Cucina e soggiorno: coperta corta?
Inviato: 14/02/12 18:33
Ho un problema a cui non riesco a dare una soluzione soddisfacente; cerco un genio, una persona dotata di creatività, o anche solo qualcuno con buon senso.
Ho traslocato in un alloggio, nel quale abito con mio figlio, composto da: ingresso; camera da letto; cameretta per il bambino; bagno; ripostiglio (con finestra comunicante con la cucina).
Vorrei trovare da qualche parte uno spazio per invitare e chiacchierare con gli amici.
Pensavo a uno spazio da ricavare nella cucina, che però è soltanto 300*400cm, e perciò ho portato là il divano da 200*104 che ho. Per farci stare anche il tavolo, che è 90*90 e sta storto, potrei sostituirlo con uno 50*90, il cui lato corto starebbe tra la porta dell'armadio a muro e il lato corto del divano.
Problemi: mi sembra che la sensazione che si riceve entrando in cucina sia un po' "compressa". Se mi seggo sul divano ho davanti i pensili. Inoltre non saprei dove mettere la televisione, per vedere film, se non sospendola alla parete dietro la porta. Non la metto e basta? E lo stereo? Lo metto in camera da letto e porto solo due diffusori in cucina? Il vantaggio nel tenere il divano com'è ora è che diventa una grande isola per sedersi, leggere, chiacchierare, smangiucchiare, cucinare e parlare insieme in un arcipelago di funzioni conviviali. Alternativa: sposto il divano nella cameretta del bambino, che ci gioca e salta sopra con gli amichetti, lascio il tavolo attuale e metto 4-6 sedie per chiacchierare? Oppure: sfrutto in qualche modo lo spazio di 5*4m della mia camera da letto per inventare una zona living, che riesca a convivere con il letto doppio? Che cosa ne pensate?
Voi come ve la vedreste? Vi vengono in mente altre soluzioni? Tre foto e una piantina che danno un'idea:
http://s637.photobucket.com/albums/uu91 ... %20cucina/
Alberto
Ho traslocato in un alloggio, nel quale abito con mio figlio, composto da: ingresso; camera da letto; cameretta per il bambino; bagno; ripostiglio (con finestra comunicante con la cucina).
Vorrei trovare da qualche parte uno spazio per invitare e chiacchierare con gli amici.
Pensavo a uno spazio da ricavare nella cucina, che però è soltanto 300*400cm, e perciò ho portato là il divano da 200*104 che ho. Per farci stare anche il tavolo, che è 90*90 e sta storto, potrei sostituirlo con uno 50*90, il cui lato corto starebbe tra la porta dell'armadio a muro e il lato corto del divano.
Problemi: mi sembra che la sensazione che si riceve entrando in cucina sia un po' "compressa". Se mi seggo sul divano ho davanti i pensili. Inoltre non saprei dove mettere la televisione, per vedere film, se non sospendola alla parete dietro la porta. Non la metto e basta? E lo stereo? Lo metto in camera da letto e porto solo due diffusori in cucina? Il vantaggio nel tenere il divano com'è ora è che diventa una grande isola per sedersi, leggere, chiacchierare, smangiucchiare, cucinare e parlare insieme in un arcipelago di funzioni conviviali. Alternativa: sposto il divano nella cameretta del bambino, che ci gioca e salta sopra con gli amichetti, lascio il tavolo attuale e metto 4-6 sedie per chiacchierare? Oppure: sfrutto in qualche modo lo spazio di 5*4m della mia camera da letto per inventare una zona living, che riesca a convivere con il letto doppio? Che cosa ne pensate?
Voi come ve la vedreste? Vi vengono in mente altre soluzioni? Tre foto e una piantina che danno un'idea:
http://s637.photobucket.com/albums/uu91 ... %20cucina/
Alberto