Dubbi su efficienza riscaldamento
Inviato: 16/02/12 16:32
Ciao a tutti.
Ho alcuni dubbi sull'efficienza dell'impianto di riscaldamento di casa mia.
Il mio appartamento è un 3 locali di poco meno di 80mq calpestabili terminato da 3 anni e sito al piano terra. Sotto di me ho i locali cantina mentre l'appartamento sopra è vuoto.
La disposizione è del tutto simile a questa
La casa è esposta ad est tranne la camera da letto che ha una doppia esposizione (sud-est) ed il bagno che è esposto a sud. I termosifoni sono in alluminio e le finestre hanno i doppi vetri. Abbiamo impostato una temperatura "minima" di 18,5° mentre dalle 5.30 alle 7 e dalle 20 alle 23 la temperatura è a 20°. Periodicamente verifico che non ci sia aria nei termosifoni. La temperatura dell'acqua dei termosifoni è impostata a 65°.
Dopo questa lunghissima premessa, il mio problema è che alcune sere quando la temperatura esterna è tra gli 0 e i -5°, il termostato mi segna 20° solo dopo 2 ore che i caloriferi sono accesi e, una volta spenti, tempo 1 ora e la temperatura è scesa a 18,5°. Il termostato è posizionato in corridoio dove non ci sono caloriferi ma comunque nelle stanze si avverte che non c'è molto caldo rispetto ai 20° impostati.
Secondo voi è una cosa normale?
Grazie.
Ho alcuni dubbi sull'efficienza dell'impianto di riscaldamento di casa mia.
Il mio appartamento è un 3 locali di poco meno di 80mq calpestabili terminato da 3 anni e sito al piano terra. Sotto di me ho i locali cantina mentre l'appartamento sopra è vuoto.
La disposizione è del tutto simile a questa

Dopo questa lunghissima premessa, il mio problema è che alcune sere quando la temperatura esterna è tra gli 0 e i -5°, il termostato mi segna 20° solo dopo 2 ore che i caloriferi sono accesi e, una volta spenti, tempo 1 ora e la temperatura è scesa a 18,5°. Il termostato è posizionato in corridoio dove non ci sono caloriferi ma comunque nelle stanze si avverte che non c'è molto caldo rispetto ai 20° impostati.
Secondo voi è una cosa normale?
Grazie.