Pagina 1 di 2

Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 14:47
da Kia85
Come sapete io da agosto 2011 sono senza lavoro e non percepisco nessuna indennità (disoccupazione ecc) e mio marito è lavoratore dipendende (contratto indeterminato).

So che in caso di coniuge a carico esiste un assegno che viene erogato in busta paga, ma come funziona? A chi devo fare domanda? Ho sgoogolato un po' ma non ho capito un granchè. :?

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 14:50
da betty_boop
Hum...premetto che ne so poco, ma a me tutti gli anni al lavoro danno un modulo precompilato (io devo solo verificare che sia corretto) che attesta che non ho parenti a carico, a tuo marito non l'hanno mai dato?

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 14:52
da minusina
Kia85 ha scritto:Come sapete io da agosto 2011 sono senza lavoro e non percepisco nessuna indennità (disoccupazione ecc) e mio marito è lavoratore dipendende (contratto indeterminato).

So che in caso di coniuge a carico esiste un assegno che viene erogato in busta paga, ma come funziona? A chi devo fare domanda? Ho sgoogolato un po' ma non ho capito un granchè. :?
Per quanto ne so io, ma prendilo con le pinze, noi sei tu a dover far domanda ma tuo marito dovrebbe compilare un modulo (mi sembra si chiami "detrazioni d'imposta")indicando i familiari a carico (c'è una sezione per il coniuge a carico e una sezione per i figli a carico). Il modulo dovrebbe farselo dare da chi si occupa dell'elaborazione delle paghe.

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 14:53
da Kia85
betty_boop ha scritto:Hum...premetto che ne so poco, ma a me tutti gli anni al lavoro danno un modulo precompilato (io devo solo verificare che sia corretto) che attesta che non ho parenti a carico, a tuo marito non l'hanno mai dato?
Sì, lo danno con la busta paga di gennaio, ed è proprio perchè il 13 (giorno di paga) è vicino che mi è venuto il pensiero (la burocrazia e le scartoffie son mio compito, lui non ne vuol sapere!)... ne ho diritto perchè sono senza reddito o guardano i redditi dell'anno prima? Va fatta anche una segnalazione all'INPS o a qualche altro ente? Devo portare altre scartoffie (tipo certificato di matrimonio, qualcosa che attesti che non ho un lavoro, ecc)?

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 15:04
da realexa
Kia85 ha scritto:
betty_boop ha scritto:Hum...premetto che ne so poco, ma a me tutti gli anni al lavoro danno un modulo precompilato (io devo solo verificare che sia corretto) che attesta che non ho parenti a carico, a tuo marito non l'hanno mai dato?
Sì, lo danno con la busta paga di gennaio, ed è proprio perchè il 13 (giorno di paga) è vicino che mi è venuto il pensiero (la burocrazia e le scartoffie son mio compito, lui non ne vuol sapere!)... ne ho diritto perchè sono senza reddito o guardano i redditi dell'anno prima? Va fatta anche una segnalazione all'INPS o a qualche altro ente? Devo portare altre scartoffie (tipo certificato di matrimonio, qualcosa che attesti che non ho un lavoro, ecc)?
se non lavori e non percepisci redditi tuo marito ha diritto alla detrazione per la moglie a carico. Non vi danno dei soldi in più ma pagate meno tasse. Che poi sempre soldi in più sono

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 15:10
da arianh
Allora, sono due le cose che devi/puoi fare.
Questo mese consegneranno a tuo marito un modulo per le detrazioni, inserisci i tuoi dati, a carico 100% e sei a posto, praticamente gli ricono le detrazioni in busta paga e prenderà qualcosina di più come netto.

A giugno invece consegnano i moduli per l'assegno familiare, idem con patate, inserisci i tuoi dati, carico 100% e precepirà un "assegno" per la tua quota. Puoi chiedere se possono già dartelo in modo da poterlo percepire fin da ora, ma lì dipende dal datore di lavoro/studio che fa le paghe.

Comunque, le detrazioni e l'assegno familiare per il coniuge sono veramente basse, tipo 20 euro. Non che per il figli siano maggiori, ma siamo già sui 50 euro...

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 15:27
da Kia85
Grazie a tutte! :D
arianh ha scritto:Allora, sono due le cose che devi/puoi fare.
Questo mese consegneranno a tuo marito un modulo per le detrazioni, inserisci i tuoi dati, a carico 100% e sei a posto, praticamente gli ricono le detrazioni in busta paga e prenderà qualcosina di più come netto.

A giugno invece consegnano i moduli per l'assegno familiare, idem con patate, inserisci i tuoi dati, carico 100% e precepirà un "assegno" per la tua quota. Puoi chiedere se possono già dartelo in modo da poterlo percepire fin da ora, ma lì dipende dal datore di lavoro/studio che fa le paghe.

