Pagina 1 di 1

lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 11/12/11 13:15
da gekomax
Ciao a tutti/e,

il io quesito è semplice. Devo acquistare una nuova lavatrice. La scelta è caduta tra due LG. Si tratta di un particolare modello che è venduto in due taglie: una da 5kg e l'altra da 7kg. Su questo link trovate le caratteristiche comparate:

https://docs.google.com/open?id=0B3VEFH ... A2YmY0NmMw

La prima costa 400 euro circa, la seconda 300 (si, quella più grossa costa meno). Però la seconda consuma circa 1.19 Kw a lavaggio, la prima 0,85 kw. Il consumo di acqua è identico (almeno secondo i dati dichiarati dal costruttore). Per il resto sono identiche (a parte la dimensioni in quanto la prima è slim, la seconda è standard).

Ora mi chiedo: entrambe, secondo le caratteristiche specificate, dovrebbero effettuare la pesatura del carico e, in base al tipo di indumenti, calcolare il lavaggio più efficiente. Questo sistema permette di effettuare un lavaggio in cui il consumo di corrente sia correlato al carico della lavatrice?

Me lo chiedo perché, essendo in 2, difficilmente usiamo la lavatrice a pieno carico - anche quella da 5kg che per adesso possediamo.
Se il prezzo della 7kg non fosse inferiore di 100 euro non mi porrei il problema. :oops:
Ma secondo voi il consumo inferiore della 5kg giustifica l'esborso oppure il sistema di pesatura del carico riduce il problema limitando i consumi?

Grazie per esporre la vostra opinione!
il max del geko ;)

Re: lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 11/12/11 13:59
da elise
ormai sono alcuni anni che "va di moda" avere le macchine con carichi massimi elevati.
con le nuove etichette energetiche (obbligatorie da gennaio) viene considerato anche un ciclo a mezzo carico, per la valutazione dei consumi.
Personalmente preferirei una 5 kg, ma a quel punto magari io non mi fermerei soltanto alle LG.

Re: lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 11/12/11 15:40
da gekomax
puntavo sulla 5kg della LG in quanto per me è importante la silenziosità del lavaggio ed il motore direct drive pare assolva bene rispetto a questo punto. Inoltre è molto importante che la lavatrice abbia il sistema di pesatura del carico in modo da regolare i consumi al massimo. La LG f 1068 LD è quella che costa meno con queste caratteristiche. Il dubbio della 7kg (identica a quella da 5) mi è vanuto quando ho visto un offerta a 299 euro.

Ovviamente sarei felice di scendere di prezzo mantenendo le caratteristiche della suddetta LG ma non vorrei assolutamente salire!
Ovviamente si accettano consigli al riguardo :)

La domanda centrale è però questa: il sistema di pesatura del carico con relativo adeguamento del ciclo di lavaggio assolve davvero bene ai suoi compiti? Ovvero: fa davvero risparmiare acqua & corrente?

Grazie!

Re: lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 11/12/11 19:53
da elise
dipende dai programmi... non tutti usano meccanismi che adeguano i consumi al carico.
il direct drive NON è più silenzioso di un sistema a cinghia fatto bene, è soltanto più economico.

Re: lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 11/12/11 21:21
da coolors
elise ha scritto:il direct drive NON è più silenzioso di un sistema a cinghia fatto bene, è soltanto più economico.
Il problema è proprio questo, quanti sistemi a chinghia attualmente sul mercato sono fatti veramente bene?? Direi pochini e quei pochini li si paga parecchio ...

Per cui, per me (valutazione assolutamente personale), fatta una valutazione che riguarda molto anche i costi, direct drive tutta la vita ...

Re: lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 12/12/11 7:56
da gekomax
In teoria le parti in movimento sono minori quindi anche le vibrazioni dovrebbero essere minori.


Per la questione del sistema di pesatura del carico rispetto ai consumi.... nessuna opinione/esperienza?

