Pagina 1 di 4

Arredamento soggiorno

Inviato: 15/12/11 19:11
da gabboc
Eccomi qui a pensare all'arredamento del soggiorno o per lo meno a una disposizione ideale, visto che siamo arrivati al momento dell'impianto elettrico.
Secondo voi avendo un soggiorno così, in cui la parete tra cucina e soggiorno sarà completamente a vetro (se vi può interessare) come disporreste:
- parete attrezzata
- divano con dormosa
- tavolo da 4-6 allungabile fino a 10 coperti (almeno)

Per schermare la visuale dall'ingresso avevo pensato a una specie di libreria aperta.
Innanzitutto ecco la pianta.
Immagine


Secondo voi meglio la parete attrezzata sulla parete di sinistra quindi poi divano al centro e tavolo sulla destra oppure il contrario oppure parete attrezzata in basso con divano quindi di spalle alla cucina e tavolo sempre sulla parete di destra?
sinceramente non so cosa sia meglio sia come funzionalità che come gestione degli spazi.

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 15/12/11 19:59
da myfriend
Il tavolo, presumo rettangolare, con il lato lungo parallelo alla parete di destra, giusto?

Divano con dormeuse nel senso di chaise longue? Oppure intendi divano più dormeuse separata?

Comunque direi spalle alla cucina.
La parete attrezzata quindi in basso, dove c'è la finestra.

Se in alternativa al tavolo prendi una consolle allungabile, puoi destinare tutto il soggiorno a salotto e fare la parete attrezzata sulla dx, con sedute più flessibili disposte a "C".

Sedute flessibili intendo: divano 3p con penisola-pouff staccabile + 2 poltroncine o un 2posti piccolo.
Quando devi aprire la consolle liberi facilmente lo spazio al centro.

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 15/12/11 20:17
da gabboc
myfriend ha scritto:Il tavolo, presumo rettangolare, con il lato lungo parallelo alla parete di destra, giusto?
Yes
myfriend ha scritto: Divano con dormeuse nel senso di chaise longue? Oppure intendi divano più dormeuse separata?
Intendo la chaise longue
myfriend ha scritto: Comunque direi spalle alla cucina.
La parete attrezzata quindi in basso, dove c'è la finestra.
Anche a me "interessa" come idea quella del divano spalle alla cucina, ma ho l'impressione che così creo un corridoio togliendo spazio al soggiorno in generale. Che ne pensi?
myfriend ha scritto: Se in alternativa al tavolo prendi una consolle allungabile, puoi destinare tutto il soggiorno a salotto e fare la parete attrezzata sulla dx, con sedute più flessibili disposte a "C".

Sedute flessibili intendo: divano 3p con penisola-pouff staccabile + 2 poltroncine o un 2posti piccolo.
Quando devi aprire la consolle liberi facilmente lo spazio al centro.
Sinceramente mi hanno parlato della consolle allungabile ma non riesco a capire se mi piace o no :? Dove la posiziono quando è chiusa? Se facessi come dici tu, se arrivano ospiti devo muovere divano-pouff-poltrone, in pratica un trasloco...o no?!

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 15/12/11 20:37
da difra64
ma la cucina è già predisposta così? :roll:

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 15/12/11 20:42
da myfriend
Sì, un piccolo trasloco! :lol:
No vabbè, era un'idea se gli ospiti li avete raramente, allora la maggior parte del tempo potresti goderti un ampio salotto senza l'ingombro del tavolo; la consolle andrebbe vicino la porta di ingresso, sul muro di dx nella piantina.
Chiaro, se avete molto spesso gente a pranzo / cena non conviene più :wink:

Il finto corridoio a me invece sembra utile per creare un passaggio discreto verso la zona notte.

Comunque il dilemma si risolve facilmente: fai fare la presa TV nell'angolo in basso a sx così vanno bene entrambe le ipotesi. Poi acquisti prima il divano e il tavolo, mentre per la parete attrezzata aspetti un pochino. :wink:

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 0:52
da fabcons
Mi riallaccio a difra. Ma bagno e cucina sono necessariamente così? quella nicchia dov'è la doccia a questo punto non poteva "invadere" di più la cucina, dove hai uno spazio inutilizzato, mentre così avresti tolto il piatto doccia in mezzo al bagno? ed a quel punto spostavi la porta del bagno sulla parete in basso, mettendo il lavabo a sinistra ed il water in alto. In questo modo forse potevi anche evitare quel dente che poi ti darà fastidio quando andrai a comporre la cucina. I commenti sulla cucina li lascio invece a difra...ma immagino che avrà da obiettare sulla funzionalità di questa disposizione :D

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 8:58
da difra64
fabcons ha scritto:Mi riallaccio a difra. Ma bagno e cucina sono necessariamente così? quella nicchia dov'è la doccia a questo punto non poteva "invadere" di più la cucina, dove hai uno spazio inutilizzato, mentre così avresti tolto il piatto doccia in mezzo al bagno? ed a quel punto spostavi la porta del bagno sulla parete in basso, mettendo il lavabo a sinistra ed il water in alto. In questo modo forse potevi anche evitare quel dente che poi ti darà fastidio quando andrai a comporre la cucina. I commenti sulla cucina li lascio invece a difra...ma immagino che avrà da obiettare sulla funzionalità di questa disposizione :D
oddio si è già capito che sono così rompi? :twisted:

non so se la cucina è già così (porelli) ma han fatto quaalcosa di veramente grave ai rivenditore se gliel'ha disegnata lui
o se il progetto è di chi ha fatto la casa... be' che lasci perdere

per andare a bere un bicchiere d'acqua si deve circumnavigare il bancone, il tavolo infilarsi in mezzo e ritornare indietro
guai se hai dimenticato qualcosa

e guai ad ingrassare....
me la immagino poi una mammina in dolce attesa

inoltre un tavolo sotto la finestra quando te ne serve uno più grande anche in salotto ESATTAMENTE dalla parte opposta
insomma a me pare una scelta talmente irrazionale
semplificazione spesso è aumento degli spazi e della vivibilità
attendiamo buone nuove (ovvero che questo sia solo uno schizzo a seguito di allucinazioni) :mrgreen:

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 9:10
da Mailand
vista l'ora ... potremmo ridenominare il titolo di questo 3D ... "Colazione con Difra"!!

Appena alzata ... subito lì ... con matita e bindella!! :lol: :lol:

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 9:29
da fabcons
No difra, tranquilla, non sei rompi...ma immaginavo avessi ragionamenti del genere. perchè in effetti la soluzione è abbastanza irrazionale (anche quello che sembra essere un tavolo dovrebbe essere un bancone di profondità 60 immagino, pare una prosecuzione delle basi). C'era tutto lo spazio per fare una cucina più tradizionale con i mobili sulle due pareti (per quasi 7 metri...non aggiungo altro) e tavolo al centro. Il bagno si può riquadrare così diventa più umano e crea una nicchia da ca 3 mt in cucina per incassare le colonne. E la spalletta all'ingresso della cucina da fare sulla destra anzichè sulla sinistra, così da rendere sfruttabili tutti i 485 cm della parete destra.

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 10:02
da gabboc
La cucina l'abbiamo pensata così per il motivo che vogliamo una cucina per...cucinare e per vivere in sintonia al soggiorno. Mi spiego: questa è l'unica disposizione che ti permette di non essere esclusi quando si è in cucina. Se infatti sto cucinando o lavando i piatti posso parlare tranquillamente con chi si trova in soggiorno o anche se si sta pranzando in cucina posso fare tutto senza perdere il contatto con la tv (che vorrei mettere in alto a destra) e con chi è a tavola.
Al momento siamo ancora in fase di progetto, è il realizzazione l'impianto idraulico quindi indicativamente la cucina sarà quella li...poi secondo me la soluzione a U e quella che ti permette di lavorare meglio in cucina.
PS Il frigorifero dovrebe essere in alto a sinistra invece.

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 10:28
da difra64
Mailand ha scritto:vista l'ora ... potremmo ridenominare il titolo di questo 3D ... "Colazione con Difra"!!

Appena alzata ... subito lì ... con matita e bindella!! :lol: :lol:
ma tu a quest'ora fai colazione?
pigrone!

io ero sveglia da oltre un'ora, quasi al momento della merenda :lol:
fabcons ha scritto:No difra, tranquilla, non sei rompi...ma immaginavo avessi ragionamenti del genere. perchè in effetti la soluzione è abbastanza irrazionale (anche quello che sembra essere un tavolo dovrebbe essere un bancone di profondità 60 immagino, pare una prosecuzione delle basi). C'era tutto lo spazio per fare una cucina più tradizionale con i mobili sulle due pareti (per quasi 7 metri...non aggiungo altro) e tavolo al centro. Il bagno si può riquadrare così diventa più umano e crea una nicchia da ca 3 mt in cucina per incassare le colonne. E la spalletta all'ingresso della cucina da fare sulla destra anzichè sulla sinistra, così da rendere sfruttabili tutti i 485 cm della parete destra.
avevo capito che i tuoi ragionamenti fossero in questo senso :wink:

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 10:47
da difra64
gabboc ha scritto:La cucina l'abbiamo pensata così per il motivo che vogliamo una cucina per...cucinare e per vivere in sintonia al soggiorno. Mi spiego: questa è l'unica disposizione che ti permette di non essere esclusi quando si è in cucina. Se infatti sto cucinando o lavando i piatti posso parlare tranquillamente con chi si trova in soggiorno o anche se si sta pranzando in cucina posso fare tutto senza perdere il contatto con la tv (che vorrei mettere in alto a destra) e con chi è a tavola.
Al momento siamo ancora in fase di progetto, è il realizzazione l'impianto idraulico quindi indicativamente la cucina sarà quella li...poi secondo me la soluzione a U e quella che ti permette di lavorare meglio in cucina.
PS Il frigorifero dovrebe essere in alto a sinistra invece.
io posso anche apprezzare i ragionamenti (a parte la tv quando si mangia... ma vabbè sarà una mia deformazione voler mangiare tranquilla e parlare con il resto della famiglia)

però però...
con una cucina così la cosa che vi suggerisco è di usare un bel po' di olio cuore
invece della staccionata potete saltare il bancone

non so questo ragionamento del vivere la cucina mi sembra un po' forzato, quasi artificiale
e prevede che uno stia a lavorare in cucina ed uno spaparanzato sul divano
una cosa odiosa, per me: si collabora, magari anche con i figli - futuri - che potranno stare in cucina a dare una mano a mamma e papà (apparecchiare sparecchiare, scaricare la lavastoviglie e caricarla...)
cioè non è che gli altri sono ospiti in casa propria
almeno da me è così (e vorrei vedere)
questa è condivisione

altra cosa: se stai sistemando la cucina ed uno è in salotto fai rumore (se lavi i piatti poi...) stoviglie, posate, antine che si aprono e chiudono
probabilmente quello che è in salotto a guardare la tv si alzerà per chiudere la porta di comunicazione :mrgreen:


se ho ospiti di solito ho già cucinato e preferirei, per le ultime cose, che se ne stessero seduti in salotto (tanto c'è l'altra metà a fare compagnia, eventualmente) e mi lasciassero tranquilla a fare le ultime cose prima di andare a tavola (a casa mia è il contrario - io accolgo gli ospiti il marito cucina -, però.. questo è il concetto)

e poi...
davvero pensate che questa sarà la regola?
io credo di no
credo che se metterete la cucina così imprecherete ogni santissima volta che per andare a prendere un po' d'acqua in cucina dovrete fare una manovra quasi da accerchiamento militare

ma non è meglio una cucina aperta sul soggiorno che dialoga davvero accogliendo le persone e magari che abbia la possibilità di un tavolo già presenta da allungare o a cui aggiungere un tavolo consolle che potrete tenere chiuso quando non vi serve (ovvero la quasi totalità del tempo?)?
una cucina che vi permetta di ampliare (se ancora potete toccare i muri) quel bagno/loculo?

una cucina che quando arriverete con la spesa della settimana vi permetterà di girarvi agevolmente per riporla?

non oso pensare un bambino piccolo che vuole stare vicino alla mamma mentre cucina...

a me questa cucina dà l'impressione di una persona che ti parla con le braccia conserte e strette
invece di avere una persona che vi accoglie con le braccia spalancate....

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 12:02
da difra64
mi accorgo che a volte sono un po' tranchant nelle mie affermazioni

ragazzi non è "cattiveria"
ma solo il tentativo di darvi delle dritte utili a non fare sciocchezze
io capisco il vostro entusiasmo
ma voi cercate di apprezzare i consigli che nascono dall'esperienza :wink:

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 12:27
da gabboc
Ci mancherebbe altro, un consiglio è sempre ben accetto soprattutto se esposto con "giustezza". Ok capisco il tuo ragionamento e quindi ti chiedo: secondo te a questo punto una soluzione a U sarebbe impensabile? O per lo meno premettendo che l'idea è di sfruttare il tavolo soggiorno per mangiare a meno di non essere 2-3 persone (nella pianta il tavolo della cucina è da 5 ma in realtà potrebbe anche essere più corto) tu cosa faresti? Intendo avvicinandoti alla mia idea di cucina?

Re: Arredamento soggiorno

Inviato: 16/12/11 12:34
da difra64
gabboc ha scritto:Ci mancherebbe altro, un consiglio è sempre ben accetto soprattutto se esposto con "giustezza". Ok capisco il tuo ragionamento e quindi ti chiedo: secondo te a questo punto una soluzione a U sarebbe impensabile? O per lo meno premettendo che l'idea è di sfruttare il tavolo soggiorno per mangiare a meno di non essere 2-3 persone (nella pianta il tavolo della cucina è da 5 ma in realtà potrebbe anche essere più corto) tu cosa faresti? Intendo avvicinandoti alla mia idea di cucina?
non ho capito cosa intendi per U
immagino che l'apertura in alto sia una porta che esce sul terrazzo, no?

se siete disposti a prendere in considerazione altra disposizine (che secondo me vi risolverebbe anche la vivibilità del soggiorno) ci si può ragionare :wink: