Pagina 1 di 2

Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 14/01/12 19:55
da Solaria
Ciao a tutti
Ho visto la ditta Karpenter che fa mobili in legno massello , ma utilizza teak riciclato :shock: preso da vecchi ponti ed altro...Ma allora mi chiedo un vecchio mobile in massello che abbiamo in casa, non antico e di alto pregio, ma di buon legno può essere dato ad un artigiano con lo scopo di buttarlo giù, utilizzare il legno e con lo stesso rifare un'altro mobile completamente diverso. Grazie

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 14/01/12 20:13
da GIURISTA
Ma che stai a dì?? :lol:

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 14/01/12 20:28
da Peppezi
:shock:

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 14/01/12 20:34
da cla56
Solaria ha scritto:Ciao a tutti
Ho visto la ditta Karpenter che fa mobili in legno massello , ma utilizza teak riciclato :shock: preso da vecchi ponti ed altro...Ma allora mi chiedo un vecchio mobile in massello che abbiamo in casa, non antico e di alto pregio, ma di buon legno può essere dato ad un arigiano con lo scopo di buttarlo giù, utilizzare il legno e con lo stesso rifare un'altro mobile completamente diverso. Grazie
Mi dispiace "Sol", mi sembra che ti stai infilando in un tunnel senza fine!Fermati! :D :D :D
Questa tua ultima considerazione mi ha fatto venire in mente una gag di Tognazzi con Vianello."Il Troncio"
http://www.youtube.com/watch?v=NFcl1nBR4nI
Insomma se da un ponte può venir fuori un comò....da un comò potrebbe venir fuori..........uno stuzzicadenti!!!! :shock: :D
Si scherza un pò "Sol"
Ciao

cla56

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 14/01/12 20:40
da SOLARI 1921
Immagine

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 14/01/12 21:04
da GIURISTA
Ci aveva già pensato Endrigo... tutto secondo logica.. :mrgreen: per fare un tavolo.. ci vuole il legno...
http://www.youtube.com/watch?v=WkhwIXI6Gw0

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 14/01/12 23:33
da lariosto77
SOLARI 1921 ha scritto:
Immagine
questo è quello che potrebbero iniziare a fare certi mobilieri se più gente inizia a capire che il legno di qualità è un materiale che dopo 100 anni non deteriora. ehehhe

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 15/01/12 0:00
da SOLARI 1921
lariosto77 ha scritto:
questo è quello che potrebbero iniziare a fare certi mobilieri se più gente iniziasse a capire che il legno di qualità è un materiale che dopo 100 anni non deteriora. ehehhe
Sai che barba aver davanti agli occhi lo stesso mobile per 100 anni... :wink:

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 15/01/12 0:03
da Solaria
Ma perchè ridete :?: :?: :D
perndiamo questo mobile
http://vendita.vivastreet.it/antiquaria ... 0/14774231
togliamoci le gambe, lo lamiamo tutto,poi ci diamo una finitura come colore più moderna ed abbiamo un ottimo mobile in massello (ben stagionato tra l'altro) moderno. A seconda del gusto personale possimao mettere dei piedi moderni
Come si può vedere il signore è furrrrrrrrbo e compra mobili anni 40-50-60 :D
Quanto bel noce nazionale massello da prendere da questo orrendo armadio
http://images01.olx.it/ui/11/79/38/1311 ... nni-40.jpg
e comò
http://images04.olx.it/ui/11/79/38/1311 ... Milano.jpg

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 15/01/12 0:24
da lariosto77
SOLARI 1921 ha scritto:
lariosto77 ha scritto:
questo è quello che potrebbero iniziare a fare certi mobilieri se più gente iniziasse a capire che il legno di qualità è un materiale che dopo 100 anni non deteriora. ehehhe
Sai che barba aver davanti agli occhi lo stesso mobile per 100 anni... :wink:
mi sembra un buon argomento da esporre ai tuoi clienti quando gli vendi un mobile! :lol:

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 15/01/12 0:39
da Solaria
o semplicemente lavorare di fantasia per ottenere qualcosa di bello e particolare
http://acasadilili.com/lavori/gallery2/images/05.JPG

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 15/01/12 10:45
da Peppezi
Solaria ha scritto:Ma perchè ridete :?: :?: :D
perndiamo questo mobile
http://vendita.vivastreet.it/antiquaria ... 0/14774231
togliamoci le gambe, lo lamiamo tutto,poi ci diamo una finitura come colore più moderna ed abbiamo un ottimo mobile in massello (ben stagionato tra l'altro) moderno. A seconda del gusto personale possimao mettere dei piedi moderni
Come si può vedere il signore è furrrrrrrrbo e compra mobili anni 40-50-60 :D
Quanto bel noce nazionale massello da prendere da questo orrendo armadio
http://images01.olx.it/ui/11/79/38/1311 ... nni-40.jpg
e comò
http://images04.olx.it/ui/11/79/38/1311 ... Milano.jpg
Mamma mia che orrori :shock:
Per il camino o per farci il salmone affumicato sono ottimi però ...
Solà vai nel forum di Greenpeace su :mrgreen:

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 15/01/12 16:44
da SOLARI 1921
lariosto77 ha scritto: mi sembra un buon argomento da esporre ai tuoi clienti quando gli vendi un mobile! :lol:
uhm... non credo ... alla fine l'unico argomento che convince anche i piú "esigenti"... é il prezzo!!! :wink:

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 15/01/12 18:54
da lariosto77
SOLARI 1921 ha scritto:
lariosto77 ha scritto: mi sembra un buon argomento da esporre ai tuoi clienti quando gli vendi un mobile! :lol:
uhm... non credo ... alla fine l'unico argomento che convince anche i piú "esigenti"... é il prezzo!!! :wink:
non sono quel tipo di cliente! :mrgreen:

Re: Legno massello riciclato X Artigiani

Inviato: 15/01/12 21:19
da Winnicott
Sono stato qualche settimana fa in un cantiere a Rovagnate qui http://www.galbuserabianca.com/ . A parte il cantiere avevano dei mobili fatti dal falegname con pezzi di legno recuperati, secondo me non male come idea in quel contesto. Certo prendere un mobile vecchio e portarlo da un artigiano per farsene fare