Veletta in cartongesso per zona giorno + corridoio.
Inviato: 24/01/12 20:15
Ciao a Tutti!
ragazzi ho letto parecchio in questo forum a proposito del cartongesso, ed anche se questa e' la prima volta che scrivo, ho già messo a frutto parecchie delle discussioni che ho letto. Ho fatto un mobiletto sospeso ( in garage come prima prova..per capacitare mi a moglie..!) e poi sono passato alla controsoffittatura di un piccolo disimpegno con l'inserimento di faretti. Il tutto e' venuto discretamente , tranne la tinteggiatura, per la quale ho avuto la brillante idea di usare il famoso Paint Zoom, in questo momento sto aspettando che si asciughi per vedere cosa ne viene fuori ma non sono cosi' sicuro..
Comunque, non divagando troppo dal tema dell'oggetto, volevo sapere come fare per eseguire una cornice (di cartongesso..) con doppia veletta. Cioe' mi spiego meglio.
Io penso che si faccia cosi',:
1) Monto sul perimetro dellla stanza il telaietto per la posa del cartongesso in modo da fare il perimetro.
2) Montate le lastre di cartongesso sul perimetro, sfrutto le lastre laterali per creare la struttura per coprire tutta la superficie del soffitto, in modo da potervi implementare eventuali faretti e comunque il lampadaio che mia moglie vuole a tutti i costi tenere. Sfrutto nel senso che Vi applico ulteriori profili ad U che poi implementeranno i profili a C che correranno da una parte alla'altra dei perimetri ottenuti.
La domanda e': La struttura che vado a creare centralmente per ricoprire la superficie centrale rimanente del soffitto terrà o sarà sottoposta a troppo sforzo?
Poi volevo capire, Quando vengono inseriti i profili a C nei profili ad U c'e' bisogno di fissarli? oppure vengono tenuti direttamente dalla vite che si userà per la lastra di cartongesso?
Considerando che ho 2,70 mt di altezza da terra, quanto dovrei farlo spesso il perimetro , considerando eventuale doppia veletta.
Specifico che le velette comunque non saranno a sbalzo (non vi saranno dentro i neon..)
AUguri per i vostri progetti e GRAZIe a chiunque volesse aiutarmi dandomi ulteriori dritte e informazioni.
ragazzi ho letto parecchio in questo forum a proposito del cartongesso, ed anche se questa e' la prima volta che scrivo, ho già messo a frutto parecchie delle discussioni che ho letto. Ho fatto un mobiletto sospeso ( in garage come prima prova..per capacitare mi a moglie..!) e poi sono passato alla controsoffittatura di un piccolo disimpegno con l'inserimento di faretti. Il tutto e' venuto discretamente , tranne la tinteggiatura, per la quale ho avuto la brillante idea di usare il famoso Paint Zoom, in questo momento sto aspettando che si asciughi per vedere cosa ne viene fuori ma non sono cosi' sicuro..
Comunque, non divagando troppo dal tema dell'oggetto, volevo sapere come fare per eseguire una cornice (di cartongesso..) con doppia veletta. Cioe' mi spiego meglio.
Io penso che si faccia cosi',:
1) Monto sul perimetro dellla stanza il telaietto per la posa del cartongesso in modo da fare il perimetro.
2) Montate le lastre di cartongesso sul perimetro, sfrutto le lastre laterali per creare la struttura per coprire tutta la superficie del soffitto, in modo da potervi implementare eventuali faretti e comunque il lampadaio che mia moglie vuole a tutti i costi tenere. Sfrutto nel senso che Vi applico ulteriori profili ad U che poi implementeranno i profili a C che correranno da una parte alla'altra dei perimetri ottenuti.
La domanda e': La struttura che vado a creare centralmente per ricoprire la superficie centrale rimanente del soffitto terrà o sarà sottoposta a troppo sforzo?
Poi volevo capire, Quando vengono inseriti i profili a C nei profili ad U c'e' bisogno di fissarli? oppure vengono tenuti direttamente dalla vite che si userà per la lastra di cartongesso?
Considerando che ho 2,70 mt di altezza da terra, quanto dovrei farlo spesso il perimetro , considerando eventuale doppia veletta.
Specifico che le velette comunque non saranno a sbalzo (non vi saranno dentro i neon..)
AUguri per i vostri progetti e GRAZIe a chiunque volesse aiutarmi dandomi ulteriori dritte e informazioni.