Pagina 1 di 1

cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 19/01/12 15:07
da bi70
per la zona giorno, quindi carino... questo tubo dovrebbe avere una lunghezza da 1.20 a 1.60..

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 19/01/12 15:08
da bi70
ooops... :roll: l'apostrofo... scusate eh??

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 19/01/12 18:53
da lot
Ma intendi una lampada da terra? Che tipologia..? :roll:

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 19/01/12 19:28
da canarino
Immagine
oBI wan kenoBI (70)

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 19/01/12 19:33
da bi70
ah, no, intendo da parete!!! sempre per il solito punto luce lot!!

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 19/01/12 21:12
da annsca
un tubo ? e una cosa simile no ?

Style di Lucente
Immagine

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 19/01/12 22:06
da bi70
carino, ma lo devo posizionare in orizzontale, l'attacco è molto alto, a pochi cm. dal soffitto, secondo te và bene?

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 19/01/12 23:30
da Italo B
Se trovi una plafoniera di tuo gusto questa della Philips potrebbe essere una sorgente led adatta a forma di tubo fluorescente da 150cm, 1800Lm, 4000°K (luce ufficio), CRI 85, buona efficienza (72Lm/W), ma bisogna decidere se illuminare la parete o il soffitto su 120°.
Ha poi un grosso difetto: costa 119€.!
http://www.leds.de/en/LED-lamps-and-lum ... white.html

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 20/01/12 8:33
da lot
bi70 ha scritto:ah, no, intendo da parete!!! sempre per il solito punto luce lot!!
Ah ecco.. ma.., per ottenere continuità nella discussione e nelle proposte, bastava continuare lo stesso thread sotto, bi.. peccato l'abbia già archiviato.
Non è 'la' lampada che fa il thread specifico, ma quella necessità legata a quell'ambiente, quello è il centro della questione. Perdona la franchezza, bi. :roll:

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 20/01/12 11:22
da massimo
ciao Italo,
devo anch'io illuminare un piccolo tavolo da colazione (area snack) che unisce come un ponte due isole in cucina..
sopra ho il cartongesso e invece che mettere i faretti ( a led ) pensavo ai tubi led o anche ai pannelli led che però forse sono più idonei ad ambienti tipo ufficio..
Pensavo.. si potrebbe mettere una o due tubi led (magari affiancati) , es. quelli da te indicati.. bucando il cartongesso e predisponendo il tutto ?
E' una soluzione che ritiene valida ?
So che i tubi costano ma anche i faretti led non sono da meno e forse per raggiungere la resa di un tubo ne servirebbero parecchi..
Nel caso mi sapreste indicare cosa sarebbe necessario oltre al tubo per ottenere tale soluzione ?
ciao

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 20/01/12 12:05
da mikiglass
bi70 ha scritto:carino, ma lo devo posizionare in orizzontale, l'attacco è molto alto, a pochi cm. dal soffitto, secondo te và bene?
Si può avere una foto del punto luce....

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 20/01/12 12:44
da bi70
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0#p1770328

ecco dove dovrebbe andare il "tubo"! in effetti avrei dovuto continuare l'altro post :oops: :oops: :oops:

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 20/01/12 14:05
da mikiglass
lot ha scritto:
Immagine
Immagine
Per evitare la spiacevole sensazione di un'applique pur 'tubolare' o comunque di forma 'allungata' o rettangolare, comunque schiacciata al soffitto, meglio posizionarla leggermente discostata dalla parete, in senso verticale, a mio avviso.
Carré De Majo, simile alla Parentesi per il meccanismo di scorrimento in alto/basso, ma che permette un'illuminazione diffusa e performante grazie alla fonte alogena, ma con dimmer, ed al diffusore in vetro satinato.
Sulla sua efficienza, chiedere a Pattonaglia, che l'ha adottata anni fa per il suo salone.. :wink:
Info:
http://www.demajoilluminazione.com/imag ... rre_SV.pdf
Voto il suggerimento di LOT, in effetti avevo pensato ad una soluzione simile ricorrendo a PARENTESI di Flos.

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 20/01/12 20:22
da Italo B
massimo ha scritto:ciao Italo,
devo anch'io illuminare un piccolo tavolo da colazione (area snack) che unisce come un ponte due isole in cucina..
sopra ho il cartongesso e invece che mettere i faretti ( a led ) pensavo ai tubi led o anche ai pannelli led che però forse sono più idonei ad ambienti tipo ufficio..
Ciò che potrebbe caratterizzare di più l'illuminazione di un ufficio è la tonalità di colore (4000°K), per il resto come faccio a consigliarti su una questione di gusto personale come la scelta tra tubi led o faretti, se incassati o in plafoniera, se in modo diretto o riflesso?
Solo tu puoi darti una risposta in base alla disposizione del tuo ambiente: io non sono un architetto!
Il costo della luce led con la stessa qualità va a lumen: se un tubo da 1800Lm costa 120€, 6 faretti da 300Lm costano 20€. l'uno, però non ho trovato tubi della Philips a 3000°K.

A proposito di faretti: mi è appena arrivato un campione con attacco GU10 insieme ad una fornitura di 12 bulbi Ledon da 6W per una rampa scale in una palazzina al posto del tungsteno da 40W (..et fiat lux!).
Sono rimasto stupito dal fatto che, in confronto diretto, i 300 lumen a 3000°K ridicolizzassero la fioca luce dell'alogeno da 50W.
Il fornitore irlandese ha affermato che all'inizio non aveva molta fiducia nella struttura del dissipatore costituito da una particolare formulazione di PVC (plastica anziché metallo) ma poi, informatosi presso industrie specializzate in prodotti plastici, ha avuto conferma che è possibile ottenere un'alta conducibilità termica, anche perché ha saputo che questi faretti sono già in uso senza problemi da più di un anno e mezzo nell' hotel Sheraton in Polonia (paese produttore), tra l'altro beneficiano di una garanzia di 3 anni.
Anch'io ho potuto constatare che, dopo un'ora di accensione, l'esterno della parabola raggiunge una temperatura maggiore di 70°C a riprova dell'ottima conduzione termica.
http://ledway.ie/led-lamps/ledecco-led- ... ed-gu10-6w

L'OT è piu che evidente ma, quando ispirato, non posso evitare di scrivere (ricopierò la recensione, magari con immagini e test, nel mio thread di aggiornamento tecnologico).

Edit:
Questo è il confronto a pari distanza (1m circa) dal soffitto bianco tra il faretto led del link(a sinistra) e uno alogeno da 50W 230V (GU10). Visualmente la "macchia" di luce dell'alogeno appare di intensità e diametro inferiore a quello led, probabilmente la fotocamera riesce a percepire meglio dell'occhio i raggi infrarossi marginali.
Immagine

Re: cerco un illuminazione a forma di tubo, anche led

Inviato: 26/01/12 12:57
da MatteoBz
Ma intendi un tubo flessibile a led? o dev'essere rigido?