Pagina 1 di 3

Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 12:34
da MammaDiAle
Buongiorno a tutti!!

E' il mio primo messaggio su questo forum anche se vi leggo da un po' :D

A settembre dell'anno scorso io e mio marito abbiamo comprato casa: è un appartamento su due piani in una villetta a schiera (capofila per fortuna :D )! E' una nuova costruzione ma abbiamo cambiato i pavimenti (sostituendo un gres effetto cotto con un gres effetto legno color naturale), cambieremo le pitture e i bagni.

Non è la nostra prima casa e riadatteremo i mobili che già abbiamo (ci siamo sposati 4 anni fa).
Tra questi la cucina..nella nuova cucina vorrei mettere uno schienale in vetro temperato retrolaccato bianco (la cucina ha pensili e basi bianchi laccati lucidi e due colonne arancioni laccate lucide).

Mi sto facendo fare un preventivo ma nel frattempo mi è venuto un dubbio: questo tipo di materiale si può forare? (per prese/barre portautensili etc)

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 12:43
da petra18
ciao . io non so un'esperta. mikiglass è del settore ( vedi radiotruciolo).
ho fatto fare anch'io un preventivo dal vetraio per lo schienale della cucina. era sui 500 euro. il vetraio ha misurato con attenzione tutte le prese . non so se il vetro temperato si puo' bucare successivamente (io non credo ma sono pronta ad essere smentita).

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 12:43
da cla56
MammaDiAle ha scritto:Buongiorno a tutti!!

E' il mio primo messaggio su questo forum anche se vi leggo da un po' :D

A settembre dell'anno scorso io e mio marito abbiamo comprato casa: è un appartamento su due piani in una villetta a schiera (capofila per fortuna :D )! E' una nuova costruzione ma abbiamo cambiato i pavimenti (sostituendo un gres effetto cotto con un gres effetto legno color naturale), cambieremo le pitture e i bagni.

Non è la nostra prima casa e riadatteremo i mobili che già abbiamo (ci siamo sposati 4 anni fa).
Tra questi la cucina..nella nuova cucina vorrei mettere uno schienale in vetro temperato retrolaccato bianco (la cucina ha pensili e basi bianchi laccati lucidi e due colonne arancioni laccate lucide).

Mi sto facendo fare un preventivo ma nel frattempo mi è venuto un dubbio: questo tipo di materiale si può forare? (per prese/barre portautensili etc)
Assolutamente NO'!
Cerca di risolvere con una barra luce con prese/porta utensili,sottopensili!E' l'unica soluzione!!!!
cla56

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 13:11
da MammaDiAle
Come pensavo... :?

Chi ce l'ha come ha risolto?

Cla56, non ho capito qual'è la soluzione che mi suggerisci :roll: :roll:

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 13:21
da cla56
MammaDiAle ha scritto:Come pensavo... :?

Chi ce l'ha come ha risolto?

Cla56, non ho capito qual'è la soluzione che mi suggerisci :roll: :roll:
Esistono in commercio o dai produttori di cucine delle "barre attrezzate" che si fissano sotto ai pensili;possono essere modulari in larghezze standard di 60-90-120cm oppure a misura che prevedono oltre alle luci,anche il relativo interruttore, le prese,nonch'è la possibilità di "portare" ganci per presette/utensili,mensole,portarotoli......non ho sottomano alcun link per farti vedere ma se cerchi.....ci sono!
ciao
cla56

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 13:53
da MammaDiAle
Grazie Cla.
Penso di aver capito...chiedo al rivenditore dove prenderò i pensili (il resto della cucina ce l'ho già).

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 15:01
da *Mauro*
cla56 ha scritto:
MammaDiAle ha scritto:Buongiorno a tutti!!

E' il mio primo messaggio su questo forum anche se vi leggo da un po' :D

A settembre dell'anno scorso io e mio marito abbiamo comprato casa: è un appartamento su due piani in una villetta a schiera (capofila per fortuna :D )! E' una nuova costruzione ma abbiamo cambiato i pavimenti (sostituendo un gres effetto cotto con un gres effetto legno color naturale), cambieremo le pitture e i bagni.

Non è la nostra prima casa e riadatteremo i mobili che già abbiamo (ci siamo sposati 4 anni fa).
Tra questi la cucina..nella nuova cucina vorrei mettere uno schienale in vetro temperato retrolaccato bianco (la cucina ha pensili e basi bianchi laccati lucidi e due colonne arancioni laccate lucide).

Mi sto facendo fare un preventivo ma nel frattempo mi è venuto un dubbio: questo tipo di materiale si può forare? (per prese/barre portautensili etc)
Assolutamente NO'!
Cerca di risolvere con una barra luce con prese/porta utensili,sottopensili!E' l'unica soluzione!!!!
cla56
Assolutamente SI!

