Pagina 1 di 1

Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 07/01/12 10:45
da Ilcarletto
ragazzi non riesco a trovare nessuna conferma in internet...ho letto che dopo il decreto approvato, la detrazione del 55% sarà valida solo per un altro anno (2012) poi dal 2013 sarà tutto detraibile solo con il 36 % :? ... qualcuno può confermare una volta per tutte questa informazione ?
grazie :wink:

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 07/01/12 16:01
da orson
Così pare!
Conviene affrettarsi, anche se non è imposssibile che venga prorogato, ma vai a sapere!
Comunque se uno non ha problemi meglio farlo nella prima parte del 2012, sicurezza del 55% e Iva ancora al 21%

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 07/01/12 17:12
da Ilcarletto
è brutto dirlo ma io ho già sentito i primi ragionare in questo modo "piuttosto che recuperare 36% in 10 anni mi faccio fare lo sconto adesso, senza fattura"...
non si recupera il 36% ma ti restano da subito molti soldi in tasca :roll:

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 07/01/12 19:40
da RedWhiteBlue
E' già legge, numero 214/2011, pubblicata in Gazzetta Ufficiale 300 del 27/12/2011.

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 07/01/12 21:08
da Ilcarletto
proverò a scaricarla giusto per dargli un'occhiata...grazie!

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 07/01/12 22:53
da tligo3
Ilcarletto ha scritto:è brutto dirlo ma io ho già sentito i primi ragionare in questo modo "piuttosto che recuperare 36% in 10 anni mi faccio fare lo sconto adesso, senza fattura"...
non si recupera il 36% ma ti restano da subito molti soldi in tasca :roll:
questa enorme c@zz@t@ e' la rovina dell'Italia, risparmiamo oggi, cosi il venditore di turno non paghera' le tasse su quanto ha venduto!
Ah, mi raccomando: prendiamocela POI :evil: con il Monti di turno che spremera' i soliti quattro idioti come limoni!

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 07/01/12 23:39
da Ilcarletto
hai ragione ma ahimè spesso si ragiona così
il 55% era un margine di risparmio enorme soprattutto quando lo si aveva in 5 anni...adesso vabè ci sono i 10 anni ma è sempre 55%
il 36 è molto più basso e fra un pò l'iva salirà ancora di più (si parla di 23%)

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 07/01/12 23:56
da tligo3
guarda, io non sono un economista ma credo che allo stato converrebbe permettere sempre di portare in detrazione gli importi di una serie di lavori. faccio un esempio:
prezzo del lavoro 10
iva 2
detrazione 1
caso A
se porto in detrazione 1 pago le tasse su 9 e chi mi ha emesso fattura le paga su 8 (9+8=17 somma degli imponibili)
caso B
se evado pago le tasse su 10 e chi non mi ha emesso fattura non le paga (10+0=10 somma degli imponibili).
ora chiediamoci come mai favorendo i casi B vengono aumentate altre tasse a cui nessuno puo' sfuggire (vedi la benzina)
i principali ispettori del fisco dovrebbero essere i cittadini stessi

io lavoro in proprio e fornisco ad aziende un servizio i cui importi sono costi scaricabili, guarda caso non evado 1 euro

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 08/01/12 0:17
da Ilcarletto
io ti faccio questo esempio
lavoro da 100 euro complessivo da detrazione...con il 36% riprendo 36 dopo 10 anni
lavoro da 100 euro in nero, mi faccio togliere il 21% di iva (fra un pò anche il 23) e poi qualcosa di sconto, arrivo a 25.
meglio 25 subito o 36 fra 10 anni ?!? la differenza la recuperi anche ri-investendo quello che ti sei tenuto subito in saccoccia...

con questo discorso non voglio favorire il nero, sono il primo che chiedere le fatture al ristorante (quelle poche volte che ci vado) o dal parrucchiere...sono però discorsi che secondo me verranno fuori perchè quando l'incentivo è troppo piccolo ognuno dopo inizia a farsi i conti nelle proprie tasche...è sempre stato così e sempre sarà...

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 09/01/12 11:52
da LuckyLuki
Ilcarletto ha scritto:io ti faccio questo esempio
lavoro da 100 euro complessivo da detrazione...con il 36% riprendo 36 dopo 10 anni
lavoro da 100 euro in nero, mi faccio togliere il 21% di iva (fra un pò anche il 23) e poi qualcosa di sconto, arrivo a 25.
meglio 25 subito o 36 fra 10 anni ?!? la differenza la recuperi anche ri-investendo quello che ti sei tenuto subito in saccoccia...
Se mi passi il commento poco fine questo è fare i finocchi col c..o degli altri.
Come se fosse una libera scelta quella di non pagare le tasse.

Io sono dell'idea invece che gli incentivi vadano tolti.
Se una cosa è incentivata vuol dire che non è sostenibile.

Guardare il fotovoltaico: scesa la tariffa incentivante, sceso il prezzo degli impianti. E chi paga gli incentivi? La bolletta di tutti!

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 09/01/12 20:21
da Ilcarletto
è verissimo anche il tuo ragionamento sugli incentivi e i prezzi
ma pensa alle auto...fin quando c'erano gli incentivi la gente si comprava anche le prius...adesso basta perchè da 21.000 con gli incentivi è passata a 28.000 (giusto per fare un esempio)
il mio discorso è che se ci devono essere incentivi, devono essere seri...

Re: Detrazioni post Decreto Salva Italia

Inviato: 26/01/12 23:54
da eliosurf
Secondo me state facendo calcoli folli e privi di ogni fondamento logico.

10000 + IVA fa 12.100 contributo 55 % = netto 5445

10000 senza fattura fa 10000