Pagina 1 di 4

disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:10
da dak
innanzitutto un saluto a tutti,
come spesso accade è da molto che leggo il forum e che rubo idee :D e alla fine mi sono deciso a chiedere il vostro prezioso aiuto...
sto cominciando a ristrutturare la mia prima casa (un appartamentino di 60 mq circa) e quello che mi fa piu pensare è la disposizione della cucina.vi allego la mia idea di massima
http://ImageShack/photo/my-images/19 ... nezts.png/
la stanza presenta nella parete in basso la sporgenza della doccia del bagno adiacente e nella parte della parete attrezzata un pilastro della sporgenza di soli 5 cm.
Per ovviare al problema del pilastro l'idea è di tenere le basi staccate dalla parete e di fare il piano da 65 cm (così da dover fare la sede del pilastro solo al top che arriverà fino alla parete opposta) e i pensili invece farli arrivare fino al pilastro, mentre sulla parete opposta utilizzare il vano creatosi per porre un dispensa.
che ne dite?

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:17
da Miremiry
ciao e benvenuto :D
vado subito al sodo: cosa intendi per tenere le basi staccate dalla parete...?
Immagine

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:23
da myfriend
Intendi sagomare solo il top e non le casse?

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:25
da lariosto77
significa considerare la canonica profondità di 60 delle basi a partire dalla sporgenza del muro nelle quali andranno messe.

secondo me va bene come progetto. unica cosa (non un dettaglio eh...): quella sarà una cucina con tavolo. in un appartamente di 60 mq quindi non ci sarà divano o zona del genere...

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:27
da dak
ciao, ho corretto il mio messaggio perchè forse si capiva poco.
intendevo dire che tenendo le basi staccate di 5 cm la muro e facendo il top da 65 ovviavo al problema del pilasto

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:29
da dak
lariosto77 ha scritto:significa considerare la canonica profondità di 60 delle basi a partire dalla sporgenza del muro nelle quali andranno messe.

secondo me va bene come progetto. unica cosa (non un dettaglio eh...): quella sarà una cucina con tavolo. in un appartamente di 60 mq quindi non ci sarà divano o zona del genere...

no, ci sarà...l'appartamento è composto da ingresso su sala, bagno, cucina, camera matrimoniale, ripostiglio e due balconi

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:32
da Miremiry
da quel che ho capito, le basi che vanno dalla parete sinistra fino al pilastro saranno profonde 65, mentre la restante parte sarà di 60? e in questo caso il top si deve "sporgere" verso il muro una volta superato il pilastro?
sono un po' torda :oops:

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:37
da lariosto77
Miremiry ha scritto:da quel che ho capito, le basi che vanno dalla parete sinistra fino al pilastro saranno profonde 65, mentre la restante parte sarà di 60? e in questo caso il top si deve "sporgere" verso il muro una volta superato il pilastro?
sono un po' torda :oops:
fai conto che il pilastro non c'è e che la profondità della cucina invece che 60 è 65.

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:39
da lariosto77
dak ha scritto:
lariosto77 ha scritto:significa considerare la canonica profondità di 60 delle basi a partire dalla sporgenza del muro nelle quali andranno messe.

secondo me va bene come progetto. unica cosa (non un dettaglio eh...): quella sarà una cucina con tavolo. in un appartamente di 60 mq quindi non ci sarà divano o zona del genere...

no, ci sarà...l'appartamento è composto da ingresso su sala, bagno, cucina, camera matrimoniale, ripostiglio e due balconi
giusto per capire e se ti va (al di là del fatto che come cucina secondo me va benissimo) potresti postare una piantina dell'appartamento totale? :D

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:45
da Miremiry
lariosto77 ha scritto: fai conto che il pilastro non c'è e che la profondità della cucina invece che 60 è 65.
dunque sempre un "fuori standard" si avrà, giusto? dovranno "abbracciare" il pilastro col top... no?
:roll:

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:47
da myfriend
lariosto77 ha scritto:
Miremiry ha scritto:da quel che ho capito, le basi che vanno dalla parete sinistra fino al pilastro saranno profonde 65, mentre la restante parte sarà di 60? e in questo caso il top si deve "sporgere" verso il muro una volta superato il pilastro?
sono un po' torda :oops:
fai conto che il pilastro non c'è e che la profondità della cucina invece che 60 è 65.
lariosto77 ha scritto:significa considerare la canonica profondità di 60 delle basi a partire dalla sporgenza del muro nelle quali andranno messe.
Adesso anch'io non ho capito :roll:

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:50
da lariosto77
se ho capito bene...
Immagine

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:53
da dak
esatto... lariosto ha capito cosa volevo dire...forse non mi ero spiegato bene.
il tempo di buttare giù uno schizzo e
posto la piantina totale

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:54
da Miremiry
ma allora non conviene arrivare con le colonne fino alla fine di quella parete...?

Re: disposizione cucina

Inviato: 07/02/12 19:56
da myfriend
dak ha scritto:Per ovviare al problema del pilastro l'idea è di tenere le basi staccate dalla parete e di fare il piano da 65 cm (così da dover fare la sede del pilastro solo al top che arriverà fino alla parete opposta)
Ecco perché non avevo capito.