Bisogna però farlo in fase di produzione e quindi al momento dell'ordine specificare tutti i fori necessari, e ci sono dei vincoli maggiori nella tipologia di foro.

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 16:15
da cla56
Ops!Avevo capito che lo schienale c'era già!!!
Dovendolo fare é giusto ciò che ha detto "Mauro"
cla56

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 16:31
da coolors
cla56 ha scritto:Ops!Avevo capito che lo schienale c'era già!!!
Dovendolo fare é giusto ciò che ha detto "Mauro"
cla56
Anche se, scusate, ma da produttore di schienali cucina, l'idea di fare i binari dotati di prese e luci non è peregrina:

1. permette di avere meno lavorazioni sul vetro e abbattere un pò di costi
2. permette di poter spostare e disporre delle prese come meglio si vuole usando appositamente gli elementi presa della barra
3. permette di avere la superficie dello schienale totalmente piana con praticità di pulizia ma soprattutto estetica
4. evita di doversi impelagare in fori che, a volte, se sbagliati, attivano ENEIDE e ODISEE e incazz@ature notevoli da ambo i lati

Esperti, sbaglio? :roll:

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 16:45
da andhhh
coolors ha scritto: sbaglio? :roll: [/color]
si! :D :D

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 16:54
da cla56
coolors ha scritto:
cla56 ha scritto:Ops!Avevo capito che lo schienale c'era già!!!
Dovendolo fare é giusto ciò che ha detto "Mauro"
cla56
Anche se, scusate, ma da produttore di schienali cucina, l'idea di fare i binari dotati di prese e luci non è peregrina:

1. permette di avere meno lavorazioni sul vetro e abbattere un pò di costi
2. permette di poter spostare e disporre delle prese come meglio si vuole usando appositamente gli elementi presa della barra
3. permette di avere la superficie dello schienale totalmente piana con praticità di pulizia ma soprattutto estetica
4. evita di doversi impelagare in fori che, a volte, se sbagliati, attivano ENEIDE e ODISEE e incazz@ature notevoli da ambo i lati

Esperti, sbaglio? :roll:
E' evidente che non sbagli! :D
Ma se la domanda é "si possono avere schienali in vetro con forature per prese?"..la risposta é SI' (ripeto io precedentemente avevo letto frettolosamente il messaggio di "MammaDiAle" e giustamente "Mauro" mi ha corretto!
Se la domanda diventasse "ci sono altri modi per mettere le prese di servizio in uno spazio tra top e pensili?"Allora trovo giusto le tue considerazioni ma non tanto per i costi (circa 70 EU a foro!!) ma quanto per il fatto che,se con il vetro poco poco ci si sbaglia anche di pochi millimetri..o si sposta la scatola elettrica o si butta lo schienale :shock:Le tolleranze sono pressochè nulle!!
cla56

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 27/02/12 17:00
da coolors
andhhh ha scritto:
coolors ha scritto: sbaglio? :roll:
si! :D :D
Marranoooooooooooooooooooooooo :lol:

ps: è meglio se ti attrezzi a fare piani in hpl, sul corian ci si sono buttati a pesce tutti, persino la foster :wink:

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 28/02/12 0:51
da andhhh
coolors ha scritto:
andhhh ha scritto:
coolors ha scritto: sbaglio? :roll:
si! :D :D
Marranoooooooooooooooooooooooo :lol:

ps: è meglio se ti attrezzi a fare piani in hpl, sul corian ci si sono buttati a pesce tutti, persino la foster :wink:


Ma la Foster è una vita che lavora l'acrilico.....o meglio è l'ekotek che adesso lavora anche le lastre di corian .....

GRazie al cielo non ho bisogno di scannarmi con nessuno per vendere i piani in corian....la mia attività è la produzione di cucine e la lavorazione del corian è un più che offro ai miei clienti direttamente a prezzi decisamente competitivi....Anzi, proprio in questo periodo sto valutando di non lavorare più per i mobilifici :wink: .......

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 28/02/12 20:15
da myfriend
andhhh ha scritto:
coolors ha scritto: sbaglio? :roll:
si! :D :D
Aiutt!! :shock:
Assolutamente SI, assolutamente NO, sbagli, non sbagli ..... :lol:

Vi siete decisi? :mrgreen:
Chi fa un riassuntino?
Merci beaucoup! :D

Re: Schienale in vetro e fori

Inviato: 01/03/12 15:19
da Gianfry
Comunque sia, se vuoi uno schienale in vetro temperato ed evitare rogne in futuro, ci vuole un top profondo almeno 65 cm.... :wink: