Pagina 1 di 2

lavello appel linear o franke?

Inviato: 19/01/12 18:02
da Claudia75
nella cucina mi hanno proposto lavastoviglie ariston LFT114/Ha, forno ariston FK61X/Ha piano cottura ariston PH750TIX e lavello Neptune Plus-franke NPX611. Che mi dite? In particolare, non ho sentito parlere bene della lavastoviglie. E' vero? Mi suggerite prodotti, magari migliori, ma con prezzi simili. Considerate che pre la lav. mi hanno chiesto 560, forno 484 e piano cottura 337, lavello 265,00. Per la lavastoviglie mi interessa avere mezzo carico e partenza ritardata, per il forno che sia ventilato.
Grazie

Re: elettrodemestici ariston

Inviato: 19/01/12 18:06
da Peppezi
Io con le LVS ariston di fascia bassa ho avuto sempre e soltanto problemi. Cambia marca per la LVS.
PC e Forno vanno tutto sommato bene, il lavello è molto bello.

Re: elettrodemestici ariston

Inviato: 19/01/12 18:47
da Claudia75
ma il forno è ventilato? non riesco a capirlo dalla scheda tecnica. Il lavello, in effetti, è bello e poi sembra filo top. Conosci una marca che ha lavelli filo top, non mi ricordo come si chiama, il tipo di lavello si chiama linear

Re: elettrodemestici ariston

Inviato: 19/01/12 18:58
da Peppezi
Claudia75 ha scritto:ma il forno è ventilato? non riesco a capirlo dalla scheda tecnica. Il lavello, in effetti, è bello e poi sembra filo top. Conosci una marca che ha lavelli filo top, non mi ricordo come si chiama, il tipo di lavello si chiama linear
Apell? Ne fa uno molto simile. Anche Smeg ne fa uno identico al Neptune, ma bene o male come costi sono allineati (qualche decina di euro di differenza)
Il forno dovrebbe essere ventilato se non sbaglio (dovrebbe essere indicato un simbolo a forma di ventola sui programmi)

Re: elettrodemestici ariston

Inviato: 20/01/12 15:06
da coolors
Peppezi ha scritto:Apell? Ne fa uno molto simile. Anche Smeg ne fa uno identico al Neptune, ma bene o male come costi sono allineati (qualche decina di euro di differenza)
Fra Apell e Smeg, a parità di prodotto, meglio prendere Apell.
Smeg e Apell sono la stessa cosa (Apell è una fabbrica di proprietà Smeg che produce sia per Smeg che per altri sia in conto lavorazione che a proprio marchio).

Re: elettrodemestici ariston

Inviato: 21/01/12 11:31
da Claudia75
Quello smeg non lo conosco o meglio, mi hanno fatto vedere un lavello mi sembra si chiamasse quadra ma costava quasi mille euro! Invece linear costa circa 130 e franke 265 circa quindi opterei per questi quale dei due mi consigliate?grazie

Re: lavello appel linear o franke?

Inviato: 24/01/12 15:57
da Claudia75
ho cambiato il titolo, perché entro domani devo scegliere tra i due lavelli...nessuno sa darmi un consglio? Graziee

Re: lavello appel linear o franke?

Inviato: 24/01/12 17:04
da kebili
Non ho esperienza diretta ma ho trovato questo...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 10&t=77225

Re: lavello appel linear o franke?

Inviato: 24/01/12 19:54
da Claudia75
o mamma mia!!! Mi sa che sceglierò appell!! Possibile, però, che una ditta così pubblicizzata venda prodotti simili?!?
Grazie per la dritta!

Re: lavello appel linear o franke?

Inviato: 26/01/12 14:45
da davidege
ciao, ero nelle tue identice condizioni. Volevo un lavello inox da in casso semifilo "come" il neptune plus di franke, ma non il franke a causa dei problemi evidenziati qui sul forum. Il mobiliere ci ha indirizzati sul lavello apell linear così l'abbiamo preso (effettivamente costava anche meno)
Lo usiamo da aprile, intensamente e senza troppi riguardi. Sulla superficie piana si vedono chiaramente tante piccole righette e graffi lasciati dal normale utilizzo che si fa dello sgocciolatoio (preparazione cibi, stoviglie lasciate ad asciugare). Io le ritengo inevitabili e penso che un franke, un alpes, un foster, o qualsiasi lavello in inox si presenterebbe così dopo il normale utilizzo.
L'unica cosa che peggiora la situazione è il design di questi lavelli :( mi spiego meglio: nella vecchia casa avevo un lavello inox di marca "pistola" che sembrava molto meno rigato in quanto lo sgocciolatoio era comporto da tante fitte nervature (tipo questo http://www.tecnoacquisti.it/product_inf ... 71f4e0d384) anzichè da superfici prevalentemente piane (come questi presi in esame). Queste superfici sono più esposte e come se non bastasse i graffi si notano maggiormente che non sul dorso di una nervatura larga 1 cm.
Valuta questo se sei una maniaca del lavello senza un graffio :)

