Help: Simmons Supreme o Trycell 240 ? O...?
Inviato: 12/02/12 13:09
Salve a tutti.
Mi sono appena registrato e sono nuovo di questo forum.
Ho letto un po' di vostri messaggi e volevo chiedere agli esperti alcuni consigli.
Abbiamo infatti un problema attualmente con il nostro materasso matrimoniale: è di tipo tradizionale fatto artigianalmente a molle con interno di lana e molto duro: io ho problemi a dormire la notte, mi fa venire da sudare e a volte mi sveglio con il mal di schiena oppure con dei formicolii alle braccia. Abbiamo già cambiato il piumone prendendone uno piu' leggero senza troppi miglioramenti.
Credo che il materasso sia comunque troppo duro per me e perciò abbiamo deciso di cambiarlo anche perché non riesco a dormire bene la notte.
i nostri dati biometrici sono: io sono alto 1,85 e peso circa 95 kg, mia moglie ( che dorme bene dovunque) è alta 1,60 e pesa 50 kg. Il letto è grande 1,60 x 2 mt ed ha una struttura in ferro dotata di rete a doghe di 7 cm di larghezza e 1 cm di spessore; in totale sono 15 doghe lunghe tutta la larghezza della rete con un supporto centrale a metà rete. Le doghe non sono regolabili.
Abbiamo visitato alcuni negozi e visto materassi Dorelan, Dorsal, Simmons, Tempur.
I negozianti per il problema che soffro il caldo (a volte mi sveglio al mattino sudato al collo in particolare ed anche alla schiena - di solito dormo di schiena o di lato) ci sconsigliavano di prendere un materasso a memoria di forma e suggerivano quelli a molle insacchettate.
Dopo attente considerazioni e visita in alcuni negozi avremmo deciso di scegliere un materasso matrimoniale della Simmons.
In particolare avremmo scelto il modello Simmons supreme, sfoderabile a 1380 € scontato con rivestimento AM (amicor)..quello in TE sembra non ci sia x questo modello.
C'era però un altro materasso che ci piaceva molto il simmons trycell 240 che aveva un ottimo comfort e soprattutto o strato di memory in Nxg Trycell che non è influenzato dalla temperatura come i classici memory ed ha una densità di 95 kg/mq.
Io sono molto dubbioso per il discorso caldo...il Trycell 240 forse era anche meglio del supreme come comfort..ma avrò caldo?
Non vorrei sbagliare visto il costo (1750 € con rivestimento TE)
Quindi...sotto con i consigli !
Grazie per le risposte,
Cesare
Mi sono appena registrato e sono nuovo di questo forum.
Ho letto un po' di vostri messaggi e volevo chiedere agli esperti alcuni consigli.
Abbiamo infatti un problema attualmente con il nostro materasso matrimoniale: è di tipo tradizionale fatto artigianalmente a molle con interno di lana e molto duro: io ho problemi a dormire la notte, mi fa venire da sudare e a volte mi sveglio con il mal di schiena oppure con dei formicolii alle braccia. Abbiamo già cambiato il piumone prendendone uno piu' leggero senza troppi miglioramenti.
Credo che il materasso sia comunque troppo duro per me e perciò abbiamo deciso di cambiarlo anche perché non riesco a dormire bene la notte.
i nostri dati biometrici sono: io sono alto 1,85 e peso circa 95 kg, mia moglie ( che dorme bene dovunque) è alta 1,60 e pesa 50 kg. Il letto è grande 1,60 x 2 mt ed ha una struttura in ferro dotata di rete a doghe di 7 cm di larghezza e 1 cm di spessore; in totale sono 15 doghe lunghe tutta la larghezza della rete con un supporto centrale a metà rete. Le doghe non sono regolabili.
Abbiamo visitato alcuni negozi e visto materassi Dorelan, Dorsal, Simmons, Tempur.
I negozianti per il problema che soffro il caldo (a volte mi sveglio al mattino sudato al collo in particolare ed anche alla schiena - di solito dormo di schiena o di lato) ci sconsigliavano di prendere un materasso a memoria di forma e suggerivano quelli a molle insacchettate.
Dopo attente considerazioni e visita in alcuni negozi avremmo deciso di scegliere un materasso matrimoniale della Simmons.
In particolare avremmo scelto il modello Simmons supreme, sfoderabile a 1380 € scontato con rivestimento AM (amicor)..quello in TE sembra non ci sia x questo modello.
C'era però un altro materasso che ci piaceva molto il simmons trycell 240 che aveva un ottimo comfort e soprattutto o strato di memory in Nxg Trycell che non è influenzato dalla temperatura come i classici memory ed ha una densità di 95 kg/mq.
Io sono molto dubbioso per il discorso caldo...il Trycell 240 forse era anche meglio del supreme come comfort..ma avrò caldo?
Non vorrei sbagliare visto il costo (1750 € con rivestimento TE)
Quindi...sotto con i consigli !
Grazie per le risposte,
Cesare