Imbiancare intonaco civile e gesso
Inviato: 23/01/12 12:30
Ciao a tutti,
tra poco sarà pronta la mia nuova casa.
Ho alcune parti finite in intonaco civile (bagni, cucina, taverna), penso per questione di traspirabilità, e altre gessate (soggiorno, camere da letto).
Per ora ho imbiancato solo il vano della scala a chiocciola (intonaco civile) seguendo questi passaggi:
- carteggiatura superficiale (nelle parti ad intonaco civile si sentono proprio i granelli sul muro)
- due mani di fissativo
- tre mani di idropittura bianca traspirante
Il risultato mi sembra buono, ma volevo sapere da qualcuno più esperto di me se ho seguito un procedimento giusto.
E poi:
1) va bene seguire lo stesso procedimento per le pareti gessate (sono lucide e scivolose, ma immagino sappiate meglio di me di che parlo)?
2) Per le pareti che voglio colorare con tecniche "particolari" (es. spatolato) dò comunque il bianco sotto?
3) Per le pareti che voglio smaltare (tra i pensili della cucina) dò comunque il bianco sotto e seguo lo stesso procedimento?
Grazie a tutti
tra poco sarà pronta la mia nuova casa.
Ho alcune parti finite in intonaco civile (bagni, cucina, taverna), penso per questione di traspirabilità, e altre gessate (soggiorno, camere da letto).
Per ora ho imbiancato solo il vano della scala a chiocciola (intonaco civile) seguendo questi passaggi:
- carteggiatura superficiale (nelle parti ad intonaco civile si sentono proprio i granelli sul muro)
- due mani di fissativo
- tre mani di idropittura bianca traspirante
Il risultato mi sembra buono, ma volevo sapere da qualcuno più esperto di me se ho seguito un procedimento giusto.
E poi:
1) va bene seguire lo stesso procedimento per le pareti gessate (sono lucide e scivolose, ma immagino sappiate meglio di me di che parlo)?
2) Per le pareti che voglio colorare con tecniche "particolari" (es. spatolato) dò comunque il bianco sotto?
3) Per le pareti che voglio smaltare (tra i pensili della cucina) dò comunque il bianco sotto e seguo lo stesso procedimento?
Grazie a tutti