Pagina 1 di 2

stile classico e pavimenti

Inviato: 21/12/11 23:27
da venus_28
Salve a tutti,
sono nuova e voglio innazitutto complimentarmi con tutti voi del forum,date dei preziosissimi consigli...spero che potrete aiutare anche a me,che mi sto accingendo ad arredare casa e parto praticamente da zero!!!
Bene, il mio problema ora sono i pavimenti, non ho idea di quali mettere. La casa è su 4 livelli, villetta a schiera; al piano terra vorrei fare il soggiorno, che dispone anche di un bagnetto e la cucina che va in giardino come la sala( anche questa ha un blacone che va in giardino) e dove vorrei fare anche il camino.I piani superiori sono dedicati alle camere e studiolo in mansarda.
Lo stile che mi piace è il classico ed elegante con mobili in legno; quale pavimento secondo voi sarebbe ideale nel soggiorno a piano terra e invece nelle camere del piano superiore?
Per quanto riguarda il camino mi piacerebbe in pietra o marmo di quelli lineari ed eleganti.
Il riscaldamento è a pavimento.
Quindi vi chiedo quali pavimenti e quale colore pareti?
Grazie mille a tutti !!!

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 22/12/11 13:09
da venus_28
Nessuno può aiutarmi??? :?

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 22/12/11 15:53
da difra64
le domande poste così possono dare luogo a mille risposte

fosse per me ti direi: legno ovunque
per i colori: dipende dai gusti

fossi in te mi farei un po' l'occhio con riviste di arredamento e foto su internet
giusto per fare una scrematura
e determinare anche il budget di spesa.....

qualche giro nei negozi di rivestimenti....

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 22/12/11 16:22
da Mailand
difra64 ha scritto:le domande poste così possono dare luogo a mille risposte

fosse per me ti direi: legno ovunque
per i colori: dipende dai gusti

fossi in te mi farei un po' l'occhio con riviste di arredamento e foto su internet
giusto per fare una scrematura
e determinare anche il budget di spesa.....

qualche giro nei negozi di rivestimenti....
Una risposta così ... non è da te!! ... ma come per alcuni un impegno "I-N-C-O-N-D-I-Z-I-O-N-A-T-O".. e per altri .... "qualche giro nei negozi"!! ... ma dico ... se dev'essere impegno che impegno sia nei confronti di tutti!! :lol: :lol: :lol:

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 22/12/11 16:26
da difra64
Mailand ha scritto:
difra64 ha scritto:le domande poste così possono dare luogo a mille risposte

fosse per me ti direi: legno ovunque
per i colori: dipende dai gusti

fossi in te mi farei un po' l'occhio con riviste di arredamento e foto su internet
giusto per fare una scrematura
e determinare anche il budget di spesa.....

qualche giro nei negozi di rivestimenti....
Una risposta così ... non è da te!! ... ma come per alcuni un impegno "I-N-C-O-N-D-I-Z-I-O-N-A-T-O".. e per altri .... "qualche giro nei negozi"!! ... ma dico ... se dev'essere impegno che impegno sia nei confronti di tutti!! :lol: :lol: :lol:
calma
il primo post è per sondare
se ritorna se ne riparla in maniera più approfondita ... sennò ciccia!
e di solito faccio sempre così

vedessi quanti post senza risposte..... :twisted:

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 22/12/11 22:26
da venus_28
ragazzi...eccomi qua!
Si ho girato e rigirato...negozi...ma..ecco volevo qualche consiglio in più da voi!!!
I colori dei mobili credo scuri almeno in sala, ma cmq classici ovunque o quasi!!!
La sala è a piano terra con giardino..aspetto vostre news!!! :D

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 23/12/11 5:48
da Olabarch
capiamo che tu sia all'inizio... ma proprio inizio inizio, ma una qualche idea te la sarai fatta, no?
Le possibilità sono talmente tante che senza un'indicazione non sapremmo NOI dove andare a parare.
Immagino ti piaccia il legno, dal momento che hai predilezione per il classico elegante. E allora potrebbe starci bene un parquet, perfino con fascia e bindello in soggiorno. In tutto il resto della casa, legno, legno e sempre legno, perfino nei bagni. Massello oppure massiccio, come dir si voglia.
Oppure un bel marmo in soggiorno e legno nelle camere.
Dirti poi la specie legnosa (i fighi direbbero...l'essenza) o il tipo di marmo (i fighi direbbero litotipo) oppure il disegno (i fighi direbbero il décor) che potresti realizzare... beh, dacci qualche ulteriore elemento e, magari, qualche foto (i fighi direbbero un book) dei mobili.

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 23/12/11 16:37
da venus_28
Si grazie, innanzitutto per i consigli, si una mia idea è quella di fare marmo o meglio effetto marmo (dato l'alto costo del marmo e la porosità) nella sala, e parquet o effetto parquet nelle camere! Ma nel caso del parquet poi non sarebbe pesante metterci mobili di legno scuro?
Per quanto riguarda l'effetto marmo, secondo voi va bene anche se è a piano terra la sala con giardino annesso?
Un'altra idea sarebbe camino in marmo o pietra, e divani in pelle...voi che dite?prossimamente vi posterò le piante!!!grazie

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 23/12/11 21:17
da petra18
ciao. io non vedo un collegamento fra stile classico e pavimento in gres effetto legno - effetto marmo .
magari sono io integralista...
perchè dovrebbe essere pesante abbinare parquet a mobili scuri ?

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 24/12/11 1:02
da Olabarch
non necessariamente i parquet sono scuri.....e non sto parlando di sbiancati!!!
E un pavimento in marmo può costare quanto una buona piastrella!
In merito alla porosità del marmo, immagino che la casa abbia le finestre che impediscono alle polveri di entrare...... Dai, su... Le case di una volta di un certo livello erano con i pavimenti in marmo: hanno forse avuto problemi per la porosità?
E i rivestimenti esterni di certi edifici? La Defense a Parigi tutta rivestita in Carrara ha problemi?
O certi scaloni reali?
Ed i monumenti?
dai......

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 24/12/11 15:57
da venus_28
cadi proprio male con me...sono laureata in arte e so benissimo che i momuneti e quant'altro sono in marmo...ma ovviamente portare un marmo in una sala da pranzo non è l'ideale, basta che cade un pò di caffè e la probabilità che rimanga un bell'alone è alta...quindi magari un gres lappato non mi dispiacerebbe, ce ne sono alcuni che ripropongono proprio l'effetto marmo, molto carini, eviterei anche il levigato che non è smaltato e quindi molto poroso! L'effetto legno la stessa cosa, credo che il vero parquet a parte molto più costoso sia anche molto più delicato di un gres effetto legno...non capisco perchè qualcuno non vede il collegamento tra questi tipi di pavimenti e il classico??? quale pavimento metterebbe?
grazie a tutti e auguri di Buon Natale

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 24/12/11 18:48
da Ale Ale Ale
Ciao!
Io direi di iniziare a guardarti questa marca e questa serie (e magari anche le altre):
http://www.rex-cerart.it/it/prods-174-1.asp

Con la Rex dovresti andare abbastanza sul sicuro in termini di effetto classico. Poi, almeno, riusciresti a darci un'idea più precisa anche su quelli che possono essere i tuoi gusti :)

Happy Holidays a tutti! (cit. pastafariana :mrgreen: )

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 24/12/11 18:56
da zamm
Se al posto del legno usi un gres che lo simula, perdi il vantaggio più bello di questo tipo di pavimentazione (a mio gusto), cioè il calore al tatto, il poterci camminare scalzi.

Per il pavimento in gres, forse un beige? Marmo (vero o simulato) o graniglia?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 28/12/11 16:45
da venus_28
SI in effetti,il parquet è molto più bello, ma l'effetto parquet è più economico è poi lo simula abbastanza bene!
per quanto riguarda il gres effetto marmo lappato, il beige si mi piacerebbe anche perchè le soglie sono giallo egiziano, solo che qualcuno mi ha sconsigliato il gres lappato(effetto lucido-marmo) con il classico dicendomi che va meglio per il moderno!!!Non saprei!!!
§poi un altro conslgio che vroeeri da voi è come abbinare stile classico con moderno o viceversa stile moderno con pezzi classici, mi piace l'effetto!

Re: stile classico e pavimenti

Inviato: 01/01/12 21:23
da petra18
ciao. ti posto qualche foto. queste sono ceramiche ragno linea neoclassica.
Immagine
Immagine
Immagine