Spero di esserti stato di aiuto

Re: lavello appel linear o franke?

Inviato: 26/01/12 17:20
da Claudia75
più del graffio io temo gli aloni e le macchie, il graffio ci può stare, però capisco cosa intendi. Mi fa piacere che ti sia trovato bene, io avrei scelto (ma posso ancora cambiare) il linear, il modello con la vasca più grande e lo sgocciolatoio più piccolo, tu quale hai?
Grazie

Re: lavello appel linear o franke?

Inviato: 26/01/12 17:42
da davidege
io ho questo, classicissimo, http://www.arredostore.com/catalogo/Ele ... C-708.html
dato che sotto allo sgocciolatoio c'è la lavastoviglie.
Come aloni e macchie non ho avuto problemi, al massimo ti parlo di calcare, ma per mia poca cura di questi dettagli. Ti dirò di più, siccome durante i lavori si è tappato lo scarico del lavello (nel muro) ed il primo giorno, al primo scarido della lvs l'acqua ha riempito il lavello :shock: ... per stapparlo l'idraulico ha provato con l'acido direttamente nello scarico, solo che il GENIO l'ha fatto cadere anche nella vasca che è risultata macchiata da due aloni biancasti, oltre ad una certa opacità. Lì per lì' con un po' di olio di gomito è polish ho risolto il più possibile, adesso a distanza di mesi, con il normale utilizzo, non si notano aloni od opacità
qui sul forum si parla pochissimo di apell (avevo cercato ma poi avevo scelto un po' alla cieca), ma io devo dire di essere molto soddisfatto.

Re: lavello appel linear o franke?

Inviato: 26/01/12 17:52
da Claudia75
si anche il mio mi sembra di questa linea, solo ha la vasca più grande. Grazie per le rassicurazioni! :D

Re: lavello appel linear o franke?

Inviato: 11/09/12 12:16
da Claudia75
ciao, eccomi di nuovo. Allora ho acquistato il lavello linear, ma non sono molto soddisfatta. Infatti, anche usando prodotti specifici per la pulizia dell'acciao, tipo smack, non viene pulito. Mi spiego, è molto pacizzato, mai lucido e si creano aloni e macchie che non riesco a togliere. Insomma, non è il bell'acciao luminoso che intendevo. Forse sbaglio prodotti, ho usato, appunto, smack brillacciao, rio melaceto (che di solito sull'acciao era imbattibile, sul piano cottura lo è), viakal, ace candeggina gel diluita con acqua (tutte cise che avevo usato sul mio precdente lavello smeg con ottimi risultati) ma niente. Attendo consigli.
Per la lavastoviglie, ho, poi, acquistato un hotpoint ariston, ma di levello superiore, ma devo essere sincera non mi entusiasma, spesso le stoviglie restano sporche, soprattutto se faccio il ciclo a 50°anche co poche stoviglie...insomma, si può dare di più! Stesso discorso per il piano cottura sempre hotpoint, le griglie sono scivolose e la pulizia è difficile, l'allunimnio ha molto l'effetto opaco. Il forno non l'ho ancora usato :oops: , ma credetemi benchè mi sia trsferita in casa nuova a giugno, i problemi con la ristrutturazione sono tutt'altro che terminati ed ancora non ho preso il "pieno possesso" della casa!

Re: lavello appel linear o franke?

Inviato: 11/09/12 14:25
da Peppezi
Per il lavello ci sono delle paste speciali, quella della franke fa spesso miracoli.
Per la LVS ... io te l'avevo detto :roll:
Il consiglio è quello di usare brillantante e tabs/detersivo di marca, evitare i cicli eco o a bassa temperatura, controllare il sale e incrociare le dita.