Comunque, le detrazioni e l'assegno familiare per il coniuge sono veramente basse, tipo 20 euro. Non che per il figli siano maggiori, ma siamo già sui 50 euro...

Vabbè, meglio a me che a loro! :lol:

Ma con il modulo di gennaio io vengo detratta a partire da questo mese? Cioè, io è dal 06 agosto che non lavoro, il periodo che va da quel giorno a dicembre lo recuperiamo o va perso?

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 15:32
da Cri
Kia85 ha scritto:Grazie a tutte! :D
arianh ha scritto:Allora, sono due le cose che devi/puoi fare.
Questo mese consegneranno a tuo marito un modulo per le detrazioni, inserisci i tuoi dati, a carico 100% e sei a posto, praticamente gli ricono le detrazioni in busta paga e prenderà qualcosina di più come netto.

A giugno invece consegnano i moduli per l'assegno familiare, idem con patate, inserisci i tuoi dati, carico 100% e precepirà un "assegno" per la tua quota. Puoi chiedere se possono già dartelo in modo da poterlo percepire fin da ora, ma lì dipende dal datore di lavoro/studio che fa le paghe.

Comunque, le detrazioni e l'assegno familiare per il coniuge sono veramente basse, tipo 20 euro. Non che per il figli siano maggiori, ma siamo già sui 50 euro...

Vabbè, meglio a me che a loro! :lol:

Ma con il modulo di gennaio io vengo detratta a partire da questo mese? Cioè, io è dal 06 agosto che non lavoro, il periodo che va da quel giorno a dicembre lo recuperiamo o va perso?
temo che vada perso solo perchè tuo marito avrebbe dovuto modificare subito la sua situazione familiare, il modulo per le detrazioni è valido fino a quando non cambia la situazione familiare

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 15:35
da Kia85
Cri ha scritto:temo che vada perso solo perchè tuo marito avrebbe dovuto modificare subito la sua situazione familiare, il modulo per le detrazioni è valido fino a quando non cambia la situazione familiare
Cioè avrebbe dovuto farsi dare il modulo (quello che gli darano ora, a gennaio) ad agosto?

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 15:42
da Cri
Kia85 ha scritto:
Cri ha scritto:temo che vada perso solo perchè tuo marito avrebbe dovuto modificare subito la sua situazione familiare, il modulo per le detrazioni è valido fino a quando non cambia la situazione familiare
Cioè avrebbe dovuto farsi dare il modulo (quello che gli darano ora, a gennaio) ad agosto?
temo di sì, a noi lo danno a gennaio però c'è scritto che firmando io mi impegno anche a comunicare eventuali variazioni. comunque la cosa migliore da fare, secondo me, è chiedere all'azienda di tuo marito

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 15:48
da Kia85
Cri ha scritto:
Kia85 ha scritto:
Cri ha scritto:temo che vada perso solo perchè tuo marito avrebbe dovuto modificare subito la sua situazione familiare, il modulo per le detrazioni è valido fino a quando non cambia la situazione familiare
Cioè avrebbe dovuto farsi dare il modulo (quello che gli darano ora, a gennaio) ad agosto?
temo di sì, a noi lo danno a gennaio però c'è scritto che firmando io mi impegno anche a comunicare eventuali variazioni. comunque la cosa migliore da fare, secondo me, è chiedere all'azienda di tuo marito
Provo a dirglielo, ma siccom lui non va d'accordo con la capa mi sa tanto che non gli farà un piacere manco a morire! :roll:

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 15:51
da Cri
Kia85 ha scritto:Provo a dirglielo, ma siccom lui non va d'accordo con la capa mi sa tanto che non gli farà un piacere manco a morire! :roll:
non è che deve fargli un piacere, ma dargli un'informazione....cmq sul modulo devi indicare la data di modifica della situazione familiare io proverei a mette agosto al limite chi fa le buste paga gli comunicherà che non è retroattiva :wink:

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 15:57
da Kia85
Cri ha scritto:
Kia85 ha scritto:Provo a dirglielo, ma siccom lui non va d'accordo con la capa mi sa tanto che non gli farà un piacere manco a morire! :roll:
non è che deve fargli un piacere, ma dargli un'informazione....cmq sul modulo devi indicare la data di modifica della situazione familiare io proverei a mette agosto al limite chi fa le buste paga gli comunicherà che non è retroattiva :wink:
Grande! Grazie mille! :D

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 16:23
da arianh
il periodo da agosto probabilemnte è perso, come dice Cri, già al tempo dovevi richiedere il modulo e variare la situazione.


Fai una cosa, compila il modulo e consegnalo direttamente

http://www.inps.it/modulistica/compila. ... &intra=&cf

Re: Moglie a carico - come funziona?

Inviato: 11/01/12 16:25
da grilu
tranquilla kia non perdi le detrazioni!

se non le prendi in busta paga mensilmente, poi ci sarà il conguaglio con 730/unico. :wink: