina bianca). Inizialmente sognavamo Valcucine e, pur consapevoli che fosse fuori budget abbiamo tentato, ma entrambi i modelli per restare nel budget sono veramente troppo basic (rinunciato a tutto e laminato anche nei pensili) ed esteticamente non ci hanno convinto (purtroppo).
Al momento ci sembra molto strano che la cucina che ci piace di più (la Trim di Dada) con un buon set di elettrodomestici ci venga proposta a una cifra che riteniamo (relativamente) bassa considerata la fascia di Dada. Non capiamo come possa restare (relativamente) basso il prezzo rispetto a Valcucine che per noi era della stessa fascia. Ci è venuto il dubbio che pur essendo Dada i vari modelli possano essere di migliore o peggiore qualità, ma non abbiamo competenze per capirlo.
Siamo alla prima esperienza e non abbiamo alcuna conoscenza di caratteristiche che determinano la qualità di una cucina, se non quelle che ci siamo fatti girovagando su questo forum. Ma se abbiamo capito che (parlando di qualità dei materiali) alluminio è meglio di multistrato che è meglio di truciolato o che un piano in laminato va benissimo in quanto a praticità, ma che c'è laminato e laminato, più oscure ci sono le differenze in termini di componentistica delle cerniere o delle guide, piuttosto che spallette saldate o meno etc etc.
Ciò che ci interessa è al 40% l'estetica e al 60% la solidità, praticità e affidabilità (avere la tranquillità di poter utilizzare la cucina senza 1000 patemi sul peso delle pentole che mettiamo nel cassetto, la fretta con cui apriamo le ante o lo strofinaccio bagnato dimenticato sul piano).
Avete dei suggerimenti in merito? Su quali caratteristiche potrebbe aver risparmiato il Rivenditore Dada? Possiamo fargli qualche domanda che ci permetta di risolvere i nostri dubbi (è cmq una cifra considerevole e non vorremmo buttare i nostri soldi)? O semplicemente vi va di dirci la vostra opinione?
Ultima domanda, oltre a Zampieri, di cui abbiamo sentito parlare molto bene e su cui puntiamo moltissimo dato che ancora ci manca il preventivo, avete qualche altro produttore semi-artigianale o comunque meno noto da proporci (siamo in Veneto, se può aiutare) che possa secondo voi rispondere alle nostre esigenze e sul quale potremmo informarci?
Scusate per la lunghezza di questo messaggio e grazie a tutti in anticipo!
Ferika