Come sanare una parete dall' umidita?
Inviato: 26/02/12 19:08
Salve a tutti,
Ho ristrutturato un locale seminterrato costruendo una cotroparete con mattoni di 8cm lungo i lati in cui l'umidita era molto evidente.
Per non restringere una porta, ho lasciato scoperto un pezzo di parete antica ed ora tutto l'intonaco di finitura se ne sta cadendo.
Mi hanno suggerito di rivestire questo pezzo di parate con del "Terrasan" e poi di usare pannelli "cartongesso+gomma" di questo tipo
http://www.isolmant.it/ita/scheda.asp?t ... lingua=ita.
Conoscete questi prodotti? pensate che il problema sia risolvibile?
Un'altra situazione è quella invece di un' parete che si sta bagnando dall'alto dovuto ad evidenti infiltrazioni esterne. Benche io mi sia allontanato dalla parete perimetrale con una seconda cotroparete, quello che si osserva e' che si bagna la trave in cemento armato (quella non la potevo spostare evidentemente) e di conseguenza la controparete sottostane e parte del soffitto. Cosa posso fare in questo caso?
Grazie per i vostri consigli
Ho ristrutturato un locale seminterrato costruendo una cotroparete con mattoni di 8cm lungo i lati in cui l'umidita era molto evidente.
Per non restringere una porta, ho lasciato scoperto un pezzo di parete antica ed ora tutto l'intonaco di finitura se ne sta cadendo.
Mi hanno suggerito di rivestire questo pezzo di parate con del "Terrasan" e poi di usare pannelli "cartongesso+gomma" di questo tipo
http://www.isolmant.it/ita/scheda.asp?t ... lingua=ita.
Conoscete questi prodotti? pensate che il problema sia risolvibile?
Un'altra situazione è quella invece di un' parete che si sta bagnando dall'alto dovuto ad evidenti infiltrazioni esterne. Benche io mi sia allontanato dalla parete perimetrale con una seconda cotroparete, quello che si osserva e' che si bagna la trave in cemento armato (quella non la potevo spostare evidentemente) e di conseguenza la controparete sottostane e parte del soffitto. Cosa posso fare in questo caso?
Grazie per i vostri consigli