Pagina 1 di 1

Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 09/02/12 14:04
da danielelamanna
Dovrei scegliere una cappa da incasso anche in base al volume degli ambienti: infatti la mia cucina si trova in un angolo del soggiorno LA cappa va scelta anche in base ai m3/h di aspirazione ma non so se prendere in considerazione il volume della sola cucina o di tutto ciò che gli sta intorno o una parte di loro :roll:

Re: Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 09/02/12 14:11
da Peppezi
La volumetria dell'ambiente non c'entra nulla, la capacità della cappa espressa in m3/h ti indica quale ha capacità migliori di aspirazione, mica serve a tarare l'acquisto sui m3 :D
Detto questo, se la cappa ha aspirazione verso l'esterno e il tubo di uscita non è eccessivamente lungo e tortuoso e del giusto diametro, bastano 500-600m3/h, poi ci sono anche modelli da 800 e 1000m3/h che in genere costano anche tanto.

Re: Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 09/02/12 15:02
da coolors
Peppezi ha scritto:La volumetria dell'ambiente non c'entra nulla
Mi dispiace contraddirti Peppe ma, al contrario la volumetria dell'ambiente conta, eccome se conta!

Per scegliere la cappa adatta alla cucina bisogna scegliere una potenza che garantisca una capacità di aspirazione adeguata alla volumetria e almeno 8 ricambi d'aria completi in un'ora. Normalmente la capacità d’aspirazione è proporzionale alla velocità selezionata.

Es: in una stanza di 16 m2 (4x4) – e volume di circa 44 m3 - il motore consigliato è di potenza 600 m3/h.
In velocità 2 ha una portata media di 400 m3/h. Significa che si avrà un totale di 9 ricambi d’aria in un’ora. In velocità 1 si avrà 4 ricambi d’aria in un’ora, in velocità 3 si avrà 14 ricambi d’aria in un’ora.

Altrettanto importanti per l'efficacia di aspirazione sono il diametro del tubo (almeno 120 mm), il foro di uscita (almeno 100 mm), la distanza dal motore aspirante al foro di uscita (calcoli molto teorici dicono che si perda circa un 10/15% di aspirazione per metro), l'inclinazione del tubo vs l'uscita che deve essere vs l'alto di almeno un 10% e gomiti/curve (anche in questo caso, calcoli teorici dicono che si perda un 10/15% di aspirazione per ogni curva/angolo che il tubo ha nel suo percorso vs il muro esterno).

ok? Che vita del tubo ... :mrgreen:

Re: Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 10/02/12 0:04
da danielelamanna
Ehm grazie ad entrambi... ma... quindi?!?! Io cosa devo scegliere? Che tipo di caratteristiche deve avere questa cappa?!? Quali volumi devo considerare?

Re: Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 10/02/12 10:12
da coolors
danielelamanna ha scritto:Ehm grazie ad entrambi... ma... quindi?!?! Io cosa devo scegliere? Che tipo di caratteristiche deve avere questa cappa?!? Quali volumi devo considerare?
Ti ho dato tutti i dati che ti servono, prendi l'unico attrezzo utile in questo momento ...
Immagine


e fatti 2 calcoli! :mrgreen:

Re: Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 10/02/12 16:25
da danielelamanna
Scusami ma non sto capendo... rendo più esplicita la domanda perchè forse non sono stato chiaro:

Devo prendere in considerazione il volume della SOLA cucina (priva di finestra)?

SI o NO?


Se la risposta è NO, devo quindi prendere la SOMMATORIA dei tre volumi indicati?

SI o NO?

Grazieee!

Re: Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 10/02/12 19:34
da coolors
Permettimi (senza offesa) ma è un semplice calcolo matematico ...

La tua cucina è divisa nettamente dal soggiorno? NO
Essendo un'ambiente unico dovrai tener conto di tutto il volume della zona cucina/soggiorno (circa 26 mq) per cui (posti i soliti 2,70 mt di altezza) 70 m3 ----> ci vorrebbe, per un'aspirazione ideale una cappa da 800/1000 m3.

Il fatto che ci sia almeno una piccola divisione aiuta, per cui, se si vuole una buona aspirazione, direi che 800 m3 è la potenza giusta.

ok? :roll:

Re: Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 10/02/12 19:47
da danielelamanna
Tranquillo nessuna offesa stiamo qua per schiarirci le idee come davanti ad un caffè, dato che non tutti sono "svegli" allo stesso modo :wink:


grazie!

Re: Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 11/02/12 10:27
da elise
la scelta della cappa giusta non è così banale.
il volume dell'ambiente è importante, ma solo relativamente.
ci sono molti altri fattori da prendere in considerazione.
prima cosa i vincoli per il tubo di scarico dell'aria (diametro, lunghezza, curve,
tipologia)
poi il tipo e la dimensione del piano cottura
il tipo di riscaldamento della casa, se ci sono elementi a fiamma libera tipo caminetti o stufe a pellet.
infine il tipo di cappa, il suo posizionamento

Re: Quale cappa incassata scegliere in base a questi volumi?

Inviato: 11/02/12 14:09
da danielelamanna
ok