Pagina 1 di 1

disco rigido a stato solido

Inviato: 09/02/12 15:34
da Bizzy
Devo comprare il portatile nuovo, sarà un Dell, c'è l'opzione del disco rigido a stato solido. Io non ne capisco molto, ho letto che è più veloce, più resistente e più longevo, però non è specificato che tipo di hard disk è.
Costa 160 € più di quello già compreso Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm).
Mi sapete dire se ne vale la pena?

Re: disco rigido a stato solido

Inviato: 09/02/12 17:07
da jda81
gli SSD in poche parole sono come le memorie SD delle fotocamere.
Ne guadagni in velocità (se non ricordo male aumenti le prestazioni di un 40%), in rumorosità, vibrazioni e peso in quanto non hai più la meccanica di un harddisk. Ne vale la pena? dipende da come usi il pc e dalla configurazione fatta, se hai preso un top di gamma ok, se già hai preso un modello mediocre non ne vale la pena.

Re: disco rigido a stato solido

Inviato: 09/02/12 17:32
da Bizzy
L'ho preso, ho approfittato della spedizione gratuita che scadeva oggi
Lo userò come portatile, quindi il fatto che sia più leggero è già un punto a favore, mi serve per fare render, anche se non molto complessi, quindi la velocità mi interessa.
non ho preso un top di gamma, è questo:
XPS 17
Base
Processore Intel® Core™ i7-2670QM di seconda generazione da( 2,20 GHz con Turbo Boost fino a 3,10 GHz)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Scheda grafica
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 555M da 3GB
Disco rigido
Disco rigido a stato solido da 256 GB

Grazie per la tua risposta!
e se ho speso inutilmente per il disco rigido cercherò di ricordarmi solo di avere risparmiato sulla spedizione :lol:

Re: disco rigido a stato solido

Inviato: 09/02/12 17:46
da jda81
bè allora ci sta...poi secondo me i soldi spesi in tecnologia son quasi sempre ben spesi, io al tuo posto avrei fatto lo stesso.
Ciao!

Re: disco rigido a stato solido

Inviato: 15/02/12 11:38
da ActuallyAlex
La postazione è ottima, complimenti. Gli SSD sono il futuro, l'unico inconveniente è la dimensione ridotta rispetto al HD tradizionale ma come già detto può contare su uan velocità senza eguali e meno rischi per la meccanica. Unico inconveniente il costo molto elevato.

Re: disco rigido a stato solido

Inviato: 15/02/12 17:38
da Bizzy
:D bene!
sono contenta del mio acquisto che arriverà il primo marzo!
Ho visto che è meno "capiente" ma già 256 GB mi sembrano tantissimi, di 1 TB (nel caso avessi scelto un HD) non avrei saputo cosa farmene!