Scrittoio e retrodivano "classici" a prezzo umano
Inviato: 23/01/12 10:10
Salve a tutti. Sono alla ricerca di uno scrittoio e di un retrodivano o come diavolo si chiama (io lo userei comunque al posto della consolle) in stile. Lo scrittoio tipo questo (è l'Aurea di Le Fablier): http://www.giornoidea.com/img/prodotti/ ... 76_im1.jpg
Il retrodivano tipo questo (è l'Acquamarina sempre Le Fablier):
http://www.giornoidea.com/img/prodotti/ ... 74_im1.jpg
Le dimensioni di cui ho bisogno sono grosso modo quelle relative ai mobili di cui sopra, non oltre 140 di lunghezza per il retrodivano, e non oltre 150x70 per la scrivania.
Ora, so bene che i mobili realmente in stile sono altri, e d'altro canto sarebbero gli unici due pezzi "classici" in casa mia (a parte una vetrinetta un po' particolare che è la Obelisco di Carpanelli), per cui questo aspetto m interessa relativamente poco. So bene anche (e questo mi interessa di più, insieme alla qualità della lavorazione, della finitura, ecc.) che i materiali dovrebbero essere (e mi piacerebbe fossero) altri rispetto al tiglio (che so, ciliegio, noce, ecc.), e Le Fablier non mi è particolarmente simpatica, per cui eviterei volentieri. Il problema è il budget a disposizione. Non mi posso permettere di spendere 3-4-5.000 euro al pezzo, e anche 2.000 sarebbero troppi. Al di sotto di questa cifra per adesso, oltre ai due Le Fablier suddetti, ho trovato solo altri pezzi comparabili (così mi pare almeno ad una visione superficiale. Trattasi sempre di tiglio, al limite impiallacciato ciliegio) in casa Accademia del Mobile e Selva (e probabilmente altri me ne sfuggono).
La domanda allora è banale e forse trita (ho cercato e letto diverse discussioni passate, ma non ho trovato ad ora una risposta chiara. Il suggerimento del buon Giurista di dare uno sguardo a Visentin e a Farronato ha colto nel segno, tuttavia qui a Torino e provincia non ho trovato chi li venda, per cui non ho idea di quali siano i prezzi... Se altre discussioni mi sono sfuggite, sarei lieto se me le linkaste): posso aspirare a qualcosa di meglio con i soldini a disposizione o poco più, o mi devo ahimè rassegnare a Le Fablier e simili?
Grazie in anticipo a chi saprà e vorrà indirizzarmi e a chi risponderà in genere.
Il retrodivano tipo questo (è l'Acquamarina sempre Le Fablier):
http://www.giornoidea.com/img/prodotti/ ... 74_im1.jpg
Le dimensioni di cui ho bisogno sono grosso modo quelle relative ai mobili di cui sopra, non oltre 140 di lunghezza per il retrodivano, e non oltre 150x70 per la scrivania.
Ora, so bene che i mobili realmente in stile sono altri, e d'altro canto sarebbero gli unici due pezzi "classici" in casa mia (a parte una vetrinetta un po' particolare che è la Obelisco di Carpanelli), per cui questo aspetto m interessa relativamente poco. So bene anche (e questo mi interessa di più, insieme alla qualità della lavorazione, della finitura, ecc.) che i materiali dovrebbero essere (e mi piacerebbe fossero) altri rispetto al tiglio (che so, ciliegio, noce, ecc.), e Le Fablier non mi è particolarmente simpatica, per cui eviterei volentieri. Il problema è il budget a disposizione. Non mi posso permettere di spendere 3-4-5.000 euro al pezzo, e anche 2.000 sarebbero troppi. Al di sotto di questa cifra per adesso, oltre ai due Le Fablier suddetti, ho trovato solo altri pezzi comparabili (così mi pare almeno ad una visione superficiale. Trattasi sempre di tiglio, al limite impiallacciato ciliegio) in casa Accademia del Mobile e Selva (e probabilmente altri me ne sfuggono).
La domanda allora è banale e forse trita (ho cercato e letto diverse discussioni passate, ma non ho trovato ad ora una risposta chiara. Il suggerimento del buon Giurista di dare uno sguardo a Visentin e a Farronato ha colto nel segno, tuttavia qui a Torino e provincia non ho trovato chi li venda, per cui non ho idea di quali siano i prezzi... Se altre discussioni mi sono sfuggite, sarei lieto se me le linkaste): posso aspirare a qualcosa di meglio con i soldini a disposizione o poco più, o mi devo ahimè rassegnare a Le Fablier e simili?
Grazie in anticipo a chi saprà e vorrà indirizzarmi e a chi risponderà in genere.