Re: lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 12/12/11 19:35
da superluca
oh bhe......x il carico nn preoccuparti........adesso tutte le lavatrici di tutti i modelli e tutte le marche regolano i consumi in base al carico; anke se in diverso modo, x esempio: le LG calcolano il carico in base al peso della biankeria, le bosch nn pesano la biankeria.....controllano costantemente il livello dell'acqua, quindi la lavatrice continua a chiamare acqua a poco a poco, facendola assorbire man mano dalla biankeria, finkè la biankeria nn è bagnata e resta il livello minimo di acqua in + ke ci deve essere! dico bene coolors? se nn mi sbaglio è cosi, ma cmq sn sicuro ke tutte le lavatrici regolano l'acqua e quindi anke i consumi in base al carico! se ci fai caso nn esiste + il tasto mezzo carico :) ....quindi nn solo le LG! e cmq sicuramente è comodo e fa risparmiare, xkè se l'acqua è presente in quantità sempre "perfetta", nn ci sono sprechi di acqua e quindi di energia (+ acqua=più corrente x scaldarla). qualkuno conferma? :D

Re: lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 13/12/11 10:03
da elise
gekomax ha scritto:In teoria le parti in movimento sono minori quindi anche le vibrazioni dovrebbero essere minori.
in teoria il numero di parti in movimento non ha nessun legame con le vibrazioni.
le vibrazioni (assumendo che i vari componenti siano bilanciati,) provengono soltanto dal motore elettrico che si muove "a scatti" e genera istantanee variazioni di coppia.
la cinghia (per sua natura elastica) ammortizza queste variazioni e rende la rotazione del cestello più omogenea.
Poi è chiaro che se le pulegge su cui agisce la cinghia sono piegate o fuori centro si generano vibrazioni, ma si tratta di una situazione anomala e non della norma.
per chi volesse approfondire, può andar a cercare le numerose discussioni per audiofili nostalgici tra giradischi belt drive e direct drive (e sicuramente la "rumorosità" di un giradischi è qualitativamente molto più importante di quella di una lavatrice)

Re: lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 13/12/11 15:19
da gekomax
elise ha scritto:
gekomax ha scritto:In teoria le parti in movimento sono minori quindi anche le vibrazioni dovrebbero essere minori.
in teoria il numero di parti in movimento non ha nessun legame con le vibrazioni.
le vibrazioni (assumendo che i vari componenti siano bilanciati,) provengono soltanto dal motore elettrico che si muove "a scatti" e genera istantanee variazioni di coppia.
la cinghia (per sua natura elastica) ammortizza queste variazioni e rende la rotazione del cestello più omogenea.
Poi è chiaro che se le pulegge su cui agisce la cinghia sono piegate o fuori centro si generano vibrazioni, ma si tratta di una situazione anomala e non della norma.
per chi volesse approfondire, può andar a cercare le numerose discussioni per audiofili nostalgici tra giradischi belt drive e direct drive (e sicuramente la "rumorosità" di un giradischi è qualitativamente molto più importante di quella di una lavatrice)
Penso sia differente in quanto in un giradischi il motore più lontano possibile dal piatto evita che la puntina ne amplifichi il rumore. La cinghia in questo senso aiuta parecchio, oltre a rendere obbiettivamente più fluido il movimento.

Ma nelle lavatrici questo problema non esiste. Se la superfici coinvolte nel movimento e nel gioco di attriti sono superiori non capisco come la rumorosità possa essere inferiore. Forse un sistema perfetto è migliore di uno imperfetto ma questa è una regola generale: è chiaro che non si possono confrontare sistemi qualitativamente molto differenti.

Re: lavatrice LG con calcolo del peso: meglio 5kg o 7kg?

Inviato: 13/12/11 15:31
da elise
infatti non voglio dire che in pratica le lavatrici direct drive siano più rumorose... in realtà non c'è differenza significativa e udibile.
Non è però nemmeno giusto sostenere che siano più silenziose.
Sono più economiche e possono comunque funzionare molto bene, ma non facciamoci per questo vendere una scelta al risparmio come un vantaggio... :wink: