Pagina 1 di 1

buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 03/02/12 22:23
da ster
mi sto rivolgendo a voi che fate dell'arredare una passione... io sto facendo casa e vorrei capire se ormai si usano solo più faretti dappertutto o se il buon vecchio lampadario va ancora... perchè a me piace molto ma tutti quelli che ho intorno vedo che fanno faretti di su e di giù... e tutti me li consigliano...io li farei solo al posto delle plafoniere perchè quelle si che le odio! Ma si può fare una casa mista un pò faretti e un pò lampadari?Grazie e perdonate la mia ignoranza ma se non chiedo rimango nel mio stato...

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 03/02/12 22:53
da Italo B
La sospensione centrale, più o meno trasparente (lampadario possibilmente in vetro), è il sistema d'illuminazione più efficiente, tutto il resto è desiderio di distinguersi a spese del portafogli.
Opinione mia ovviamente! 8)

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 03/02/12 22:56
da lot
Risposta molto convenzionale. Secondo me molto dipende dal tipo di ambiente che devi illuminare e dalla funzione.
La luce di una sospensione a centro stanza è sempre la migliore possibile, a mio avviso, per qualità costo ed efficienza dell'emissione (anche se bisogna, naturalmente, saper scegliere).
Sui faretti il discorso è un poco più complicato per la necessità di controsoffittare quindi abbassare ambienti, che negli edifici di oggi, risultano già abbastanza bassi. Ma anche l'emissione - specie adottando la tecnologia led - dall'alto in basso è più che buona, anche se occorrono valutare bene i costi, considerando l'esborso per buoni prodotti led e quello dell'abbassamento.
Personalmente, ancora in modo forse molto convenzionale, vedo l'uso di questi faretti o nelle zone di passaggio come corridoi, ingressi, volendo bagni, volendo anticucine/cucine, integrandosi con le altre tipologie d'illuminazione ma in realtà potrebbero andare quasi dappertutto se in presenza di un dimmer che regola l'intensità della luce.. :roll:

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 03/02/12 23:18
da petra18
Ciao. segui i tuoi gusti. anch'io ho messo qualche faretto. non mi convincono molto . sono stati inseriti nei corridoi ,ingresso, sottopensili della cucina, segnapassi per le scale, nel guardaroba, a pavimento e all'esterno.

un mio vicino ha messo tutti lampadari di murano.

che genere di lampadari vorresti mettere ?

devi verificare le altezze e gli ingombri. ad esempio la mia casa ha bagni piccoli quindi ho messo semplici plafoniere.

ho predisposto 3 punti dove inserire i lampadari...ma ho ancora i fili penzolanti. non mi so decidere, anche per via dei costi. in cucina penso di mettere qualcosa di semplice sul bianco o trasparente.

buona ricerca!

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 03/02/12 23:44
da ster
Grazie per le risposte, così almeno so che il buon vecchio lampadario va sempre bene e che eventualmente un sistema ibrido si può fare.. io pensavo di mettere faretti nei disimpegni in entrambi i piani ed anche nei bagni visto che sono ambienti piccoli... Invece mi piacerebbe tantissimo il lampadario in cucina sopra il tavolo e nelle camere da letto ... per il bimbo qualcosa di simpatico ma non so ancora dove trovarlo e per la camera matrimoniale avevo in mente una specie di orecchino gigante fatto tipo di strass visto che la camera è grande 19 mq e l'arredamento sarà sul moderno sul bianco... invece sulla cucina ancora non saprei che tipo di lampadario mettere comunque anche lì sarà tutto bianco sullo stile provenzale però...invece ho ancora molti dubbi sul salotto: la stanza ha forma rettangolare in uno dei due lati corti ci sarà il camino e nel lato corto opposto la porta blindata d'ingresso, in uno dei due restanti lati lunghi c'è la p. finestra...data la struttura della stanza non so come è meglio fare.. mi piacerebbe poterla avere tutta ben illuminata all'occorrenza ma anche no quando il camino sarà in funzione o quando leggerò sul divano... perciò pensavo anche ad una lampada da terra magari ma sono indecisa su faretti o lampadario lì...

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 03/02/12 23:51
da Italo B
Risposta molto convenzionale
E' il punto di vista, per ambienti convenzionali, di chi guarda più all'efficienza e al costo piuttosto che agli "effetti speciali" ma devo ammettere che, se i perimetri dei vani o un particolare arredamento creassero zone di penombra, il punto luce centrale potrebbe non essere sufficiente.
Puntualizzazione scontata questa, ma ho voluto essere meno generico per mascherare meglio la mia incompetenza in arredamento.

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 04/02/12 0:07
da petra18
idea per la camerara del bimbo. l'ho visto in una galleria forografica su questo forum
Immagine
slamp

eventualmente per il salotto potresti prevedere un punto luce in più .

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 04/02/12 8:58
da lot
Italo B ha scritto:
Risposta molto convenzionale
E' il punto di vista, per ambienti convenzionali, di chi guarda più all'efficienza e al costo piuttosto che agli "effetti speciali" ma devo ammettere che, se i perimetri dei vani o un particolare arredamento creassero zone di penombra, il punto luce centrale potrebbe non essere sufficiente.
Puntualizzazione scontata questa, ma ho voluto essere meno generico per mascherare meglio la mia incompetenza in arredamento.
Incipit.
Italo non mi ero accorto della punteggiatura e non sapevo che il tuo post venisse prima del mio.
Per sollevare qualsiasi dubbio, sono anni che scriviamo qui e ci conosciamo, l'avrai capito com'è il mio comportamento, vivo e lascio vivere.. Il mio incipit 'Risposta molto convenzionale' era riferito non al tuo intervento con cui non si può non essere d'accordo, ma alla mia risposta che sapevo già dall'inizio essere molto scontata, a causa della mia limitata competenza.. :D

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 04/02/12 11:54
da Italo B
lot ha scritto:
Incipit.
Italo non mi ero accorto della punteggiatura e non sapevo che il tuo post venisse prima del mio.
Per sollevare qualsiasi dubbio, sono anni che scriviamo qui e ci conosciamo, l'avrai capito com'è il mio comportamento, vivo e lascio vivere.. Il mio incipit 'Risposta molto convenzionale' era riferito non al tuo intervento con cui non si può non essere d'accordo, ma alla mia risposta che sapevo già dall'inizio essere molto scontata, a causa della mia limitata competenza.. :D
Tranquillo lot! A volte capitano queste coincidenze che possono creare malintesi. Chi da molti anni è sul web, anche con funzione di moderatore in altro forum, non può che condividere il tuo comportamento. :wink: :D

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 08/02/12 7:43
da lot
Occhio, se ti manca ancora tutto, alle occasioni di Kundalini, che ha creato un e-shop su ebay:
http://stores.ebay.it/KUNDALINI-SRL
In particolare, pensavo per un ambiente tipo cucina o salone (sopra il tavolo) ad una sospensione a calotta (anche due, sempre su un tavolo grande), come la Easy Mechanics di Kundalini (prodotto ex-Tronconi marchio assorbito qualche anno fa dalla casa milanese), interessante per la possibilità di abbassarla od alzarla a piacimento grazie al contrappeso che passa per un foro praticato nel diffusore:
http://www.ebay.it/itm/Kundalini-srl-EA ... 1c1198c941
Immagine

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 09/02/12 15:03
da Dott_Zivago
Un saluto a tutti Voi!

Devo dire che apprezzo le vostre osservazioni ma devo dire che personalmente non amo definire illuminazioni convenzionali o meno. L'illuminazione è figlia delle nostre percezioni e pertanto occorre valutare la corretta illuminazione inserendo anche i propri gusti estetici e le proprie esigenze personali.

Tale personalizzazione vi permetterà di dare vita ad un impianto di illuminazione dinamico e assolutamente proprietario.

Faretti si, faretti no, lampadario si o lampadario no, sono questioni che solo l'architettura circostante e le sue esigenze, l'arredamento scelto e le esigenze personali possono dirimere. Condivido l'osservazione di LOT della necessità di creare controsoffitti per l'installazione di un incasso, ma è anche vero che gli incassi possono essere installati anche nella muratura senza dover sacrificare l'altezza del proprio ambiente.

Mi piace progettare la luce non pensando mai ad un'ambiente come una scatola vuota ma come ad un percorso di vita e di attività del tutto personali.

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 09/02/12 16:42
da ster
Buonasera a tutti! Ho visto l'idea di quel lampadario di cui si può regolare la sospensione ... e la trovo originale , adesso mi guarderò attorno con più sicurezza in me stessa perchè ho capito che ognuno segue le proprie esigenze e gusti e che non c'è una regola ferrea faretti o lampadari ..grazie mille a tutti!

Re: buonasera "illuminari arredatori "

Inviato: 09/02/12 19:34
da petra18
ciao lot. ho guardato il sito della kundalini. non riesco a trovare ulteriori informazioni sulla sospensione da te postata. hai altre foto /info ?
non è poco potente la lampadina per illuminare il tavolo ?
grazie

Design Christophe Pillet | 1999
Lampada a sospensione regolabile in altezza. Diffusore in metallo verniciato e contrappeso in metallo cromato.
Disponibile nei colori: bianco | Fine serie, fino ad esaurimento scorte.
Dimensioni: Ø60 cm H80/180 cm
Lampadine: 1 x 25W E27 (E26US) Globo Fluorescente Ø120 mm